Meditare non vuol dire sedersi ad occhi chiusi, ma cambiare atteggiamento, seguire la "retta via", confrontarsi con la propria Ombra per conoscersi a fondo
Fobia sociale e giudizio degli altri 3 cosa da sapere - Crescita-Personale
Chi soffre di fobia sociale tende a sentirsi al centro dell’attenzione ma in modo… negativo! Teme il giudizio degli altri, ha paura di comportarsi in modo “sbagliato” e di dover provare umiliazione e vergogna. È un problema che causa molta sofferenza ma che può essere affrontato e risolto con un percorso di psicoterapia.
Stress insonnia, dolori e depressione per un lavoratore su 5, è peggio per
In Italia un occupato su cinque soffre di stress da lavoro, che si manifesta con disturbi che spaziano da disturbi del sonno sino alla depressione. Nella maggioranza dei casi si tratta di donne, un milione delle quali richiede assistenza specializzata.
Svelato il meccanismo con cui l’ossitocina rafforza i legami sociali – Oggi
RICERCA – L’ossitocina, il neurotrasmettitore che regola l’attività e le funzioni di numerose aree del cervello, svolge un ruolo cruciale quando si tratta di percepire il valore gratificante delle interazioni con gli altri. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Science, che dimostra come il rilascio di ossitocina nell’area tegmentale ventrale (VTA) del cervello, uno snodo […]
Una carezza ha il potere di farci stare meglio come influenza il nostro cer
Un tocco gentile o una carezza hanno il potere di fare stare meglio le persone che si sentono escluse socialmente: dalla pelle al cervello, mandano un segnale che allevia il dolore psicologico.
Maschi in difficoltà (2017) un libro di Zimbardo sui disagi dei maschi di
Maschi in difficoltà è un libro di Zimbardo che descrive i motivi per cui i maschi di oggi sono in difficoltà e come si potrebbe risolvere la situazione.
E' un narcisista o non lo è - Psicoadvisor Psicoadvisor
Author Details Author Details Claudia Scarpati Psicologa psicoterapeuta clinica, esperta nel trattamento della Sindrome da Vittima di Abuso Narcisistico. dottoressascarpati@gmail.com Arriva un ... Leggi tutto
Gli amici e la famiglia ci rendono sicuri di noi stessi e permettono di ave
Le relazioni che stringiamo con amici e famiglia ci permettono di sentirci più sicuri e di ottenere risultati importanti durante la nostra vita: ecco perché.
I maschi preferiscono avere relazioni tra loro le donne non li capiscono. C
Attraverso una serie di interviste un team di psicologi ha dimostrato che gli uomini si sentono più a proprio agio a esprimere le proprie emozioni e ad aprirsi agli amici più stretti, e non a fidanzate e compagne.
Individualismo esasperato, culto del corpo, di sesso e successo sono segnali di un degrado psicologico legato a un narcisismo oggi divenuto modello sociale
Dopo tanto scetticismo la ricerca scientifica conferma: l’uso delle tecniche orientali di meditazione può prevenire e curare molte malattie.