Crescita Personale

Crescita Personale

4393 bookmarks
Newest
Amare troppo ci distrugge – La Mente è Meravigliosa
Amare troppo ci distrugge – La Mente è Meravigliosa
Quando parliamo di amore, sembra sempre che "di più" sia sinonimo di "meglio", ma credere a questa bugia è come inghiottire una pillola velenosa mascherata da caramella. Se analizziamo i...
·lamenteemeravigliosa.it·
Amare troppo ci distrugge – La Mente è Meravigliosa
Che cosa succede al tuo corpo quando dormi - Corriere.it
Che cosa succede al tuo corpo quando dormi - Corriere.it
Spendiamo circa un terzo della nostra vita dormendo ma non è per nulla tempo sprecato. Di notte si riattivano tutta una serie di funzioni vitali, ci si rigenera e disintossica, si modificano le attività cerebrali e si prendono anche decisioni importanti. Ma che cosa succede al nostro corpo quando dormiamo? Lo abbiamo chiesto al professor Luigi Ferini Strambi, neurologo, direttore del Centro di Medicina del sonno all’ospedale San Raffaele di Milano
·corriere.it·
Che cosa succede al tuo corpo quando dormi - Corriere.it
Gli anziani dormono meno e peggio ecco perché
Gli anziani dormono meno e peggio ecco perché
L'invecchiamento comporta una serie di disturbi che compromette la qualità e la durata del sonno profondo, la fase che fornisce i maggiori benefici alla salute. Una soluzione potrebbe arrivare dalla stimolazione elettrica o dall'ascolto di specifici suoni durante la notte.
·scienze.fanpage.it·
Gli anziani dormono meno e peggio ecco perché
Non fidarti dei pettegoli! – La Mente è Meravigliosa
Non fidarti dei pettegoli! – La Mente è Meravigliosa
I pettegoli sono presenti in tutti i contesti in cui viviamo. Mascherati da agnelli, con la loro lingua biforcuta si alimentano di gossip e pettegolezzi, come se fossero fonte di...
·lamenteemeravigliosa.it·
Non fidarti dei pettegoli! – La Mente è Meravigliosa
Perché dimentichiamo quello che abbiamo studiato con tanta fatica
Perché dimentichiamo quello che abbiamo studiato con tanta fatica
Come funziona la memoria: scordare i dettagli c’entra con il prendere decisioni e adattarsi all’ambiente. Solo le informazioni di carattere generale che usiamo quotidianamente sembrano essere immuni dalla scure della dimenticanza
·corriere.it·
Perché dimentichiamo quello che abbiamo studiato con tanta fatica