Rimedi naturali per i problemi gengivali eComesifa.it
Le problematiche relative ai disturbi gengivali possono essere contrastate con dei rimedi naturali che agiscono apportando sollievi e notevoli miglioramenti
Cosa si prova a morire annegati, dissanguati, decapitati… Morti diverse, se
Tutti noi ce lo siamo chiesti almeno una volta nella vita: cosa proveremo nell’attimo della nostra morte. Nell’attesa di scoprirlo, il più tardi possibile, oggi ci focalizziamo sul fatt…
Le 10 cose che non sai su vagina, clitoride ed orgasmo femminile MEDICINA
1) La vagina non è un organo passivo, ma una struttura altamente dinamica con un ruolo attivo nell’eccitazione sessuale e nel rapporto sessuale. 2) I rapporti anatomici e le interazioni dinamiche …
Cinque domande sul Carnevale che ti sei posto almeno una volta
Cosa significa, quando si festeggia, perché ci si maschera e perché quello ambrosiano si celebra dopo: ecco tutte le curiosità che, forse, ancora non conoscete su una delle feste più variopinte e burlone dell'anno.
Come proteggere il sonno dopo i 50 anni - Repubblica.it
Dormire bene è fondamentale per invecchiare in salute. Lo ricorda un documento del Global Council on Brain Health, che segnala alcuni piccoli accorgimen…
Contrordine, la vita sedentaria non provoca il diabete invece guardare la T
I ricercatori sfatano il mito della vita sedentaria come causa diretta del diabete e spiegano perché invece guardare la TV può mettere a rischio la nostra salute.
Teoria della mente e altri primati tra le scoperte dell’anno secondo Scien
ATTUALITÀ – Quando si parla di comportamento animale, è difficile evitare il confronto tra le caratteristiche degli esseri umani e quelle delle altre specie. Dal linguaggio all’empatia, dalla stratificazione sociale alla capacità di contare, sono molti gli studi che hanno messo in discussione l’unicità umana di alcune capacità cognitive che nel passato erano state considerate […]