Cinque domande sul Carnevale che ti sei posto almeno una volta
Cosa significa, quando si festeggia, perché ci si maschera e perché quello ambrosiano si celebra dopo: ecco tutte le curiosità che, forse, ancora non conoscete su una delle feste più variopinte e burlone dell'anno.
Come proteggere il sonno dopo i 50 anni - Repubblica.it
Dormire bene è fondamentale per invecchiare in salute. Lo ricorda un documento del Global Council on Brain Health, che segnala alcuni piccoli accorgimen…
Contrordine, la vita sedentaria non provoca il diabete invece guardare la T
I ricercatori sfatano il mito della vita sedentaria come causa diretta del diabete e spiegano perché invece guardare la TV può mettere a rischio la nostra salute.
Le 10 cose che non sai su vagina, clitoride ed orgasmo femminile MEDICINA
1) La vagina non è un organo passivo, ma una struttura altamente dinamica con un ruolo attivo nell’eccitazione sessuale e nel rapporto sessuale. 2) I rapporti anatomici e le interazioni dinamiche …
Teoria della mente e altri primati tra le scoperte dell’anno secondo Scien
ATTUALITÀ – Quando si parla di comportamento animale, è difficile evitare il confronto tra le caratteristiche degli esseri umani e quelle delle altre specie. Dal linguaggio all’empatia, dalla stratificazione sociale alla capacità di contare, sono molti gli studi che hanno messo in discussione l’unicità umana di alcune capacità cognitive che nel passato erano state considerate […]
Meditation has real, practical benefits for your body and mind, but there are lots of types to try. Knowing the specific effects of each of these popular types of meditation can help you narrow down which ones may be best for you.
RICERCA – Sono circa 350 milioni le persone affette da depressione in tutto il mondo, stando ai dati dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Per quanto essa possa sorgere da eventi traumatici nel corso di una vita, appare ora sempre più chiaro che in molti casi a causarla siano squilibri chimici, anomalie cerebrali o delle connessioni neuronali. Ora sappiamo quale sia […]
Perché ci sono stati tanti terremoti in centro Italia in questi giorni
In questi mesi in Italia si sono registrate le scosse più forti degli ultimi vent'anni, come mai il nostro Paese trema così tanto? Ecco cosa sta accadendo nel sottosuolo del centro Italia.
Cervello e intestino forse non sono organi così lontani Gaianews.it
Mens sana in corpore sano. Già presso gli antichi Romani si parlava di correlazione tra mente e corpo, anche se riguardavano aspetti particolari, come poteva essere la prestanza fisica. I nostri avi avevano avuto comunque già delle intuizioni, applicate ovviamente solo a livelli empirici, osservando la fenomenologia della natura e assegnando importanza e ruoli ad …