La paura dell' abbandono è uno dei timori che spesso affligge gran parte dei nostri pazienti. Rappresenta una delle paure più grandi di cui soffrono molte persone e che crea diversi disagi nel momento in cui condiziona la vita affettiva e relazionale della persona.
Fobia sociale e giudizio degli altri: 3 cosa da sapere - Crescita-Personale.it
Chi soffre di fobia sociale tende a sentirsi al centro dell’attenzione ma in modo… negativo! Teme il giudizio degli altri, ha paura di comportarsi in modo “sbagliato” e di dover provare umiliazione e vergogna. È un problema che causa molta sofferenza ma che può essere affrontato e risolto con un percorso di psicoterapia.
Dire "mi dispiace" non cancella il dolore che hai causato - Psicoadvisor
Author Details Author Details Maria Panico L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. psicologiainduttiva@libero.it Quanto è difficile dire “Mi ... Leggi tutto
Hikikomori, il disturbo c'è a tre condizioni - DIRE.it
Progetto IdO 'Ritirati, ma non troppo. Un aiuto per le famiglie', dedicato alla ricerca sul fenomeno del ritiro sociale e al sostegno psicologico dei nuclei familiari
Come discutere con un narcisista senza cadere nelle sue trappole
Tra frittate ribaltate, manipolazioni e un'ossessione per la vittoria a ogni costo, discutere con un narcisista è molto impegnativo. Ecco come non restare intrappolati.
La netta differenza tra l'asociale e l'introverso…
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Piccola guida per parlare e scrivere con rispetto delle persone lgbt+ - Wired
Nessuno nega che parlare di temi lgbt+ sia linguisticamente complesso: ma come sempre quando si parla di diritti e minoranze, il linguaggio è politica e le imprecisioni in questo senso sono una mancanza di rispetto
Il senso di inferiorità: pillole di Psicologia Individuale - Psicoadvisor
Author Details Author Details Erika Bovio Psicologa Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico (indirizzo adleriano individual-psicologico), con esperienza nei Disturbi dello spettro autistico e ... Leggi tutto
Due domande per conoscere intimamente una persona | Frammenti di pensiero
Uno dei modi per conoscere intimamente, in profondità, una persona può essere quello di porsi le seguenti domande e provare a darsi delle risposte: in che modo questa persona si è separata dai suoi…
Come difendersi dai provocatori – narcisismo patologico
Esistono persone che “attaccano” gli altri anche per prevenire le critiche e porsi in una situazione di vantaggio: perché lo fanno, come prevenirli Il suo identikit Sa tirare fuori il peggio dalle…
Come Confrontarsi con Qualcuno (con Immagini) - wikiHow
Quando decidi di affrontare qualcosa o qualcuno in maniera diretta e proattiva, vuol dire che sei disposto a impegnarti in un confronto. Può essere una situazione piuttosto difficile, perciò molte persone cercano di evitarla a tutti i...
Bambino, Adulto, Genitore: Quale Ruolo Assumi Nelle Relazioni? - Eticamente.net
Secondo l'analisi transazionale, ognuno di noi rinchiude 3 stati interiori: il Genitore, l'Adulto e il Bambino. Quale di questi predomina nei tuoi rapporti?