Perché le madri stanno annegando nello stress - Crescita-Personale.it
Diventare madri nell’era postmoderna sembra rappresentare un’inevitabile fonte di stress. A causa sia di aspettative ideali e perfezionistiche sulla maternità; sia di politiche sociali ed economiche insufficienti. La maternità rischia di rimanere un problema meramente “individuale” e “privato”, non adeguatamente considerato a livello collettivo, politico e sociale.
Il ruolo paterno è notevolmente mutato negli anni. Ciò comporta nuove modalità di relazionarsi tra figli e padri che influenzeranno la crescita di entrambi.
I 14 motivi per non farsi mai e poi mai una famiglia - OLTREUOMO
La sacralità della famiglia è stata messa a dura prova in questi anni. Alle ombre minacciose del genderismo imperante e della singletudine esistenziale, i baluardi morali del nostro Paese hanno risposto con le armi mediatiche del Family Day, e di recente del Fertility Day. Curiosamente, guardare questi baluardi mi ha in effetti convinto della sacralità […]
Famiglia d'origine: svincolo e impatto sulle relazioni sentimentali
Ripercorrendo la vita familiare di Victor Hugo e i romanzi del 1800 emerge come punto chiave dei passaggi generazionali lo svincolo dalla famiglia d'origine
Cosa vuol dire essere genitori e figli secondo Massimo Recalcati
La famiglia è uno dei luoghi emotivi più complessi. Madre, padre, figlio sono definizioni e anche ruoli che hanno bisogno di regole. Massimo Recalcati ne parla a Matera…
Contatto pelle a pelle madre-bambino: effetti su attaccamento e sviluppo
Poter avere un contatto pelle a pelle tra madre e bambino durante la prima ora di vita sembra influenzare l'attaccamento e lo sviluppo cerebrale del bambino
Padri che manipolano, fragilità del cuore e dipendenza affettiva - La Stampa
Nuova puntata della rubrica “Amore non è solo amare” della dott.sa Valeria Randone, specialista in psicologia e sessuologia clinica. Se avete domande, suggerim…
Le condotte che possono configurare un mobbing coniugale o familiare: quando il comportamento integra un reato è possibile sporgere querela, altrimenti c’è solo l’addebito.
Hai un bambino in arrivo e non sai come chiamarlo? ecco i migliori generatori di nomi per bambini - BisonTech.
Non sempre si è preparati all’arrivo di un figlio ma anche in quel caso si è davvero pronti? Scegliere il nome non è mai facile ci sono molti ragionamenti da fare bisogna proiettarsi nel futuro e cercare di capire se quel nome è un bene o una fonte di disaggio per vostro figlio. Una volta […]
Evitare di urlare con i figli: comunicazione efficace nella genitorialità
La genitorialità è una delle sfide più complesse e gratificanti che la vita ci offre. Mentre ci sforziamo di educare i nostri figli e prepararli per il mondo
Anche dormire è meglio di stare seduti: un nuovo studio evidenzia quanto stare fermi faccia male alla nostra salute
Stare seduti troppo a lungo, si sa, può avere ripercussioni sulla salute a lungo termine, ma un nuovo studio getta una luce sconcertante su questa abitudine. Scopriamo quale.
Una donna affitta un sicario per uccidere la sua rivale, ma qualcosa va storto
Sicari a pagamento: una trappola virtuale per il crimine. Scopri come Zandra Ellis è stata ingannata nel tentativo di eliminare la sua rivale su questo sito apparentemente innocuo.
Chi è in affitto invecchia più velocemente, più dei fumatori e dei disoccupati: la sentenza della scienza
Prendere una casa in affitto è un momento importante, ma che secondo la scienza può comportare effetti molto negativi, come stress e invecchiamento precoce. Ecco perché e cosa ha…
Scoperta la tomba della prima donna faraone dell'antico Egitto: all'interno centinaia di vasi con del vino
L’Antico Egitto affascina tutti, con i suoi tanti segreti e le ricerche che hanno svelato poco a poco la storia di un regno misterioso. Di recente, lo studio di una tomba nel sito di Abydos potrebbe…
Aprire un ombrello in luoghi chiusi porta sfortuna? L'origine di questa curiosa credenza
L'idea che un ombrello aperto al chiuso potrebbe portare sfortuna è una superstizione molto comune, ma da dove nasce e perché? Scopriamo insieme la storia di questa curiosa credenza e quanto…
Dobbiamo davvero dormire otto ore per notte? Secondo uno studio non è così
La regola diffusa riguardo al sonno è quella di riuscire a dormire, indicativamente, otto ore per notte. Uno studio, tuttavia, ribalta questa convinzione e ci spiega che in realtà non è…