Proteggersi dall’afa, i consigli dei gastroenterologi per sport e alimentaz
L’estate può essere fonte di stress per l’organismo tanto di chi è finalmente in vacanza quanto di chi rimane ancora in città: l’Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) propone alcune raccomandazioni alimentari per affrontare alte temperature, umidità elevata e prolungata esposizione alla radiazione solare, condizioni tipiche della bella stagione che se sottovalutate possono causare una rapida disidratazione e mettere a rischio il benessere fisico se non addirittura la salute
Rimedi naturali per i problemi gengivali eComesifa.it
Le problematiche relative ai disturbi gengivali possono essere contrastate con dei rimedi naturali che agiscono apportando sollievi e notevoli miglioramenti
Colpo di calore cos’è, come riconoscerlo e perché è pericoloso
Con l'arrivo dell'estate e delle temperature molto alte, è necessario prestare attenzione per evitare i colpi di calore. Ma cosa sono? Ecco come riconoscerli e come intervenire. In ogni caso la prevenzione è fondamentale.
Colesterolo istruzioni per l'uso - la Repubblica.it
ELISA MANACORDA FA PIÙ MALE una pizza margherita o una bistecca alla griglia? Nella eterna controversia sulla dieta migliore per salvaguardare cuore e arterie, grassi e carboidrati si sfidano ancora una volta, scardinando quelle poche certezze che credevamo di avere. Secondo i ricercatori...
Meningite, ora si trasmette anche per via sessuale
Allarme da parte della comunità scientifica internazionale: esiste una variante di meningococco, il batterio della meningite, trasmessa sessualmente. Le informazioni sono contenute nello studio dal titolo “Evolutionary Events Associated with an Outbreak of Meningococcal Disease in Men Who Have Sex with Me” pubblicato l’11 maggio 2016 sulla rivista PLoS ONE. Il meningococco, responsabile della meningite e/o […]
Malattie della pelle e psicosomatica quando le emozioni si trasferiscono s
Author Details Author Details Psicoadvisor Psicoadvisor è la «rivista di Scienze e Tecniche Psicologiche e Neurobiologia» che propone esclusivamente contenuti redatti da ... Leggi tutto
Ecco perché le mestruazioni sono dolorose e influenzano l’umore
I ricercatori hanno scoperto che esiste un legame tra i sintomi della sindrome premestruale e le infiammazioni, questo spiegherebbe i dolori e gli sbalzi di umore.
Ecco per quanto tempo la cannabis resta nel corpo ed è visibile ai test
In attesa di capire se in Italia la cannabis verrà legalizzata, cerchiamo di capire per quanto tempo le droghe restino nel nostro corpo, finito l'effetto, prima di venire espulse e non essere visibili ai test.
Un nuovo studio dimostra che con la dieta si può guarire dal diabete di tipo 2, ma è bene precisare che non si tratta di una vera guarigione ma di una...
L’uso prolungato di aspirina e tachipirina può far perdere l’udito
I ricercatori americani del Brigham and Women's Hospital di Boston hanno determinato che l'uso dei più diffusi farmaci analgesici, come il paracetamolo e l'ibuprofene, può comportare la perdita dell'udito nelle donne.
L’obesità è provocata da un batterio ed è contagiosa Parola alla scienza
Uno studio dimostrerebbe che l'obesità è provocata da un batterio che la rende contagiosa. Facciamo chiarezza per capire cosa in realtà abbiano scoperto i ricercatori.
AIRC Mutazioni genetiche rare riscontrate nei pazienti con tumori sincroni
Comunicato stampa - Sono stati pubblicati su Nature Communications i risultati di uno studio condotto da ricercatori del King’s College di Londra guidati dall’italiana Francesca Ciccarelli, che hanno identificato mutazioni genetiche, che interessano il sistema immunitario e che potrebbero essere responsabili dello sviluppo di tumori sincroni del colon-retto