Perché ci arrabbiamo Come imparare a discutere senza arrabbiarsi - Psicoad
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com Vi ... Leggi tutto
In Inghilterra alcuni bambini hanno sviluppato incredibili abilità: completamente bendati possono vedere praticamente come se avessero gli occhi aperti.
Oltre se stessi (2019) di Giorgio Nardone e Stefano Bartoli - Recensione
Oltre se stessi, di Nardone e Bartoli, è un testo che va oltre il concetto di performance e guida il lettore nella scoperta del tesoro che ha dentro di sé
The lobster (2015) di Y. Lanthimos - Recensione del film
Nel futuro essere single, oltre una certa età, non sarà più consentito. E se non si trova un partner? Si viene trasformati in un animale a propria scelta.
Nightcrawler quando la psicopatia diventa istituzione - Cinema
Il protagonista di The Nightcrawler segna il passaggio da un'immagine dello psicopatico come criminale, ad una integrata nel contesto sociale ipermoderno.
Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali – OggiScien
“In biologia, nelle neuroscienze e nelle scienze mediche, la continuità è un presupposto dato per scontato. E non potrebbe essere altrimenti; perché mai infatti qualcuno dovrebbe studiare la paura nell’amigdala del ratto per curare le fobie umane, se non ci si riferisse alla premessa che tutti i cervelli dei mammiferi sono simili?” LIBRI – Il […]
What's the difference between knowledge and experience, and how does you brain process both? Which is more important for creative thinking? Buffer's Belle Beth Cooper investigates.
Paura d’innamorarsi: la philofobia | Roba da Donne
La philofobia è la paura di innamorarsi, di lasciarsi coinvolgere, di confidarsi ed aprirsi ad un rapporto sincero e profondo. Ma quali sono le cause? Chi è il philofobico? Vediamolo insieme!
Egocentrismo, la persona egocentrica. Studio di psicologia, psicoterapia, analisi bioenergetica, consulenza di coppia e mediazione familiare a Milano. Psicologo, psicoterapeuta, cbt, supervisore, mediatore familiare.
Dopo aver visto le caratteristiche dei borderline (Siamo tutti un po’ border… – 1° parte), passiamo agli asperger (io sono uno di quelli ) La fonte di questo articolo è sempre questo sito –> http://blog.libero.it/fernandazanier...