Federica Web Learning è il Centro dell’Università di Napoli Federico II per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale.
Ecco perché sentire un odore ti risveglia un ricordo lontano | DDay.it
Perdere l’olfatto, anche come sintomo o conseguenza della COVID-19, può causare effetti negativi sulla qualità della vita. Ricercatori americani hanno scoperto che l'olfatto ha una connessione diretta con la nostra memoria come nessun altro senso.
Il robot magazziniere che non ha bisogno di essere addestrato - Wired
Base omnidirezionale e computer vision per identificare le scatole e programmare i movimenti, consentono a Strecht di essere subito pronto all'uso in ogni stabilimento aziendale
Niente potrebbe essere più rivelatore del contrasto tra la concretezza di un cavatore di marmo delle Apuane e l’ardire di uno scienziato che cerca di cattura il più effimero dei problemi scientifici: la natura del tempo. In Tempo, Il sogno di uccidere Chrónos (Feltrinelli, 2021), sorprendentemente, Guido Tonelli riesce nell’impresa. Non è un caso. Infatti l’autore non è un solo un teorico, ma un fisico sperimentale che ha contribuito alla scoperta del bosone di Higgs al CERN di Ginevra.
Discover your photo's inner art with Inkwork. Inkwork instantly transforms your photos into unique and expressive ink drawings. Choose from over 90 style variations, select an ink and paper color, then share your art on Instagram, Twitter, Facebook, and more. Want to hang your new art on the wall?…
Intercambiabilità e paradosso dell’abbondanza – I…
Dieci comportamenti femminili che dimostrano come il benessere, i social, la deresponsabilizzazione e le troppe attenzioni maschili – al limite della venerazione – siano deleterie in It…
La panchina smart che ricarica lo smartphone e monitora la qualità dell'aria - Wired
Disponibile nelle tre versioni Eco, Nano e Plus, integra caricatori wireless e porte usb, funziona come hotspot wi-fi e si alimenta con l'energia solare
La studentessa con la benda ci aiuta a vedere i limiti della scuola italiana - Wired
Una professoressa esige che l'interrogata si copra gli occhi per essere certa che non legga le risposte. Alla base di una pratica discutibile, c'è un difetto del nostro sistema scolastico che nasce ben prima del Coronavirus
Viviamo in tempi di crisi economica, è vero, viviamo in tempo di pandemia, è vero, ma c’è un aspetto che mi spaventa più di ogni cosa, e non riguarda tanto la situazione economica, nemmeno quella sanitaria se devo dirla tutta, quanto la perdita dei valori umani: è questa la vera crisi, il vero problema. Trovo molto preoccupante sapere che le nuove generazioni cresceranno sempre più con l’idea che il valore e l'importanza di una persona possa dipendere dalle risorse economiche a disposizione, dalla posizione ricoperta all’interno della società o dalla capacità di conformarsi a mode e tendenze sempre più “sballate”.
Simona Ghizzoni fotografa la vita quotidiana con l'anoressia
Ho incontrato Simona Ghizzoni per parlare di "Odd Days", un reportage condotto tra il 2006 e il 2010 che analizza la quotidianità delle ragazze che soffrono di disturbi alimentari.
Unsplash: milioni di immagini gratuite prive di copyright da scaricare e utilizzare in progetti personali e didattici - maestroalberto
Unsplash è un sito che offre milioni di immagini prive di copyright da scaricare e utilizzare in progetti personali e didattici. Le immagini sono gratuite e disponibili in varie formati, anche…
Stoicismo: la filosofia perfetta per un'era di intelligenza artificiale?
Humanity is approaching a stunning transformation, and few are ready for how quickly AI will change our lives. Here's how Stoicism can help us embrace the revolution and thrive in a different world.