L'empatia non è simpatia – La Mente è Meravigliosa
Avrete sicuramente sentito parlare di empatia e magari qualcuno vi avrà spiegato questo concetto come la "capacità di mettersi nei panni degli altri". Tuttavia, questo discorso non funziona a livello...
Perché a volte dire di no è così difficile? Quando, a dispetto di ogni ragionevolezza, non riusciamo a far sentire le nostre opinioni, assecondiamo le aspettative degli altri a discapito dei nostri reali bisogni. La chiave è in uno stile di comunicazione assertivo.
La paura dell' abbandono è uno dei timori che spesso affligge gran parte dei nostri pazienti. Rappresenta una delle paure più grandi di cui soffrono molte persone e che crea diversi disagi nel momento in cui condiziona la vita affettiva e relazionale della persona.
Fobia sociale e giudizio degli altri: 3 cosa da sapere - Crescita-Personale.it
Chi soffre di fobia sociale tende a sentirsi al centro dell’attenzione ma in modo… negativo! Teme il giudizio degli altri, ha paura di comportarsi in modo “sbagliato” e di dover provare umiliazione e vergogna. È un problema che causa molta sofferenza ma che può essere affrontato e risolto con un percorso di psicoterapia.
Dire "mi dispiace" non cancella il dolore che hai causato - Psicoadvisor
Author Details Author Details Maria Panico L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. psicologiainduttiva@libero.it Quanto è difficile dire “Mi ... Leggi tutto
Hikikomori, il disturbo c'è a tre condizioni - DIRE.it
Progetto IdO 'Ritirati, ma non troppo. Un aiuto per le famiglie', dedicato alla ricerca sul fenomeno del ritiro sociale e al sostegno psicologico dei nuclei familiari
Come discutere con un narcisista senza cadere nelle sue trappole
Tra frittate ribaltate, manipolazioni e un'ossessione per la vittoria a ogni costo, discutere con un narcisista è molto impegnativo. Ecco come non restare intrappolati.
La netta differenza tra l'asociale e l'introverso…
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Piccola guida per parlare e scrivere con rispetto delle persone lgbt+ - Wired
Nessuno nega che parlare di temi lgbt+ sia linguisticamente complesso: ma come sempre quando si parla di diritti e minoranze, il linguaggio è politica e le imprecisioni in questo senso sono una mancanza di rispetto
Il senso di inferiorità: pillole di Psicologia Individuale - Psicoadvisor
Author Details Author Details Erika Bovio Psicologa Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico (indirizzo adleriano individual-psicologico), con esperienza nei Disturbi dello spettro autistico e ... Leggi tutto