Grassi nell'alimentazione, verità e falsi miti - Corriere.it
Alcuni lipidi, guardati con sospetto per la loro negativa incidenza sulle malattie cardiache, in realtà non vanno scartati a prescindere. «Come in tutte le cose, serve buon senso. Usare i grassi tutti i giorni, senza eccedere e scegliendo quelli più adatti a clima e stile di vita, aiuta il cervello a funzionare meglio», spiega Stefano Erzegovesi, psichiatra e specialista in Scienza dell'Alimentazione al centro Disturbi Alimentari dell'Ospedale San Raffaele Turro di Milano.