Il "dormire", già rappresenta di per sé una di quelle funzioni umane che ancora fanno discutere i circoli scientifici. Infatti, alla domanda "perché dormiamo" i ricercatori non hanno ancora trovato una risposta convincente e condivisa. Eppure, si tratta di una funzione di fondamentale importanza, senza la quale un essere vivente muore. Sono molte le teorie che cercano di spiegare perché l'uomo passi un terzo della propria vita dormendo. Si è passati dal riconoscere al sonno una funzione di rec
Perché proviamo piacere quando ascoltiamo la musi…
Anche nei momenti più bui della nostra vita, la canzone giusta può alleviare il dolore e confortarci. Il potere della musica, per quanto suggestivo, non è però magico. Deriva direttamente dall’inte…
La nostra aggressività verso gli altri può assumere mille forme, è camaleontica, sinuosa, sgusciante, brava a mascherarsi. E’ tale che inganna perfino noi stessi, che diventiamo incapaci di vederla…
Nomofobia: la paura di essere separati dallo smartphone
In una quotidianità dominata dalla tecnologia, la nomofobia emerge come una nuova sfida psicologica, caratterizzata dalla paura di essere separati dal proprio
Everyone who works on a computer would know that it's not easy to concentrate on work the entire time. This is especially apparent when working on your
Teorie biologiche e genetiche sull’omosessualità – OggiScienza
SPECIALE MAGGIO – Da circa trent’anni la comunità scientifica internazionale, tra polemiche, teorie discutibili e dibattiti, si interroga sulla possibilità che la differenziazione dell’orientamento sessuale dipenda da fattori biologici o genetici. Nei primi studi a riguardo, risalenti agli anni ’80, i biologi hanno focalizzato la propria attenzione sul legame tra fase prenatale e condizioni di sviluppo […]
EMDR la tecnica psicoterapica per rielaborare ricordi traumatici e perdite
L’ EMDR innesca un meccanismo che riattiva l’elaborazione dell’informazione traumatica, consentendo di raggiungere una sorta di autoguarigione psicologica
Esiste la gelosia positiva – La Mente è Meravigliosa
La gelosia fa parte della nostra condizione umana. Vi sono testimonianze molto antiche di essa e da sempre viene considerata una delle forze con il maggior potere distruttivo. Nei racconti biblici,...
Siamo tutti sottoposti a una serie di manipolazioni, a volte non volute e altre esercitate per controllarci. Per difendersi occorre essere consapevoli, responsabili e amare noi stessi e gli altri
Elaborare le ferite inflitte dal narcisista, il racconto di una vittima - P
Author Details Author Details Psicoadvisor Psicoadvisor è la «rivista di Scienze e Tecniche Psicologiche e Neurobiologia» che propone esclusivamente contenuti redatti da ... Leggi tutto