Memoria prospettica migliorarla con training di Virtual Week
Un nuovo studio mette in luce i pregi della Virtual Week, non solo nella valutazione, ma anche nella stimolazione della memoria prospettica in terza età.
l’antropologa helen fisher “l’amore non è un’emozione! è una pulsione, sor
“Abbiamo sviluppato per l’amore tre diversi sistemi cerebrali: uno per l’attrazione sessuale, uno per l’amore romantico e uno per il legame. La pena d’amore è come una dipendenza, come la mancanza di una droga. Fra un milione di anni l’amore continuerà ad essere lo stesso di oggi”…
Il lutto è un sentimento che tutti gli essere umani provano lungo il corso della propria esistenza. Non siamo ancora nati e già iniziamo a perdere qualcosa. A sua volta, ogni perdita...
Attraverso la risonanza magnetica funzionale un team di ricerca americano ha dimostrato che il consumo cronico di cannabis altera il naturale circuito di ricompensa del cervello.
Author Details Author Details Marco Salerno Psicoterapeuta ad orientamento clinico marcosalerno@gmail.com Il senso di colpa arriva di soppiatto, non da preavvisi ma ... Leggi tutto
È vero che a Natale i regali migliori sono quelli materiali
Il rischio di sbagliare un regalo a Natale è molto alto: meglio scegliere qualcosa di materiale, come un paio di guanti, o un'esperienza, come un massaggio. Secondo gli scienziati, la scelta giusta dipende dal tipo di felicità che volete regalare.
«Prendi una donna, trattala male». Il teorema di Marco Ferradini funziona a
Il cantante ospite di Radio 27 reinterpreta la sua celebre canzone e riflette sulle dinamiche di coppia. «Ero infelice per amore, quel brano è autobiografico», racconta. Dalla tensione che tiene vivo il rapporto alla mancanza di rispetto: ecco quando capire che la storia sta degenerando. Gianna Schelotto: «Le più masochiste sono le donne: nel sesso sono più concentrate nel piacere dei loro uomini che nel proprio».
RICERCA – Sono circa 350 milioni le persone affette da depressione in tutto il mondo, stando ai dati dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Per quanto essa possa sorgere da eventi traumatici nel corso di una vita, appare ora sempre più chiaro che in molti casi a causarla siano squilibri chimici, anomalie cerebrali o delle connessioni neuronali. Ora sappiamo quale sia […]
Ecco come l'LSD destabilizza i circuiti cerebrali - Le Scienze
Dopo quasi cinquant'anni di sostanziale stallo delle ricerche sui meccanismi neurobiologici con cui agisce l'LSD, uno studio basato sulle più avanzate tecniche di neuroimaging rilancia la possibilità di usare la sostanza psichedelica per lo studio di malattie psichiatriche e anche a fini terapeutici
Quanto più ci troviamo di fronte a situazioni complicate, tanto più impariamo a raggiungere un distacco emotivo e a pensare bene prima di prendere qualsiasi decisione. È una questione di tempo e di esperienza. Una grande quantità di esperienza. Possiamo dire che il distacco emotivo è una regola non scritta che vediamo e sentiamo in modo […]
Delay Discounting alle basi genetiche dell'impulsività
Il Delay discounting è la tendenza a preferire una ricompensa più piccola subito invece di una ricompensa maggiore ma per la quale è necessario aspettare
Cosa succede al fegato quando le emozioni vengono represse - Psicoadvisor
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com Reprimere ... Leggi tutto