Che cosa significa veramente “fare posto” a qualcuno

Crescita Personale
Che cosa ne pensi della morte
Bias ed Euristiche - Introduzione alla Psicologia Nr. 38
Le euristiche sono scorciatoie comode e rapide estratte dalla realtà, i bias cognitivi sono euristiche inefficaci e logorate, non basate su dati di realtà.
9 modi creativi per esprimere gratitudine - Anahera NewsAnahera News
La gratitudine è uno dei modi più efficaci per aumentare la nostra felicità e la felicità degli altri. Ma lo sapevi che la pratica della gratitudine può anche renderti più sano, meno stressato e più ottimista? Inoltre è stato anche dimostrato che essere grati ha effetti positivi sulla carriera e sulle relazioni. La gratitudine […]
9 cose che accadono quando si esce dalla zona di confort - Anahera NewsAnah
La maggior parte delle persone vogliono avere successo, perseguire le loro passioni, e vivere una vita piena di felicità e di amore. La verità è che, affinché questi sogni diventino realtà bisogna abbandonare l’ambiente confortevole e sfidare se stessi. Tuttavia, solo una minoranza di persone capiscono l’importanza di abbracciare il disagio al fine di […]
7 tipi di violenza con cui ci confrontiamo – La Mente è Meravigliosa
La violenza è una di quelle epidemie che conosce pochi limiti o frontiere. Purtroppo, possiamo ritrovarcela in qualsiasi luogo del...
3 frasi sull’amore incondizionato che vi faranno innamorare – La Mente è Me
La cosa bella dell’amore incondizionato è che ti tocca nel profondo. Ha il potere di farti sentire completo, senza nemmeno...
Le distrazioni più pericolose al volante - Galileo
Ecco la lista delle distrazioni che causano più incidenti mentre si guida. Tra queste, usare il telefono, leggere, scrivere o usare lo schermo touch screen della macchina.
Le cose per le quali non dovresti mai vergognarti - Psicoadvisor Psicoadv
Author Details Author Details Maria Panico L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. psicologiainduttiva@libero.it La persona che prova vergogna ... Leggi tutto
Le 10 caratteristiche di una persona immatura – La Mente è Meravigliosa
Una persona immatura è una persona a metà. Una persona che, essendo costituita dalla somma totale dei comportamenti che adotta,...
L’ossitocina nel riconoscimento delle emozioni - Neuroscienze
L’ossitocina faciliterebbe la percezione delle emozioni nelle espressioni del viso altrui. Uno studio condotto da S. Korb mette alla prova tale ipotesi.
IL SACRIFICIO DI JUNG E IL SACRIFICIO IN JUNG
Il ricatto morale un ombra nel rapporto Chateraphy
Il ricatto morale un ombra nel rapporto - Gli altri costituiscono una parte di enorme rilievo del nostro mondo; noi stessi siamo, per molti aspetti
Il prezzo dell’infedeltà nei passeri
SCOPERTE – In natura i passeri formano coppie monogame: una volta scelto il proprio compagno, si resta insieme. Eppure molte femmine sono infedeli e non è raro che parte dei piccoli sia il risultato di queste scappatelle, consumate con maschi dalla qualità genetica migliore rispetto al partner ufficiale, e quindi in grado di dare paternità […]
Le leggi della manipolazione
Purtroppo numerosi operatori del benessere attivano programmi mentali devastanti persottomettere le persone e distrarle dai veri percorsi di evoluzione. Come riconoscere le tecniche di manipolazione
La psicologia abbandona la conoscenza dell'inconscio
Oggi la psicologia sostiene che conoscere ed essere coscienti di ciò che prima era inconscio non è sufficiente per cambiare.
L’anima secondo Jung una rivisitazione dell’anima socratica (3) Filosof
Articolo precedente: L'anima secondo Jung: una rivisitazione dell'anima socratica? (2) Considerazioni finali Socrate non ha mai sostenuto la tesi che l’anima sia immortale, tesi che, secondo il modo greco di pensare, implica la sua origine divina. L’anima socratica è trascendente perché non può essere conosciuta con i sensi e tuttavia è conoscibile per mezzo di una diversa esperienza; è quindi empirica. Contro il giudizio diffuso secondo cui l’anima sarebbe una invenzione teorica Jung ribadisce che la nozione di anima è assolutamente empirica, un concetto empirico a cui è necessariamente inerente la forma in cui appare, non conoscibile con i sensi perché poggia sull'attività immaginativa inconscia. Per Socrate l’anima coincide con la coscienza pensante ed operante, il carattere peculiare di ogni individuo, la sua essenza. L’uomo è la sua anima. Socrate avverte in sé un fenomeno soprannaturale, una guida che lo assiste in ogni sua [...]
L’anima secondo Jung una rivisitazione dell’anima socratica (1)
Diciamo subito che non esistono fonti storiche per sostenere che Jung, nell’elaborare il suo concetto di anima, tenesse presente la definizione datane da Socrate, la precisa definizione del suo pensiero, quelle funzioni da lui scoperte (1, 2, 3, 4) che, variamente intese, saranno alla base della tradizione morale ed intellettuale che l’Europa ha avuto sino ad oggi; tuttavia c’è un motivo per pensarlo: le analogie tra le due concezioni dell’anima sono così tante da permettere di ipotizzare che l’elaborazione Junghiana sia una rivisitazione di quella socratica. Se l’attento esame delle due concezioni dell’anima permettesse di concludere per una rivisitazione, anche solo possibile, del pensiero di Socrate ‒ questo è lo scopo di questa nota ‒ ciò mostrerebbe la sorprendente attualità del pensiero socratico. Socrate usa il termine psyché per designare il mondo interiore dell’uomo. (1) Nessuno prima di Socrate aveva inteso psyché come [...]
L'amore viene da dentro; non cercarlo fuori - Psicoadvisor Psicoadvisor
Author Details Author Details Maria Panico L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. psicologiainduttiva@libero.it l giorno in cui ho ... Leggi tutto
L'abbandono è la ferita più profonda – La Mente è Meravigliosa
L'abbandono del proprio partner, dei propri genitori durante l’infanzia o persino della stessa società è una condizione che genera una...
Il tempo non cura le ferite, sei tu che ti curi nel tempo Angolo della Psic
"Il tempo cura le ferite", a volte devi solo lasciare che il tempo passi, resistendo stoicamente giorno dopo giorno, perché le ferite guariscano da sole.
Il tempo non cancella i sentimenti, trova essi un posto – La Mente è Meravi
Il tempo non risolverà i vostri conflitti interiori, non cancellerà i sentimenti che languiscono in voi, né eliminerà ciò che...
Il Sentiero La vita e' un fiore
IL SENTIERO Joseph Cambell una volta disse: “ Se il sentiero davanti a te è molto chiaro, allora probabilmente ti trovi sul sentiero di qualcun alto”. Non vi è nessun sentiero fisso verso l’illumin…
Il semplice esercizio che ti farà cambiare il modo di vedere gli eventi tra
I sensi e l'inconscio di Giuseppe Civitarese (2014) - Recensione
L'autore sceglie di occuparsi del concetto di inconscio, con la necessità clinica di rendere la psicoanalisi uno strumento di comprensione e cura
I segni di una cattiva psicoterapia
Virgilio: News nazionali e locali, Login, accesso Mail e PEC, Sport, Oroscopo, Gossip, Community, Finanza, Economia, Video, Mail e Motore di Ricerca.
I Quattro Livelli dell'Intuizione
I Quattro Livelli dell'Intuizione Imparare a sviluppare l'intelligenza intuitiva è più importante oggi di quanto sia mai stato in passato. Secondo
I proverbi perle di saggezza – La Mente è Meravigliosa
I proverbi sono perle di saggezza, espresse in modo alquanto ingegnoso. Di solito sono presentati in rima. L'origine della parola "proverbio" si rifà all'epoca medievale, in particolare alle canzoni. I trovatori del...
Il gioco delle parti. Guida illustrata al tuo mondo interiore (2015)
Il gioco delle parti è un libro illustrato che mostra quali sono le parti interiori del sè e come queste possono interagire ed essere negoziate tra loro
Ho dovuto superare numerose tormente per trovare la calma – La Mente è Mera
Ho dovuto superare numerose tormente per trovare la calma di cui godo adesso. A volte non basta voltare pagina o...