Come fare sogni lucidi e decidere cosa si fa mentre si sogna
Ogni persona ha un rapporto privato e molto personale con i propri sogni. C'è chi ne fa molti ogni notte e chi non li ricorda mai. C'è chi li ama e non
Il silenzio è una forma di relazione profonda con sé stesso e con gli altri. È una condizione esistenziale per coltivare la virtù, il bene, la saggezza, l'arte, la creatività. Il silenzio è igiene mentale, purificazione del pensiero
Siamo parte dell'intera natura – Sharon Salzberg | Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
Una teoria recente sostiene che ogni cosa nell’universo si allontana costantemente da ogni altra, così che non esiste più un punto centrale nel cosmo. Viviamo senza un punto di riferimento fisso: da una certa prospettiva questa conoscenza produce il desolato sentimento di non avere una casa nostra; ma da un’altra ci mostra direttamente che ogni
Quando viene tradotto letteralmente dalla parola pali e sanscrita karuna, ‘compassione’ significa provare un fremito o un brivido del cuore in risposta al dolore di un essere. Lo stato di compassione come fremito del cuore sorge con l’equanimità. Potete immaginare uno stato mentale nel quale non ci sia un amaro e biasimevole giudizio di noi
Come meditare: il respiro, la pratica di lasciar andare - Terra Nuova
Un brano tratto dal libro Come meditare (Terra Nuova Edizioni), in cui Pema Chödrön ci insegna come portare l'attenzione sul respiro durante la meditazione.
Attenzione alle cose così come sono – Ajahn Sumedho | Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
La nostra meditazione si interessa alle cose ordinarie, più che a quelle speciali. Usiamo il respiro normale, non uno speciale “esercizio di respirazione”, la posizione seduta piuttosto che tenerci in equilibrio sulla testa, un’andatura normale, invece di correre, saltellare sul posto o camminare a passo deliberatamente rallentato: semplicemente un’andatura rilassata. La nostra pratica ha per
Meditazione visuale: Il Canto della Grande Campana | Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
Il Canto della Grande Campana è letto dal maestro zen Thich Nhat Hanh. «Possa il suono di questa campana penetrare nel profondo del cosmo, persino nei meandri più bui in cui esseri viventi siano in grado di sentirlo chiaramente, cosicché le loro sofferenze possano cessare, la comprensione possa farsi spazio nel loro cuore ed essi
Qui ed ora: gli aspetti disfunzionali del vivere nel momento presente
Gli effetti benefici di un atteggiamento focalizzato sul qui ed ora sono documentati, ma se tale modalità è applicata oltre i limiti può diventare dannosa?
Kala, il secondo principio Huna: Non ci sono limi…
Abbiamo cominciato questo viaggio nell’affascinante mondo dell’Huna, la via spirituale del Pacifico che, nel tempo, ha portato alla formulazione del (più noto in occidente)
L’attenzione consapevole ignora gli intervalli – Alan W. Watts | Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
Supponiamo che grazie a qualche diabolico incantesimo io potessi fermare il tempo per qualcuna di voi, facendola restare per sempre della stessa età. Sarebbe orribile. Fra mille anni sarebbe una splendida megera. Il problema è che le nostre menti sono univoche, poiché notiamo l’onda della vita soltanto quando raggiunge il suo picco massimo, la sua
How to convert ePub to Mobi ebook format - for free - freewaregenius.com
ePub and Mobi have emerged as likely the most popular ebook formats on the net, and If you find yourself needing to convert ePub to Mobi (whether it is because the Kindle supports the latter and not the former or for any other reason) then read on. This article will present FIVE different ways to […]
Leggere i romanzi ci rende più socievoli, ecco come e perché
I ricercatori canadesi sostengono che leggere i romanzi ci permette di accrescere la nostra empatia verso le altre persone e quindi di diventare più socievoli.
Le proposte di Kobo per la stagione estiva Webnews
Per l'estate 2016, Kobo seleziona alcuni dei suoi migliori eReader proponendoli in offerta speciale, evidenziando le letture preferite da portare in ferie.