Empatia: quali sono le caratteristiche di chi la possiede? – La Mente è Meravigliosa
L'empatia è un’arte, un’eccezionale capacità geneticamente programmata nel nostro cervello con cui ci sintonizziamo con i sentimenti e le intenzioni...
Emozioni, attenzione e controllo cosciente del comportamento umano - Psicologia
E' possibile esercitare un controllo conscio sul comportamento, grazie a due aspetti: consapevolezza di uno stato emotivo e assenza di fissazione attentiva
EMDR: la tecnica psicoterapica per rielaborare ricordi traumatici e perdite dolorose
L’ EMDR innesca un meccanismo che riattiva l’elaborazione dell’informazione traumatica, consentendo di raggiungere una sorta di autoguarigione psicologica
Elaborare le ferite inflitte dal narcisista, il racconto di una vittima - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Psicoadvisor Psicoadvisor è la «rivista di Scienze e Tecniche Psicologiche e Neurobiologia» che propone esclusivamente contenuti redatti da ... Leggi tutto
E' un narcisista o non lo è? - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Claudia Scarpati Psicologa psicoterapeuta clinica, esperta nel trattamento della Sindrome da Vittima di Abuso Narcisistico. dottoressascarpati@gmail.com Arriva un ... Leggi tutto
Disposofobia, il disturbo dell'accumulatore seriale di oggetti - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Controllo cosciente: come le convinzioni sul controllo influenzano il comportamento
Il controllo cosciente del proprio comportamento è influenzato anche dalle convinzioni che ciascuno possiede sulle possibilità di controllo della realtà.
Il tempo sta per scadere. Tutti contano su di te. Quale cavo dovresti tagliare? Anche se la maggior parte di noi non dovrà mai avere a che fare con le situazioni di vita o di morte che devono affrontare gli artificieri, gli scenari che...
Come gestire la rabbia: 3 modi per renderla costruttiva - Crescita-Personale.it
La rabbia fa parte del repertorio delle emozioni di base universali della specie umana. Rappresenta dunque una reazione dal significato potenzialmente adattivo, vediamo allora come gestirla in modo costruttivo.
Nota. Questo articolo è rivolto alle persone in generale, chi ha un carattere estroverso può trovare dei consigli più specifici qui. Amici e familiari ti definiscono "chiassoso", "snervante" o "logorroico"? Parli talmente tanto da non...
Come aiutare un bugiardo patologico - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com Tutti ... Leggi tutto
Che cos'è il disturbo dissociativo dell'identità? – La Mente è Meravigliosa
I disturbi di tipo dissociativo sono caratterizzati dall'interruzione e/o discontinuità nella normale integrazione della coscienza, della memoria, dell'identità, delle emozioni,...
Carenza affettiva nell'infanzia, la radice invisibile di molti disturbi - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto