Dipendenza affettiva, saper dire basta - Crescita-Personale.it
La dipendenza affettiva genera una trappola da cui è difficile uscire, in cui il sé si annulla per appagare l'altro fino a conseguenze estreme. Saper dire basta è il primo passo verso la libertà.
Come rispondere al trattamento del silenzio - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Come affrontare lutti e perdite - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Margherita Giordano Psicologa clinica e dell’età evolutiva, esperta in Art-Counseling e tecniche di rilassamento. Riceve nel suo studio ... Leggi tutto
Chi usa il silenzio sta attuando un'aggressione e una manipolazione velata - Psicoadvisor | Psicoadvisor
Author Details Author Details Maria Panico L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. psicologiainduttiva@libero.it Il silenzio dosato può essere ... Leggi tutto
Vie d’uscita per la mente annebbiata - Oliver Burkeman
In un mondo di profonde disuguaglianze e aspre contrapposizioni, a quanto sembra c’è ancora una cosa che ci unisce: nessuno di noi riesce a concentrarsi. Leggi
Se qualcuno ti dice "ok boomer" devi sapere che..…
Le due parole più famose dell’ultima settimana arrivano dal discorso di una giovane parlamentare neozelandese. Ma siamo sicuri di caprine significati e sottotesti? E soprattutto di comprendere tutto ciò che ci sta intorno?
Schizofrenia, tra i sintomi c'è il "mostro" di cui parla Cremonini: eccolo
«Avevo la sensazione fisica di avere dentro di me una figura a me estranea. Quasi ogni giorno, sempre più spesso, sentivo un mostro premere contro il...
Secondo l'antropologia la bellezza è effettivamente il valore numero uno, non solo per la nostra società ma per l'evoluzione dell'uomo. Ecco perché, e cosa possiamo fare per convivere con quella che è una buona notizia solo da certi punti di vista.
Perché l’empatia è la sensazione più importante nella vita di tutti i giorni?
Che cos'è l'empatia, e perché l'empatia è la sensazione più importante nella vita di tutti i giorni? Con la lampada di Aladino ed il servizio del genio e
Perché i bambini a volte sono spietati? - Nostrofiglio.it
Prendono gli 'amichetti' a calci, pugni e spintoni. Oppure dicono cose crudeli. Raccontano bugie inverosimili. Perché si comportano così?
Origine della dislessia, una nuova ipotesi legata al ritmo
Una ricerca di Milano-Bicocca formula una nuova ipotesi sulla relazione tra ritmo e dislessia. Lo studio di Milano-Bicocca, realizzato in collaborazione con l'Istituto Besta, è stato pubblicato su Scientific Report
LSD e psicosi: i circuiti neurali coinvolti - Neuroscienze
LSD: dopo la scoperta dei suoi effetti, negli anni ’50 e ’60, questa sostanza ha avuto un’attenzione maggiore nel campo della psicologia e della psichiatria
Nella nostra società, la parola "dipendenza" è spesso associata all'abuso di sostanze. Esistono, tuttavia, dipendenze comportamentali in cui un'azione crea...
Le campane di vetro sono finite. Come educare all’inevitabilità della sofferenza
Meditazione per la Ventiduesima domenica del T.O. Anno A 30 agosto 2020 “Ma cosa ti era successo, o Pietro? Quando rinnegasti, di che cosa avesti paura? Tutta la tua paura era di mori…