Digital Transformation, Geopolitica, Culture, Ambiente

Digital Transformation, Geopolitica, Culture, Ambiente

217 bookmarks
Custom sorting
L’Unione Europea valuta il lancio di una nuova rete di satelliti militari
L’Unione Europea valuta il lancio di una nuova rete di satelliti militari
Secondo un'intervista rilasciata al Financial Times, l’Unione Europea sta considerando la possibilità di sviluppare una nuova rete di satelliti di sorveglianza militare. Questa iniziativa è stata annunciata da Andrius Kubilius, Commissario europeo per la difesa e lo spazio.
·guruhitech.com·
L’Unione Europea valuta il lancio di una nuova rete di satelliti militari
Musk invia una lettera ai dipendenti pubblici: «Avete 48 ore di tempo per giustificare il lavoro svolto». Il capo dell’Fbi frena: «Non rispondete»
Musk invia una lettera ai dipendenti pubblici: «Avete 48 ore di tempo per giustificare il lavoro svolto». Il capo dell’Fbi frena: «Non rispondete»
La nuova trovata del patron di X e Tesla, a capo del dipartimento per l'efficienza del governo (Doge): «La mancata risposta sarà considerata come una dimissione», scrive sui social
·open.online·
Musk invia una lettera ai dipendenti pubblici: «Avete 48 ore di tempo per giustificare il lavoro svolto». Il capo dell’Fbi frena: «Non rispondete»
IA nella PA, il "modello" Firenze: innovazione, efficienza e nuove strategie - Agenda Digitale
IA nella PA, il "modello" Firenze: innovazione, efficienza e nuove strategie - Agenda Digitale
L'IA sta rivoluzionando la PA, offrendo efficienza, economicità e servizi personalizzati. Tuttavia, emergono sfide significative legate alla gestione dei dati e alla trasparenza. Il Comune di Firenze rappresenta un esempio concreto di come l'IA possa migliorare l’analisi territoriale e i processi amministrativi, evidenziando l'importanza di una data governance efficace e di strategie collaborative
·agendadigitale.eu·
IA nella PA, il "modello" Firenze: innovazione, efficienza e nuove strategie - Agenda Digitale
Dati di contatto delle imprese: linee guida per la conformità al Gdpr - Agenda Digitale
Dati di contatto delle imprese: linee guida per la conformità al Gdpr - Agenda Digitale
Il GDPR tutela i dati personali delle persone fisiche, escludendo le persone giuridiche. Tuttavia, esistono zone d'ombra e specifiche eccezioni previste dal Codice Privacy, che estendono la protezione anche alle persone giuridiche in determinate circostanze, come nel caso di comunicazioni elettroniche promozionali. Un'analisi dettagliata è necessaria per evitare sanzioni
·agendadigitale.eu·
Dati di contatto delle imprese: linee guida per la conformità al Gdpr - Agenda Digitale
AI boom: le promesse e i pericoli di un futuro intelligente - Agenda Digitale
AI boom: le promesse e i pericoli di un futuro intelligente - Agenda Digitale
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando la società, offrendo enormi opportunità ma anche significativi rischi. Un viaggio nell'evoluzione della tecnologia, le sue implicazioni etiche e sociali, e la necessità di una regolamentazione globale
·agendadigitale.eu·
AI boom: le promesse e i pericoli di un futuro intelligente - Agenda Digitale
AI alignment: l'intelligenza artificiale potrà mai rispettare i valori umani? - Agenda Digitale
AI alignment: l'intelligenza artificiale potrà mai rispettare i valori umani? - Agenda Digitale
L'allineamento dell'Intelligenza Artificiale è cruciale per garantire sicurezza, controllo e rispetto dei valori umani. Questo processo continuo e soggettivo mira a rendere i modelli di AI utili, affidabili e privi di pregiudizi, affrontando le sfide etiche e culturali globali per un futuro tecnologico sicuro e inclusivo
·agendadigitale.eu·
AI alignment: l'intelligenza artificiale potrà mai rispettare i valori umani? - Agenda Digitale
Dermatologia "potenziata" dall'IA: come cambiano assistenza e cura del paziente - Agenda Digitale
Dermatologia "potenziata" dall'IA: come cambiano assistenza e cura del paziente - Agenda Digitale

Conclusioni Le tecniche di Intelligenza Artificiale possono cambiare il modello sanitario a partire dalla presa in carico del paziente. L’opportunità, a fronte ad una società che invecchia progressivamente e presenta nuovi bisogni e al paradosso di una sanità sempre di più “senza medici”, è quella di un management del sistema sanitario che faccia tesoro dell’innovazione tecnologica per mettere realmente al centro il paziente, migliorare l’accuratezza nella prevenzione e diagnosi, assicurando continuità assistenziale, abbattimento delle liste d’attesa, fino a “socializzare” e rendere efficienti i servizi di presa in carico modificando l’interazione tra Ospedale-Territorio-Paziente.

·agendadigitale.eu·
Dermatologia "potenziata" dall'IA: come cambiano assistenza e cura del paziente - Agenda Digitale
Il venture capital in Italia: ecco le sfide da vincere - Agenda Digitale
Il venture capital in Italia: ecco le sfide da vincere - Agenda Digitale
Nel 2023, il venture capital europeo ha rallentato, ma l'Italia ha mostrato una performance meno negativa con una diminuzione del 20% rispetto al 41% europeo. Il settore Tech ha trainato gli investimenti italiani, ma l'early stage resta critico. La crescita futura richiede collaborazione tra imprenditori, investitori e istituzioni.
·agendadigitale.eu·
Il venture capital in Italia: ecco le sfide da vincere - Agenda Digitale