Digital Transformation, Geopolitica, Culture, Ambiente

Digital Transformation, Geopolitica, Culture, Ambiente

217 bookmarks
Custom sorting
Sociocrazia in azienda: la rivoluzione della governance partecipativa - Agenda Digitale
Sociocrazia in azienda: la rivoluzione della governance partecipativa - Agenda Digitale

Discorso all'Hub Ragazzi, cercate di portare rispetto a chi si impegna per la società e soprattutto per portare avanti il transumanesimo in Italia e nel Mondo... Sembra, ma non è per niente facile!

Ciò che è certo è che chi fa sbaglia e solo chi non fa che non sbaglia.

Commettere un errore non significa esserlo!

Spezzo una lancia a favore di tutti quelli che si impegnano e nonostante le avversità che tutto ciò implica compresi i conflitti che nascono nei rapporti umani che poi forse cosi umani non lo sono.

Spero in una cooperazione pacifica atta ad arricchire esperenzialmente, culturalmente e professionalmente i membri che hanno deciso di fare parte a questo gruppo.

Confido in una convivenza armoniosa e pacifica o almeno che si ristabilisca dopo confronti accesi, ricordo che un mondo idilliaco dove tutti convivono pacificamente non esiste ed è meglio cosi perché la diversità ci permette di confrontarci e arricchirci costantemente, il virtuale è reale, le esperienze che facciamo qui ci permettono di migliorare anche nella vita di tutti i giorni.

Invece di cedere al conflitto e all'astio, dovremmo concentrare le nostre energie su questioni concrete e attuali, per costruire un futuro migliore, cercare di riflettere sulle problematiche attuali ed imminenti con l’intelligenza artificiale al nostro fianco e non di certo crearci inimicizie in modo gratuito.

Prevedo a breve interessanti sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale e soprattutto umano e di connessione mentale.

Ricordo inoltre che siamo qui anche per crescere, migliorarci ed evolvere come è nella natura di ogni essere intelligente e soprattutto nella realtà umana.

Confido sempre in voi e nel quieto vivere.

Rimanete connessi!

Buon proseguimento e avanti sempre

A dimenticavo... Conoscete la sociocrazia!? L'ho appena scoperta ed è interessante come concetto...

Ecco un bellissimo ed emozionante racconto e il video illustrativo

"Federico era preoccupato. La sua azienda, una piccola fabbrica tessile nel sud Italia, non stava attraversando un buon periodo. La concorrenza dei paesi con costi più bassi si faceva sentire sempre di più e le vendite erano in calo ormai da diversi mesi. I lavoratori vivevano nell'ansia, temendo che da lì a poco qualcuno di loro avrebbe perso il posto di lavoro.

Federico non sapeva più cosa fare, sentiva di dover cambiare qualcosa per dare una svolta. Fu allora che lesse un articolo su una nuova modalità di gestione aziendale chiamata "sociocrazia", che puntava sulla cooperazione e la partecipazione di tutti i lavoratori. Rimase colpito dai risultati raggiunti da aziende che l'avevano adottata, come la riduzione dei tempi decisionali e un significativo aumento della produttività e della qualità del lavoro.

Decise di convocare un'assemblea e mettere al corrente tutti i dipendenti della situazione critica in cui versava l'azienda. Ma non si limitò solo a esporre il problema: propose di sperimentare insieme questo nuovo modello gestionale, democratico e orientato al gruppo piuttosto che agli individui. All'inizio qualcuno fu scettico, ma presto la maggioranza abbracciò l'idea con entusiasmo.

Furono creati piccoli gruppi di lavoro transversali, che includevano operatori di diversi reparti, e venne dato spazio alle proposte di tutti. L'armonia e il clima disteso che ne risultarono permisero di apportare migliorie in tempi record. Le vendite ricominciarono presto a crescere e, grazie anche agli ottimi risultati raggiunti, l'azienda poté assumere nuovo personale.

Tutti nell'azienda erano ormai convinti che la cooperazione e il senso di comunità fossero la chiave per superare anche le sfide più ardue. Federico era fiero di aver creduto nei suoi collaboratori e aver intrapreso quella strada innovativa che li aveva salvati e fatti rinascere più forti di prima. La pace e l'unione tra le persone, aveva capito, sono il vero motore del progresso economico e sociale."

E qui il video - Buona visione!

https://youtu.be/l3zFWpntExg?si=-jC06zfZrypa7AGL

Si sente spesso affermare che i giovani sono irresponsabili e non rispettano la gerarchia e l’autorità: un’affermazione emblematica dell’attuale rapporto tra le generazioni, in particolare nell’ambito professionale. A parte il rischio, per chi ha superato I sessanta, di sentirsi rispondere un semplice e sprezzante “OK boomer” , vale la pena soffermarsi a riflettere se per caso non sia effettivamente possibile un ambiente di lavoro privo di gerarchie.

https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/sociocrazia-in-azienda-la-rivoluzione-della-governance-partecipativa/

·agendadigitale.eu·
Sociocrazia in azienda: la rivoluzione della governance partecipativa - Agenda Digitale
Diagnosi con l’intelligenza artificiale: come l'AI riduce i casi di preeclampsia - Agenda Digitale
Diagnosi con l’intelligenza artificiale: come l'AI riduce i casi di preeclampsia - Agenda Digitale
Aiutare il processo decisionale clinico in tempo reale rende le diagnosi più accurate con l'intelligenza artificiale e permette trattamenti personalizzati. Ecco come salvaguardare la vita e la salute a lungo termine di madri e bambini, combinando segnali biochimici, dati clinicamente rilevanti con l'AI
·agendadigitale.eu·
Diagnosi con l’intelligenza artificiale: come l'AI riduce i casi di preeclampsia - Agenda Digitale
L'importanza di AIDA: intelligenza artificiale per diversità e accessibilità - Agenda Digitale
L'importanza di AIDA: intelligenza artificiale per diversità e accessibilità - Agenda Digitale
L'intelligenza artificiale (AI) generativa sta rivoluzionando molteplici settori, ma è cruciale che sia inclusiva e rispettosa delle diversità. AIDA mira a garantire che l'AI supporti i principi di Diversità, Equità, Inclusione e Accessibilità (DEIA). Questo richiede un governo efficace e cooperazione internazionale per evitare i rischi legati ai bias e alle disuguaglianze
·agendadigitale.eu·
L'importanza di AIDA: intelligenza artificiale per diversità e accessibilità - Agenda Digitale
Fascicolo sanitario elettronico, il grande flop che il Governo vuole risolvere - Agenda Digitale
Fascicolo sanitario elettronico, il grande flop che il Governo vuole risolvere - Agenda Digitale
Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) promette di trasformare la sanità italiana entro il 2026 in base ai nuovi annunci del Governo, integrando funzionalità avanzate come pagamenti, prenotazioni e consultazioni. Tuttavia, l'implementazione disomogenea tra le regioni e la mancanza di interoperabilità rappresentano sfide significative. La tecnologia, inclusi big data e intelligenza artificiale, potrebbe rivoluzionare la medicina preventiva e predittiva
·agendadigitale.eu·
Fascicolo sanitario elettronico, il grande flop che il Governo vuole risolvere - Agenda Digitale
Ricerca scientifica: troppe norme privacy (italiane e Ue) confondono pazienti e mercati - Agenda Digitale
Ricerca scientifica: troppe norme privacy (italiane e Ue) confondono pazienti e mercati - Agenda Digitale
La gestione dei dati nella ricerca scientifica è complessa e in continua evoluzione. Recenti modifiche legislative italiane e normative Ue, come il DDL sull'AI, il GDPR, l'AI Act e l'Health Data Space, mirano a bilanciare protezione dei dati e innovazione. Tuttavia, la mancanza di armonizzazione tra pubblico e privato e l'obbligo di consenso creano ancora incertezze applicative
·agendadigitale.eu·
Ricerca scientifica: troppe norme privacy (italiane e Ue) confondono pazienti e mercati - Agenda Digitale
Riconoscimento facciale sul posto di lavoro: perché il Garante dice no - Agenda Digitale
Riconoscimento facciale sul posto di lavoro: perché il Garante dice no - Agenda Digitale
Secondo il Garante privacy "l'ordinamento vigente non consente il trattamento di dati biometrici dei dipendenti per finalità di rilevazione delle presenze in servizio". Le aziende, in sostanza, possono ottenere lo stesso obiettivo in modo meno invasivo
·agendadigitale.eu·
Riconoscimento facciale sul posto di lavoro: perché il Garante dice no - Agenda Digitale
Learn by Learning Path!
Learn by Learning Path!
Univery is a community where people share their knowledge by creating learning paths and everyone can learn new skills for FREE!
·app.univery.io·
Learn by Learning Path!
Soldi e minori: nasce una soluzione tutta Made in Italy per farli stare al sicuro offrendo loro la paghetta settimanale | Nessuna minaccia per i più piccoli - iPaddisti
Soldi e minori: nasce una soluzione tutta Made in Italy per farli stare al sicuro offrendo loro la paghetta settimanale | Nessuna minaccia per i più piccoli - iPaddisti
Arriva la paghetta digitale: una novità che farà felice molti genitori e anche i propri figli. Disponibile anche per gli Under 18.
·ipaddisti.it·
Soldi e minori: nasce una soluzione tutta Made in Italy per farli stare al sicuro offrendo loro la paghetta settimanale | Nessuna minaccia per i più piccoli - iPaddisti
Con gli acquisti online aumenta anche l'inquinamento la soluzione I veico
Con gli acquisti online aumenta anche l'inquinamento la soluzione I veico
Lo shopping online è davvero più 'green'? Quello che spesso non consideriamo è che l'aumentare degli ordini porta ad un incremento nei mezzi di trasporto per le consegne in circolazione e, di conseguenza, dello smog nell'aria. Il risultato? Più si ordina online, più aumenta l'inquinamento.
·tech.fanpage.it·
Con gli acquisti online aumenta anche l'inquinamento la soluzione I veico
NUOVO ORDINE MONDIALE UNA PANORAMICA degli Inferi, PARTE 1 Blog di Uproo
NUOVO ORDINE MONDIALE UNA PANORAMICA degli Inferi, PARTE 1 Blog di Uproo
NOVEMBER 3, 2014 by Trevor LaBonte (Mouqawamah Music EXCLUSIVE) The international Zionist banksters who control and implement the New World Order and own and control all the major publishing houses…
·uprootedpalestinians.wordpress.com·
NUOVO ORDINE MONDIALE UNA PANORAMICA degli Inferi, PARTE 1 Blog di Uproo
Nato, 'reagire a riarmo russo' - Europa - ANSA.it
Nato, 'reagire a riarmo russo' - Europa - ANSA.it
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha messo in guardia gli alleati contro i piani di espansione russi. (ANSA)
·ansa.it·
Nato, 'reagire a riarmo russo' - Europa - ANSA.it
Fondamentalismo, terrorismo islamico e globalizzazione - 2016 Psicolinea c
Fondamentalismo, terrorismo islamico e globalizzazione - 2016 Psicolinea c
L’estremismo riguarda ovviamente tutte le religioni, ma gli atti di terrorismo islamico stanno ottenendo, purtroppo, crescente attenzione visti i recenti episodi di cronaca. L’esempio più […]
·psicolinea.it·
Fondamentalismo, terrorismo islamico e globalizzazione - 2016 Psicolinea c