Uscire dall'emergenza acqua gli esempi più ingegnosi - Zeus News
La siccità ci fa scoprire straordinarie tecnologie, alcune riadattate da usi antichi, altre più recenti, per risparmiare il bene più prezioso. La soluzione non è per domani mattina, ma occorrono anni di progettazione e di educazione. (ZEUS News)
Blockchain cos'è, come funziona e perché se ne parla tanto
Cos'è una blockchain e come funziona: da Bitcoin alle molteplici applicazioni in diversi settori, non soltanto economici ma anche nel commercio e nell'industria.
Perché in Africa si soffre ancora la fame - Gwynne Dyer - Internazionale
Per la prima volta negli ultimi sei anni, nel mondo c’è una carestia: una vera carestia, dichiarata dalle Nazioni Unite, con più del trenta per cento della popolazione coinvolta che soffre di grave malnutrizione e più di mille persone che muoiono di fame ogni giorno. E ci sono altri tre paesi dove, da un momento all’altro, potrebbe esserne dichiarata un’altra. Leggi
Come la Cina sta riscrivendo il libro delle origini dell'uomo - Le Scienze
I resti fossili di antichi ominidi scoperti in Cina mettono in dubbio il modello della progressione dall'Homo erectus africano all'uomo moderno finora più accreditato dai paleoantropologi occidentali. Questi resti mostrano infatti che, tra 900.000 e 125.000 anni fa circa, l'Asia orientale brulicava di ominidi dotati di caratteristiche che li collocherebbero tra Homo erectus e Homo sapiens, riportando il continente al centro dell'evoluzione umana
Come è cambiato il Giappone dal terremoto del 2011 - Wired
Un timelapse e una serie di immagini arricchiscono l'archivio digitale a testimonianza di come è cambiato il Giappone con lo tsunami che causò il disastro di Fukushima
Cina, inquietanti immagini delle città coperte dallo smog, ma va molto megl
Lo smog, catalizzato dai consumi record di carbone nel periodo invernale, a Pechino ha superato di sette volte i valori di sicurezza. La cappa è talmente fitta che dal cielo si vedono solo le cime dei palazzi.
Non più di 6000 anni fa il vasto deserto del Sahara era coperto da lussureggianti foreste e da verdeggianti savane, la cui vegetazione beneficiava di una gran quantità di pioggia. Cervi, ippopotami e giraffe popolavano questa regione, dove si aggiravano anche gruppi di cacciatori umani in cerca di preda. Le tombe e i graffiti rupestri …
La pacifica Europa inizia a finanziare la ricerca militare - Le Scienze
L'Europa ha stanziato 25 milioni di euro per la ricerca dedicata alla difesa comune, in risposta al rapido cambiamento dell'ordine mondiale e al moltiplicarsi degli attacchi terroristici. Gli scienziati del continente si dividono tra chi vede positivamente questo impulso alla ricerca e chi ritiene che occorra invece concentrare gli sforzi sulle cause profonde dei conflitti, affrontando i problemi sociali e ambientali
Il servizio sanitario inglese dice basta all’omeopatia - Galileo
Il Servizio sanitario inglese invita i medici a non prescrivere trattamenti per cui non esistono solide prove o con un basso profilo di costo-efficacia
Gli esperti rischio crisi alimentare in Gran Bretagna dopo Brexit - Il Sol
LONDRA - Crisi alimentare in vista in Gran Bretagna dopo Brexit. Dopo l'uscita dall'Unione Europea molti cibi potrebbero scarseggiare e i prezzi dei generi...
Le ragioni della Brexit spiegate da un inglese - David Randall - Internazio
Se volete provare a capire perché il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Unione europea, forse non sarebbe una cattiva idea partire dal periodo in cui, circa 8.500 fa, i ghiacci polari si sciolsero, il livello degli oceani salì e la bassa striscia di terra che collegava l’Inghilterra al continente sparì sotto il mare. Leggi
La Brexit è la storia di una catastrofe annunciata - John Foot - Internazio
Una catastrofe o una “rivolta democratica contro l’establishment”? Un’ondata di razzismo o il grido disperato dei diseredati contro i potenti? Si possono dare molte interpretazioni della Brexit. Ma i fatti sono questi: il 23 giugno, nel Regno Unito 17 milioni di persone hanno votato per uscire dall’Unione europea e 16 milioni hanno votato per restare. Che cosa è successo una settimana fa, e perché? Leggi
L'importanza dell'emozione della vergogna nella cultura cinese
The Chinese Mind: riflessioni, storie e ricerche riportatevi da una psicologa wài-guó rén, la straniera, alle prese con la cultura e la gente di Shanghai
Gli USA su Marte entro vent’anni, parola di Obama Webnews
Il presidente USA auspica una maggiore collaborazione fra realtà pubbliche e private per portare gli USA sul pianeta rosso entro la fine degli anni '30.