Lenovo e il comune di Milano insieme per donare PC ricondizionati agli studenti | DDay.it
L’iniziativa si chiama RIAVVIA MI, e metterà a disposizione PC e tablet Lenovo e smartphone Motorola ricondizionati per gli studenti che ne hanno bisogno. C’è anche una cospicua donazione da parte del gigante dell’hardware
La maggior parte degli italiani è pronta a dire addio per sempre al contante, e voi? | SmartWorld
Nell'ultimo anno l'importanza degli strumenti digitali per effettuare pagamenti è passata ancor di più in primo piano, una metodologia sulla quale anche i
La digital transformation delle città e le grandi opportunità di lavoro -
L'utilizzo delle tecnologie digitali all'interno dei contesti urbani aiuta a migliorare i servizi per i cittadini. E le opportunità di lavoro sono tante.
L’UE vuole dare una connessione Gigabit e 5G a tutti i cittadini europei entro il 2030 | DDay.it
La Commissione europea guarda avanti e in alto. Vuole accelerare la digitalizzazione dell’UE portando connessioni Gigabit e 5G a tutta la popolazione europea entro il 2030. Pubblicata la nuova “Bussola per il digitale 2030”.
Cina, nuova frontiera del controllo è il riconoscimento emozioni - Wired
I nuovi sistemi di riconoscimento usati in Cina non verificano soltanto i lineamenti del viso, ma vengono usati per controllare le emozioni delle persone e la loro origine etnica
A che punto sono i diritti lgbt in Cina - Gabriel…
Mentre il governo e le tradizioni limitano la libertà di orientamento sessuale, la società si apre gradualmente e spuntano collaborazioni tra gli attivisti lgbt e le istituzioni. Leggi
Come uscire dall'incubo di Maastricht - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
L’Europa è ancora frastornata, non sembra decisa a lasciarsi definitivamente alle spalle i vecchi errori, sostiene Francesco Saraceno nel suo ultimo libro “La Riconquista”. La storia dell’euro e le proposte per un federalismo realmente solidale.
Windows? La Cina ha un nuovo piano per sostituirlo | CeoTech
La Cina ha un nuovo piano per la realizzazione di un sistema operativo nazionale che potrebbe sostituire Windows. Vediamo tutti i dettagli nell'articolo.
Playstation in carcere: il caso di Filippo Turetta e degli altri detenuti
Filippo Turetta, il giovane che ha ammesso di aver ucciso Giulia Cecchettin, è uno dei venti reclusi che possono usare una PlayStation nell’infermeria del ca
5 miliardi a una startup: la Cina vuole l'indipendenza nei microchip
Non sorprende che faccia notizia il fatto che il chipmaker Changxin Xinqiao abbia ricevuto 39 miliardi di yuan, pari a circa 5,4 miliardi di dollari, da parte di investitori sostenuti dal governo cinese. Non tanto perché la Cina abbia deciso investire una somma del genere in una startup che opera nel campo dei semiconduttori da […]
Commissione Europea: ecco le tecnologie da proteggere dai rivali geopolitici
La Commissione europea ha identificato una serie di tecnologie da salvaguardare dai propri rivali geopolitici in un documento che sarà la base per eventuali restrizioni future su collaborazioni ed esportazioni.