Informatica e Mobile

Informatica e Mobile

1828 bookmarks
Newest
Vi sveliamo il nuovo modo di fare ricerche online con l'intelligenza artificiale | IlSoftware.it
Vi sveliamo il nuovo modo di fare ricerche online con l'intelligenza artificiale | IlSoftware.it
Sapete già che la barra degli indirizzi Chrome, altrimenti detta “Omnibox“, non accoglie solamente gli URL delle pagine Web visitate ma permette di effettuare ricerche con il motore di ricerca impostato come predefinito (di solito Google Search). Non solo. Digitando il simbolo @ nella barra degli indirizzi, si possono lanciare ricerche nella cronologia, tra le schede aperte, nei preferiti e, addirittura, richiamare il chatbot Google Gemini.
Sapete già che la barra degli indirizzi Chrome, altrimenti detta “Omnibox“, non accoglie solamente gli URL delle pagine Web visitate ma permette di effettuare ricerche con il motore di ricerca impostato come predefinito (di solito Google Search). Non solo. Digitando il simbolo @ nella barra degli indirizzi, si possono lanciare ricerche nella cronologia, tra le schede aperte, nei preferiti e, addirittura, richiamare il chatbot Google Gemini.
·ilsoftware.it·
Vi sveliamo il nuovo modo di fare ricerche online con l'intelligenza artificiale | IlSoftware.it
L’importanza del troubleshooting nell’informatica
L’importanza del troubleshooting nell’informatica
Il troubleshooting, o “risoluzione dei problemi”, in informatica è un metodo, diviso in più fasi, per consentire di risolvere un problema, sia esso hardware che software, consentendo quindi il pieno ripristino delle funzionalità di un programma, o del server aziendale, senza perdere troppo tempo e soldi. Il troubleshooting segue alcune fasi ben precise, chi deve gestire questo ciclo è un tecnico IT esperto, il “troubleshooter”, che sia in grado di fare le domande giuste, trovare una soluzione valida, grazie alle varie risposte ottenute, e applicarla in modo che il difetto riscontrato non ricapiti più o almeno non così spesso. img src='https://turbolab.it/immagini/24383/max'
·turbolab.it·
L’importanza del troubleshooting nell’informatica