Caricabatterie universale: cosa cambia dal 2024 e quali sono i device coinvolti
Arriva il caricabatterie unico: a partire dalla fine del 2024, la maggior parte dei dispositivi elettronici in commercio dovrà essere dotata di caricabatterie “standard”, in seguito all’approvazione di una legge dell’Unione Europea. Tale normativa ha rivoluzionato il settore elettronico, poiché coinvolge una vasta gamma di device commercializzati sul territorio dell’UE, tra cui smartphone, tablet, cuffie, […]
Come usare l'app Note di iOS spiegato bene | SmartWorld
Qualche settimana fa ho parlato di come usare al meglio l'app Promemoria di iPhone e iPad, troppo spesso sottovalutata. Ma proprio come Promemoria, ci sono
5 nuove tecnologie che stiamo per vedere crescere | Blog dedicato a Windows 10 Windows 11 Windows 12: news, guide e consigli per ottimizzare l'esperienza con il sistema operativo Microsoft
Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione e ogni anno vengono introdotte nuove tecnologie che hanno il potenziale di rivoluzionare il nostro modo di
La tecnologia sta cambiando il modo in cui impariamo | Blog dedicato a Windows 10 Windows 11 Windows 12: news, guide e consigli per ottimizzare l'esperienza con il sistema operativo Microsoft
La tecnologia sta cambiando il modo in cui impariamo in molti modi. Ci consente di accedere a informazioni da tutto il mondo, imparare a nostro ritmo e
Tecnologie immersive: differenze e similitudini fra AR, VR e MR | CeoTech
AR, VR e MR sono tutte tecnologie immersive, ma presentano delle differenze e dei punti in comune. Vediamo quali sono e quali sono le previsioni per il futuro.
Spatial computing: definizione, applicazioni e integrazione | CeoTech
La rivoluzione tecnologica continua: lo Spatial Computing promette di ridefinire la nostra interazione con gli ambienti digitali. Ecco tutti i dettagli.
Distruggere HDD per sicurezza? Pratica dannosa e obsoleta | CeoTech
La distruzione di milioni di dischi rigidi (HDD) funzionanti non solo rappresenta uno spreco ma contribuisce anche all'inquinamento. Ecco tutti i dettagli.
No, l’Unione Europea non chiede smartphone con la batteria sostituibile dal 2027 | DDay.it
La settimana scorsa il Parlamento Europeo ha approvato un pacchetto di norme relative alla gestione delle batterie, che riguarda auto elettriche e prodotti di tecnologia. Non riguarda però i telefoni, per i quali si dovrà intervenire separatamente.