La studentessa con la benda ci aiuta a vedere i limiti della scuola italiana - Wired
Una professoressa esige che l'interrogata si copra gli occhi per essere certa che non legga le risposte. Alla base di una pratica discutibile, c'è un difetto del nostro sistema scolastico che nasce ben prima del Coronavirus
Viviamo in tempi di crisi economica, è vero, viviamo in tempo di pandemia, è vero, ma c’è un aspetto che mi spaventa più di ogni cosa, e non riguarda tanto la situazione economica, nemmeno quella sanitaria se devo dirla tutta, quanto la perdita dei valori umani: è questa la vera crisi, il vero problema. Trovo molto preoccupante sapere che le nuove generazioni cresceranno sempre più con l’idea che il valore e l'importanza di una persona possa dipendere dalle risorse economiche a disposizione, dalla posizione ricoperta all’interno della società o dalla capacità di conformarsi a mode e tendenze sempre più “sballate”.
Simona Ghizzoni fotografa la vita quotidiana con l'anoressia
Ho incontrato Simona Ghizzoni per parlare di "Odd Days", un reportage condotto tra il 2006 e il 2010 che analizza la quotidianità delle ragazze che soffrono di disturbi alimentari.
Unsplash: milioni di immagini gratuite prive di copyright da scaricare e utilizzare in progetti personali e didattici - maestroalberto
Unsplash è un sito che offre milioni di immagini prive di copyright da scaricare e utilizzare in progetti personali e didattici. Le immagini sono gratuite e disponibili in varie formati, anche…
Stoicismo: la filosofia perfetta per un'era di intelligenza artificiale?
Humanity is approaching a stunning transformation, and few are ready for how quickly AI will change our lives. Here's how Stoicism can help us embrace the revolution and thrive in a different world.
Arroganza e aggressività (sessuale) femminile – Il Galantuomo Dissacrante
C’è spesso confusione nell’uso di questi termini: si descrivono le italiane come “aggressive”, laddove sono solo “arroganti”. Il confronto con le nordeuropee, ch…
This is massive post on how to become an superior man – spiritually, economically, sexually and physically. In other words, get women, get money, lift like a titan and become a God yourself. …
Cos'è l'ironia, come funziona e l'abilità di utilizzarla perfino da morto - Il Superuovo
L’ironia fa parte del processo comunicativo e tutti noi la utilizziamo quotidianamente. Non tutti però sanno davvero cosa sia, come funzioni e soprattutto perché alcuni spesso non la capiscono e come mai a volte non piaccia. L’ironia rientra nel normale processo comunicativo e fa parte della comunicazione obliqua, la quale deriva dall’insieme del codice ... Leggi tutto
Esercito, da droni a robot: via ai test di nuove tecnologie - Wired
Da sciami di droni connessi in 5G a sistemi robotici guidati dall'intelligenza artificiale: uno studio individua le tecnologie da sperimentare da qui al 2035
Gli auricolari per la traduzione simultanea in 40 lingue - Wired
Con una velocità di traduzione che spazia da 0,5 a 3 secondi e una accuratezza che tocca il 95%, gli WT2 Edge di Timekettle consentono di dialogare in maniera naturale
I “false friends” della sostenibilità ambientale | CeoTech
Refurbed fa luce su alcune scelte che possono sembrare “green”, ma non lo sono. Nessun dubbio sul riuso: dare nuova vita agli oggetti non ha rischi, solo vantaggi
Il fascino discreto della prigionia • Le parole e le cose²
di Sergio Benvenuto 1. “La prigionia ci riporta a un’orribile innocenza, all’irresponsabilità… Non è nostra la responsabilità di essere qui; ci stiamo perché non possiamo uscire. Che …
L’intelligenza artificiale e la nuova medicina delle 4P – FUTURI
Alle famose 4 P della medicina del futuro (preventiva, personalizzata, di precisione, predittiva) è indispensabile aggiungere quella di "partecipazione". L’obiettivo sarà la persona, sana o malata, non più la malattia. L’individuo-paziente sarà chiamato a partecipare alla costituzione e alla crescit
Wombs artificiali: la prossima era delle nascite senza madre? | Progetto di alfabetizzazione genetica
Scientifically, it’s called ectogenesis, a term coined by J.B.S. Haldane in 1924. The technology is on its way. How will that impact our views of birth,
Fonte foto: Arianna Editrice (da Google) Per quanto ne sappiamo, l’uomo è l’unico animale in grado di proiettarsi mentalmente nel futuro. Molti animali agiscono in vista di necessità future, ma – si presume – senza immaginare sé stessi nel futuro.…Leggi →