A new study has challenged the commonly held belief that consciously suppressing negative thoughts is bad for our mental health, finding that people who did so had lower levels of post-traumatic stress and anxiety, and intrusive thoughts were less vivid. The findings suggest it’s a promising…
Ageismo: stereotipi e discriminazione legati all'invecchiamento - Psicologia
La vecchiaia è spesso dipinta come condizione di declino fisico e cognitivo, peso economico-sociale, tristezza, isolamento e asessualità: queso è l’ageismo
Catfishing: uno studio sugli stili di attaccamento di catfish e vittime
Il fenomeno del catfishing è sempre più diffuso e oggetto di attenzione da parte della giustizia e della polizia per le sue ripercussioni sulle vittime.
Chi è il ''Normie'' in Italiano? | Il Redpillatore
Normie Normie: Cosa Significa Nella community redpill anglofona viene spesso fatto utilizzo, sia nei forum che nei meme, del termine normie, il cui significato italiano però sembra non essere ben chiaro a tutti. In effetti “normie” è un derivato di “normal”, cioè normale, e definire la normalità è sempre complesso. Molti tendono ad interpretarlo […]
Coronavirus: la guida in chiave ACT di Russ Harris per affrontare lo stress
Quando lo stress si prolunga, come sta accadendo a causa dell’emergenza coronavirus, diventa nocivo, con possibile comparsa di sintomi a livello psicofisico
Disturbo da Stress Post Traumatico e il trattamento con la Realtà Virtuale
La prevalenza del Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD) negli Stati Uniti è di circa l'8,7%. Quale ruolo ha la realtà virtuale nel suo trattamento?
Dopamina e ricompense: come uno smartphone hackera il nostro cervello - Wired
Il documentario The Social Dilemma riporta al centro dell’attenzione una verità nota da tempo: se non riusciamo a staccarci dai dispositivi digitali, è perché sono progettati proprio a questo scopo
Emozioni: il bello e il brutto della nostra vita di Guido Brunetti
I sentimenti sono il bello e il brutto della nostra esistenza, connotano la nostra esistenza e perciò occupano un ruolo cruciale nella ricerca del benessere fisico e mentale
Gli scienziati identificano un fenomeno psicologico che potrebbe rafforzare le camere di eco politiche
People are less willing to share information that contradicts their pre-existing political beliefs and attitudes, even if they believe the information to ...
Gli spostati. Vivere senza amore. Un libro dedicato a molti di noi (di Carla Stroppa)
Un libro per i nostri giorni. Un libro dedicato a molti e a pochi, un libro che parla del nostro sentirci "spostati" da quel centro e da quella casa che abita in ognuno di noi
I taccuini di Cesare Pavese: il fascista che è dentro di noi - L'Anima fa Arte
Il 27 agosto ricorre il settantesimo anniversario dalla morte di Cesare Pavese Nel 1962 Italo Calvino che era redattore per la casa editrice Einaudi ricevette...
Il senso di inferiorità: pillole di Psicologia Individuale - Psicoadvisor
Author Details Author Details Erika Bovio Psicologa Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico (indirizzo adleriano individual-psicologico), con esperienza nei Disturbi dello spettro autistico e ... Leggi tutto
L’economia della reputazione e il culto dell’inclusione, nel pensiero di Bret Easton Ellis – Simöne Gall - EreticaMente
"Ma questa è un'epoca in cui ciascuno viene giudicato così aspramente attraverso la lente delle politiche dell'identità che se ti opponi al minaccioso gruppone dell'«ideologia progressista», la quale proclama l'inclusione universale tranne per coloro che osano porre una qualche domanda, in un modo o nell'altro sei spacciato. Tutti devono essere uguali e avere le stesse
Nuovi termini, nuovi usi, nuove espressioni – l’anno che chiude il primo ventennio del terzo millennio ci ha messo davanti a una nuova normalità. Così abbiamo dovuto fare i conti con un vocabolario rinnovato. Wired ha fatto il punto dei cambiamenti con tre linguisti