Psicologia

Psicologia

1004 bookmarks
Custom sorting
Come cambia la tua vita quando inizi a volerti bene - Psicoadvisor
Come cambia la tua vita quando inizi a volerti bene - Psicoadvisor

Non cambierà solo il tuo mondo interiore ma anche l’ambiente in cui vivi

Cambierà il modo in cui ti rapporti con le persone. Il giorno in cui inizierai a volerti bene non soffrirai la solitudine, avrai sconfitto la paura dell’abbandono e del rifiuto, avrai sconfitto la paura del fallimento, la paura di non essere abbastanza… ma abbastanza per chi? Quando imparerai a volerti bene capirai che tu sei già abbastanza, lo sei per te stessa e i retaggi del passato non possono mettere in dubbio il tuo valore.

Non avrai paura del confronto perché riuscirai non solo ad accettarti per ciò che sei ma anche a rispettarti. Da quel momento inizierai a fare una cernita nelle relazioni. Avrai ben chiaro il fatto che gli altri non possono riempire nessun vuoto; se ti manca qualcosa, questo qualcosa non si colma con ciò che risiede all’esterno bensì con quello che già appartiene a te. Le relazioni non colmano dei vuoti, semplicemente accompagnano, regalano affetto e creano dei momenti di autentica condivisione. Momenti di reciprocità e di crescita.

·psicoadvisor.com·
Come cambia la tua vita quando inizi a volerti bene - Psicoadvisor
7 segnali che ti stai accontentando troppo in amore, in amicizia e in famiglia - Psicoadvisor
7 segnali che ti stai accontentando troppo in amore, in amicizia e in famiglia - Psicoadvisor

In tutti i rapporti che portiamo avanti, che siano con amici, colleghi, parenti o amanti, non abbiamo bisogno di grandi paroloni, regali o gesti eclatanti, tutto ciò che ci serve è onestà emotiva. In fondo non chiediamo molto quando pretendiamo semplicemente di essere riconosciuti nel nostro valore, di essere accolti per ciò che siamo e non per ciò che si aspettano da noi. Purtroppo, troppo spesso, gli altri ci desiderano o ci respingono solo in base a ciò che facciamo (o non facciamo) per loro.

Pubblicità

I legami sono fortemente condizionati dalle aspettative, se le infrangiamo, se per un attimo smettiamo di essere ciò che vogliono gli altri e iniziamo a pensare a ciò che desideriamo per noi stessi, allora la relazione diventa burrascosa. Allora è lecito chiedersi: non è triste dover dare qualcosa in cambio, dover rinunciare a parti di sé, per ricevere un po’ di vicinanza e considerazione? A questo punto, non sarebbe meglio stare da soli? Rinunciare all’altro piuttosto che a se stessi e ai propri bisogni?

Ogni volta che ci accontentiamo di una relazione che mortifica i nostri bisogni, che non ci fa sentire liberi di esprimerci, stiamo mancando di rispetto a noi stessi, al nostro valore di persone complete e degne di stima. Qui di seguito ti riporto alcuni esempi che potrebbero farti aprire gli occhi sull’equilibrio delle relazioni che instauri.

·psicoadvisor.com·
7 segnali che ti stai accontentando troppo in amore, in amicizia e in famiglia - Psicoadvisor
Fatti non foste a viver come morti
Fatti non foste a viver come morti

La storia insegna che si può arrivare morti alla morte. E che questo avviene perché si vive in modo difforme rispetto alla propria natura. Specularmente insegna che vi si arriva vivi se si vive in modo conforme alla propria natura. Qual è la natura specifica degli esseri umani? È quella di non avere una natura specifica. Si può quindi concludere che la specificità, seguendo la quale viviamo in modo conforme alla nostra natura e arriviamo vivi alla morte, è la libertà.

La libertà si compone di tre qualità: consapevolezza, creatività, responsabilità. Ora, visto il tema che stiamo trattando, mi soffermo in particolare sulla consapevolezza in quanto chiave indispensabile per arrivare vivi alla morte. Praticare la consapevolezza significa lavorare sulla propria interiorità operando coltivazione di sé, concentrazione, attenzione, vigilanza, raccoglimento, silenzio, riflessione, meditazione: un insieme di pratiche che può essere detto “esercizi spirituali” o anche “pratica di consapevolezza”.

·lastampa.it·
Fatti non foste a viver come morti
Il tradimento silenzioso nella coppia: come riconoscerne i segnali - Psicoadvisor
Il tradimento silenzioso nella coppia: come riconoscerne i segnali - Psicoadvisor

Se ti parlo di “tradimento”, sicuramente ti verrà in mente un partner infedele che ha segretamente un amante, tuttavia sono moltissimi i modi in cui il nostro partner può tradirci. Il tradimento non è solo sessuale.

Pubblicità

Ogni volta che il partner sminuisce i nostri sentimenti, sta tradendo il nostro valore. Ogni volta che il partner non ci ascolta, tradisce la nostra stima Quando l’altro calpesta i nostri sentimenti, tradisce ciò che nutriamo per lui/lei Insomma, nelle relazioni disfunzionali il tradimento è dietro l’angolo. I valori traditi sono la stima, il rispetto, la fiducia, i sentimenti, l’unione e soprattutto, il valore personale. Se nella coppia non ci sentiamo ascoltati, compresi, stimati e amati e continuiamo a stare con chi ci fa soffrire, allora anche noi stiamo tradendo noi stessi!

·psicoadvisor.com·
Il tradimento silenzioso nella coppia: come riconoscerne i segnali - Psicoadvisor
Psicosi transitoria acuta: cause e sintomi di un disturbo mentale complesso
Psicosi transitoria acuta: cause e sintomi di un disturbo mentale complesso

A distanza di tempo, la psicosi acuta può ripresentarsi?

«In realtà bisogna distinguere situazioni diverse: può manifestarsi come caso isolato ma può essere anche il preludio di disturbi psichiatrici gravi come schizofrenia, disturbo bipolare o ancora disturbo schizzoaffettivo. Può quindi configurarsi, in questi casi, come un primo episodio che rientra ma che in seguito, mesi o anni dopo, riemerge come un disturbo psichiatrico e, purtroppo, cronico. Ci sono poi forme in cui si ripresentano solo episodi psicotici brevi non associati a patologie, ma sono davvero molto rare».

·vanityfair.it·
Psicosi transitoria acuta: cause e sintomi di un disturbo mentale complesso
Work Without Freedom Is Like Walking Without A Path
Work Without Freedom Is Like Walking Without A Path
You are working, and working and working.
Lavorare senza libertà è come camminare senza sentieroAnjishnu Ray·Seguente2 minuti di lettura·Proprio adesso1ListenShareMoreFonte: istockphoto.com Stai lavorando, lavori e lavori.E stai lavorando di più, e sempre di più.MA. Non stai arrivando da nessuna parte. Chiamiamola la VITA DEL TAPIS ROULANT. Stai camminando molto. Ma sei nello stesso posto.Quando non c'è progresso, non c'è libertà.Lavorare con libertà rende il lavoro più emozionante!!La libertà non ti lascia scappareVedi, quando hai la libertà, non hai bisogno di costruire una vita dalla quale dovrai scappare.Quindi niente più feste notturne o qualche settimana di vacanza solo una volta all'anno.Puoi fare le valigie ORA e partire per una lunga vacanza senza più lavorare come un asino.E le cose possono funzionare in questo modo ogni mese SE la libertà diventa più grande. Che alla fine è sempre nelle tue mani.Quindi più grande diventa la libertà, meno devi fuggire dalla vita reale.Questo è ciò che la libertà ci serve nei nostri piatti!!Non vorresti diventare ricco con una sedia a rotelleDiventare ricchi in giovane età è VIBRANTE.Hai quell'energia per viaggiare. Quella curiosità di sperimentare le cose migliori. Quella follia di andare oltre il minimo indispensabile. E cosa no.Ad esempio, perché aspettare la vecchiaia per arricchirsi?Perché non la giovane età?Quindi non si tratta più di LENTO e STABILE.Si tratta di essere meno stupidi e più strategici.La vecchiaia arriverà di sicuro. Quindi non limitiamoci ad aspettare.Se la vita fosse una partita a scacchiConsideriamo la vita come un gioco FARE o MORIRE.Non è.La vita non è mai un gioco "fai o muori". Quindi, anche se fallisci, sarai ancora vivo il giorno successivo e avrai ancora una nuova possibilità di far accadere le cose.Proprio come una partita a scacchi.Devi stare attento con le tue mosse.Ma solo una mossa sbagliata non è la fine del gioco.È ora di diventare più strategici!!Il lavoro sembra un gioco quando lo ami davveroLa libertà arriva alla tua porta quando inizi veramente ad AMARE ciò che fai.E questo non è solo mero interesse.Il tuo lavoro ti entusiasma come qualsiasi cosa ti svegli ogni mattina.Ti fa venire la pelle d'oca.Ed è come un GIOCO per te.Vedi, alcune persone lavorano perché non hanno altra scelta che lavorare. Mentre alcuni lavorano perché CREDONO nel proprio lavoro e nelle proprie potenzialità.GRANDE DIFFERENZA!!Pensieri finaliBasta vivere la vita su un tapis roulant.Scendi da quell'affare ed esci.Cammina, corri e viaggia.Solo il mondo del mare.Se la libertà non ti entusiasma, nient'altro lo farà!!
·medium.com·
Work Without Freedom Is Like Walking Without A Path
Segnali tipici del partner immaturo - Psicoadvisor
Segnali tipici del partner immaturo - Psicoadvisor

Ma chi sono queste persone che assumono un atteggiamento immaturo?

Parliamo di persone che fondamentalmente riescono a pensare solo a se stesse, rifuggono da qualsiasi responsabilità e non riescono a prendere decisioni. Il profilo della persona immatura il più delle volte corrisponde a quello di chi rimane sospeso nel limbo in una condizione di perenne indecisione. Di conseguenza, l’immaturo si rifugia in comportamenti regressivi molto simili a quelli tipici di un adolescente. E’ abituato a vivere con leggerezza e non deve assumersi particolari responsabilità. L’immaturità emotiva è essere ancora legati ai desideri dell’infanzia: desideri, questi, che fanno sì che una persona abbia la convinzione di essere il centro dell’universo.

L’origine dell’atteggiamento immaturo

La tendenza a comportarsi da immaturo è evidente in tutte le azioni quotidiane. Quello che in genere caratterizza la persona immatura è un atteggiamento psicologico di rifiuto di mettersi in gioco nella vita, di affrontare le avversità o qualunque impresa implichi un investimento di forze, energia, sacrificio di sé.

·psicoadvisor.com·
Segnali tipici del partner immaturo - Psicoadvisor
Pensare meno e vivere meglio: alcune strategie
Pensare meno e vivere meglio: alcune strategie
Preoccuparsi delle cose può sembrare una strategia utile, ma se invece fosse proprio il fatto di pensare meno ad aiutarci a vivere meglio?
·stateofmind.it·
Pensare meno e vivere meglio: alcune strategie
Paure immotivate: la più grande bugia degli esperti
Paure immotivate: la più grande bugia degli esperti
Da cosa dipendono la paure immotivate che ti bloccano e ti fanno stare male? Oggi ti spiego cosa c'è dietro ognuna di loro e come eliminarle.
·diventarefelici.it·
Paure immotivate: la più grande bugia degli esperti
Chi vuole svalutarti usa queste frasi - Psicoadvisor
Chi vuole svalutarti usa queste frasi - Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
·psicoadvisor.com·
Chi vuole svalutarti usa queste frasi - Psicoadvisor
Indipendenza emotiva: imparare a vivere felici
Indipendenza emotiva: imparare a vivere felici
Vorresti essere felice ogni giorno, anche se hai problemi o difficoltà? L'indipendenza emotiva è il segreto: la tua felicità è nelle tue mani. Cominciamo!
·diventarefelici.it·
Indipendenza emotiva: imparare a vivere felici
Voglio amare senza dipendere e senza soffrire. Come riuscirci - Psicoadvisor
Voglio amare senza dipendere e senza soffrire. Come riuscirci - Psicoadvisor
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com L’amore ... Leggi tutto
·psicoadvisor.com·
Voglio amare senza dipendere e senza soffrire. Come riuscirci - Psicoadvisor