Tecniche, Studi, Ricerche e Scoperte

Tecniche, Studi, Ricerche e Scoperte

281 bookmarks
Custom sorting
The dark psychology of how people get drawn into cults
The dark psychology of how people get drawn into cults
The series Sirens plays cult life for laughs—but beneath the humor lies a disturbing truth. A psychologist explores how real-world manipulation tactics, from isolation to dependency, mirror the show's plot and reveal why leaving a cult is anything but simple.
·psypost.org·
The dark psychology of how people get drawn into cults
Stupefacenti, femminilità e genitorialità patogena
Stupefacenti, femminilità e genitorialità patogena

Riassunto: • Le tossicodipendenze femminili sono in aumento e caratterizzate dalla poli-assunzione di diverse sostanze, non più limitate a una sola. • L'uso di droghe tra le donne è cresciuto, sfatando il mito della tossicodipendenza come fenomeno esclusivamente maschile. • Le donne tossicodipendenti spesso ricorrono alla prostituzione per sostenere il loro consumo di sostanze, aumentando il rischio di isolamento e malattie. • La devianza femminile è meno visibile rispetto a quella maschile, e le donne subiscono una maggiore stigmatizzazione sociale. • La tossicodipendenza femminile è spesso legata a traumi infantili e violenze subite, con un uso di sostanze come forma di auto-medicazione. • Le famiglie disfunzionali giocano un ruolo significativo nella genesi e nel mantenimento della tossicodipendenza, con dinamiche relazionali problematiche. • Le madri delle donne tossicodipendenti tendono a essere meno presenti o a invertire i ruoli, contribuendo a una precoce adultizzazione delle figlie. • La ricerca sulla tossicodipendenza femminile è limitata rispetto a quella maschile, evidenziando la necessità di studi specifici. • Le donne tossicodipendenti presentano una comorbidità più alta con disturbi psicopatologici rispetto agli uomini.

·filodiritto.com·
Stupefacenti, femminilità e genitorialità patogena
Exercise Can Prevent Cognitive Decline, Even When Energy Is Low
Exercise Can Prevent Cognitive Decline, Even When Energy Is Low
Mizzou researchers discover that exercise enhances brain health, even when the liver’s ability to produce ketones is compromised. We all know that exercise benefits the body, but what about the brain? A new study from the University of Missouri suggests that physical activity may be essential for
·scitechdaily.com·
Exercise Can Prevent Cognitive Decline, Even When Energy Is Low
Che cos’è la suggestione
Che cos’è la suggestione
La prefazione al libro “Il potere della suggestione”, che esamina l’impatto di questa forma di comunicazione sulla nostra libertà di azione e di giudizio.
·apogeonline.com·
Che cos’è la suggestione
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes

L’articolo parla di uno studio interessante che ha scoperto come il cervello delle persone con insonnia si comporti in modi diversi a seconda del tipo di insonnia che hanno. Gli scienziati hanno identificato due sottotipi principali: uno legato all’ansia e l’altro alla depressione.

Nel caso dell’insonnia di tipo ansioso, il cervello mostra una connessione più attiva tra aree che gestiscono l’emozione e l’attenzione. Questo significa che le persone che si sentono ansiose tendono a pensare di più ai loro problemi e a rimanere sveglie, perché il loro cervello è in uno stato di allerta. D’altra parte, per chi ha insonnia legata alla depressione, la connessione tra le aree del cervello responsabili della motivazione e delle emozioni è più debole. Questo può far sentire le persone più apatiche e meno motivate, portandole a dormire male.

Lo studio è importante perché aiuta i medici a capire meglio come trattare l’insonnia, adattando le terapie a seconda del tipo di insonnia che una persona ha. In questo modo, si può lavorare meglio sulla causa del problema e non solo sui sintomi, aiutando le persone a dormire meglio e a sentirsi più a loro agio.

Se vuoi saperne di più, puoi leggere l’articolo completo .

·psypost.org·
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes
Per meditare non è necessario alcun rituale | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Per meditare non è necessario alcun rituale | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Name: Carlo Subject: dubbi Quesito Salve, sto seguendo un metodo d'iniziazione alla "Vecchia Religione" che prevede, come base, la meditazione. Il libro su cui sto leggendo dice che prima di meditare bisognerebbe farsi una doccia o un bagno o in alternativa rilassarsi per 15 minuti. (...) Chiedo se a parer vostro non sia necessario lavarsi
·meditare.it·
Per meditare non è necessario alcun rituale | Meditare.it (Meditazione nel Web)
L'arte della mediazione (1): problematiche psicologiche nel conflitto - Blog Mediazione
L'arte della mediazione (1): problematiche psicologiche nel conflitto - Blog Mediazione
*Raffaella Verga In questo articolo approfondiremo le tematiche relative alla situazione psicologica e mentale in cui si trovano le persone che vivono un conflitto, ciò al fine di aiutare il mediatore a meglio comprendere e quindi approcciarsi alle dinamiche del setting. Il mediatore viene vissuto dalle parti come figura di “Facilitatore”, un facilitatore che lavora […]
·blogmediazione.com·
L'arte della mediazione (1): problematiche psicologiche nel conflitto - Blog Mediazione
La psicologia del rancore
La psicologia del rancore
Due uomini avevano diviso ingiustamente una cella in prigione per diversi anni, sopportando ogni tipo di maltrattamento ed umiliazione. Una volta liberi, dopo anni si rincontrarono: - A volte ti...
·lamenteemeravigliosa.it·
La psicologia del rancore