Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Custom sorting
Elon Musk (SpaceX), i viaggi su Marte costeranno 1.000 dollari
Elon Musk (SpaceX), i viaggi su Marte costeranno 1.000 dollari
Elon Musk, numero uno di Tesla e cofondatore di PayPal, nel 2002 ha dato vita a SpaceX, un'azienda aerospaziale che mira alla messa a punto di tecnologie per la riduzione dei costi di accesso allo spazio e per consentire, in primis, la colonizzazione...
·ilsoftware.it·
Elon Musk (SpaceX), i viaggi su Marte costeranno 1.000 dollari
Rientro a Terra per le alghe spaziali – OggiScienza
Rientro a Terra per le alghe spaziali – OggiScienza
RICERCA – Circa due anni fa arrivava dalla Stazione Spaziale Internazionale un carico molto particolare: mille piante germinate e cresciute nello spazio, a bordo della stazione, sono rientrate sulla Terra nei laboratori del botanico Simon Gilroy. All’inizio del 2016 una zinnia è spuntata dentro Veggie, la serra della stazione, coronando il (sofferto) successo ottenuto con […]
·oggiscienza.it·
Rientro a Terra per le alghe spaziali – OggiScienza
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
SCOPERTE – Immaginate di dover passare mesi e mesi in un ambiente chiuso e isolato, come la cabina di una navicella spaziale. Durante il lungo viaggio verso un nuovo mondo, gli astronauti si troveranno a dover affrontare non solo la microgravità e tutte le sue conseguenze, ma potrebbero avere a che fare anche con microrganismi […]
·oggiscienza.it·
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
Acqua su Marte l’origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
Acqua su Marte l’origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.
·scienze.fanpage.it·
Acqua su Marte l’origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
Perché non siamo soli nell’Universo
Perché non siamo soli nell’Universo
Le recenti scoperte di pianeti extrasolari e un approccio più ampio potrebbero darci qualche ragione in più riguardo alla possibilità di scovare una forma di intelligenza extraterrestre nel vicino Universo.
·infinitemandala.com·
Perché non siamo soli nell’Universo
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Se l'Universo è così sconfinato, dove sono tutti? Una delle soluzioni al Paradosso di Fermi è che un Grande Filtro blocchi lo sviluppo di civiltà abbastanza avanzate da comunicare con altri pianeti. E se il nostro punto di non ritorno fosse il riscaldamento globale?
·focus.it·
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
Le onde gravitazionali provenienti dall'unione di due buchi neri si sono rilevate un'altra volta (o forse due). La Scienza astrofisica è ormai cambiata e speriamo che l'homo sapiens sapiens di oggi riesca a sfruttarla nel modo più consono, in accordo con la visione di Galileo e come ringraziamento per una teoria che va al di là di ogni ammirazione.
·infinitoteatrodelcosmo.it·
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
E se gli alieni facessero lo stesso
E se gli alieni facessero lo stesso
Non è un pesce d’aprile, ma una ricerca seria e decisamente in linea con la natura umana. Cosa faremmo noi se incontrassimo degli alieni di livello tecnologico inferiore? Basta pensare alla conquista “religiosa” dei popoli dell’America e dell’Africa e vengono i brividi. E allora, perché non pensare che tutti siano come noi e cercare di nasconderci invece di comunicare?
·infinitoteatrodelcosmo.it·
E se gli alieni facessero lo stesso
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze
Viaggiare nello spazio per colonizzare altri sistemi planetari è un'idea che si ritrova spesso nella fantascienza, ma i problemi che presenta sono ardui da risolvere, e richiedono secoli di esperienze e di preparazione. E un prerequisito essenziale è la creazione di una civiltà sostenibile a lungo termine sulla Terra
·lescienze.it·
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze