Transumanesimo

Transumanesimo

2060 bookmarks
Custom sorting
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
Un mappamondo a mosaico, dove ogni tessera è un selfie proveniente da una diversa regione della Terra. Ecco il selfie globale realizzato dall’agenzia spaziale americana in occasione delal Giornata della Terra
·galileonet.it·
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Il Pianeta Rosso ha perso la maggior parte della sua atmosfera per effetto dell'intenso vento solare - il flusso di particelle che soffia dal Sole in ogni direzione - subendo un drastico cambiamento climatico, che ha determinato le attuali condizioni di freddo secco. Lo ha stabilito un nuovo studio condotto sulla base dei dati raccolti dalla sonda MAVEN della NASA
·lescienze.it·
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Che cosa serve per raggiungere le stelle - Le Scienze
Che cosa serve per raggiungere le stelle - Le Scienze
Per raggiungere con una sonda Proxima b, il pianeta più vicino al di fuori del nostro sistema solare, bisogna superare numerosi problemi tecnologici. Ecco il piano che sta prendendo forma per riuscire a vincere la sfida
·lescienze.it·
Che cosa serve per raggiungere le stelle - Le Scienze
Andare su Marte è più mortale del previsto è colpa dei raggi cosmici
Andare su Marte è più mortale del previsto è colpa dei raggi cosmici
I raggi cosmici cui sarebbero esposti gli astronauti durante il viaggio sono molto più pericolosi di quanto stimato in precedenza. Spingerebbero le cellule colpite a inviare segnali chimici in grado di far mutare quelle circostanti, raddoppiando il rischio di cancro. Le protezioni, inoltre, mitigherebbero solo marginalmente questo pericoloso effetto.
·scienze.fanpage.it·
Andare su Marte è più mortale del previsto è colpa dei raggi cosmici
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
SCOPERTE – Quando è “morto” il campo magnetico della Luna? Se finora gli scienziati avrebbero risposto circa 3,56 miliardi di anni fa, la risposta si è rivelata sbagliata. Un nuovo studio sul magnetismo delle rocce lunari raccolte dalle missioni Apollo della NASA e analizzate dai ricercatori guidati da Sonia Tikoo della Rutgers University di New […]
·oggiscienza.it·
Luna, quando è “morto” il suo campo magnetico
La Luna è ricca d'acqua - Wired
La Luna è ricca d'acqua - Wired
Secondo nuovi dati pubblicati su Nature Geoscience, nelle rocce vulcaniche della Luna si nasconderebbero consistenti quantità di acqua, sotto forma di minuscoli grani di vetro formati in antiche eruzioni
·wired.it·
La Luna è ricca d'acqua - Wired