Transumanesimo

Transumanesimo

2065 bookmarks
Custom sorting
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
ATTUALITA’ – Pensate al telescopio messo a punto da Galileo Galilei. Le sue lenti in vetro hanno permesso allo scienziato di osservare per la prima volta le lune di Giove. Pensate poi al microscopio di Antonie van Leeuwenhoek, con cui i microbi e i batteri sono stati visti nella loro forma per la prima volta. […]
·oggiscienza.it·
Metalenti, addio al vetro ecco come cambieranno telescopi e smartphone – O
Api del Capo nell’alveare la riproduzione è asessuata – OggiScienza
Api del Capo nell’alveare la riproduzione è asessuata – OggiScienza
SCOPERTE – In Sudafrica esiste una popolazione isolata di api mellifere, le api del Capo, in cui le femmine possono attivare i propri ovari e si riproducono senza alcun bisogno dei maschi. In natura non sono poche le specie a riprodursi per via asessuata, ad esempio tra i platelminti, i batteri e i poriferi, ma […]
·oggiscienza.it·
Api del Capo nell’alveare la riproduzione è asessuata – OggiScienza
Il più antico essere vivente d’Europa
Il più antico essere vivente d’Europa
Un pino bosniaco (Pinus heldreichii), cresciuto sugli altipiani del Nord della Grecia, è stato identificato come il più vecchio organismo europeo ancora in vita. Con l’ausilio della dendrocronologia, ossia l’esame e il conteggio degli anelli di accrescimento del tronco nel tempo, la sua età è stata stimata in ben 1075 anni. Protagonisti della scoperta sono …
·gaianews.it·
Il più antico essere vivente d’Europa
La memoria prionica delle piante - Le Scienze
La memoria prionica delle piante - Le Scienze
Anche le piante hanno un meccanismo che permette di ricordare gli eventi salienti della loro esistenza, dall'esposizione alla siccità o al freddo fino alle aggressioni da parte di agenti patogeni. Questa memoria è conservata in modo diffuso da proteine che hanno le stesse caratteristiche dei prioni
·lescienze.it·
La memoria prionica delle piante - Le Scienze
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
Il genoma dei virus a RNA, fra cui vi sono quelli dell'epatite C e Zika, è corredato di molecole che ne modificano l'espressione. La specifica posizione di queste molecole influisce in maniera significativa su aggressività e patogenicità dei diversi ceppi virali
·lescienze.it·
L'epigenetica dei virus a RNA - Le Scienze
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
Diamondback moths may be a mere half-inch in length, but their voracious appetite for Brussels sprouts, kale and cauliflower make them a major pain for farmers. This week, the U.S. Department of Agriculture approved a potential solution: moths genetically engineered to contain a special gene that makes them gradually…
·gizmodo.com·
I primi insetti geneticamente modificati liberi di roaming americani stanno
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza
SCOPERTE – Un organismo con un cervello più grande ha bisogno di assumere più energia. È quanto suggerisce uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori della Washington University in St. Louis e pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. I ricercatori, guidati da Bruce Carlson, hanno analizzato 30 specie appartenenti alla famiglia dei […]
·oggiscienza.it·
Il costo energetico di un cervello più grande – OggiScienza
Adesso tocca al neutrino, viaggiatore instancabile e incorruttibile
Adesso tocca al neutrino, viaggiatore instancabile e incorruttibile
Probabilmente, il neutrino ha una massa, anche se piccolissima, ma non ha nessuna intenzione di farsi notare durante i suoi viaggi intergalattici. E pensare che porta informazioni fantastiche sulle grandi esplosioni stellari. In Giappone, dopo anni di studio, è stato messo a punto un miscuglio di acqua e Gadolinio che potrebbe far fare un salto di qualità enorme ai rilevatori di neutrini.
·infinitoteatrodelcosmo.it·
Adesso tocca al neutrino, viaggiatore instancabile e incorruttibile