Cromosomi - Albanesi.it

Transumanesimo
Cromosomi e mitosi
Crollano gli spermatozoi, a rischio estinzione la specie umana
Attraverso l'analisi statistica di 185 differenti studi è stato dimostrato che tra il 1973 e il 2011 c'è stato un crollo drammatico nella concentrazione degli spermatozoi, ridottasi del 50% nell'uomo occidentale.
Le cellule della microglia, giardiniere del cervello - Le Scienze
La plasticità cerebrale, il processo che permette la riconfigurazione dei circuiti nervosi, dipende in modo essenziale dall'azione di alcune cellule immunitarie che eliminano, "potandoli", i collegamenti fra neuroni divenuti inutili. Le risorse cellulari liberate porteranno alla creazione di nuove connessioni
Nasceva nel 1990 la neonata con 2 Teste, oggi è 26 enne
microRNA, il mondo nascosto dietro una manciata di nucleotidi – OggiScienza
TECNOLOGIA- Quando Victor Ambros, Rhonda Feinbaum e Rosalind Lee scoprirono il microRNA, il suo ruolo era pressoché un mistero. Era il 1993 e gli scienziati vi si imbatterono nel verme Caenorhabditis elegans, studiando un gene che in questa specie regola lo sviluppo larvale. Ma fu una scoperta inaspettata, un piccolo filamento di RNA (appena 22 […]
lifeme FORMICHE GENETICAMENTE MODIFICATE POSSONO RIMPIAZZARE LE API MONSA
Ecco come respirano i batteri nell'intestino - Galileo
Uno studio del Cnr dimostra che i batteri riescono a sopravvivere in ambienti ostili come l'intestino umano grazie all'enzima citocromo bd, che consente di respirare ossigeno anche in presenza di una quantità elevata di acido solfidrico
Ecco chi sono gli indispensabili spazzini del nostro cervello
Nel nostro cervello esistono alcune cellule che hanno il compito di eliminare i neuroni morti. A cosa serve questa pulizia? E cosa accade in caso di malattie del cervello. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.
Denti che tornano sani con le cellule staminali - Le Scienze
Stimolando le cellule staminali presenti nella polpa dentaria è possibile ricostituire la struttura originaria del dente, con il rispristino dello strato naturale di dentina che lo protegge. La nuova tecnica promette di evitare il ricorso a materiali artificiali, che si degradano molto più facilmente, rivoluzionando la pratica odontoiatrica in tempi relativamente brevi
Crispr e modifiche genetiche, ecco in che modo si va a colpire il bersaglio
Secondo una nuova ricerca americana, gli enzimi Cas1 e Cas 2 inseriscono il dna virale nella corretta regione Crispr, basandosi sulla flessibilità e sulla forma del dna bersaglio
Celle solari interne Fatto di 'Moth Eye' grafene Digital Trends
Researchers carefully examined moths' eyes in order to create graphene sheets that they say are "the most light-absorbent material ever created."
Criopreservazione, ecco dove è conservato il corpo ibernato della 14enne in
La ragazza, al centro di una battaglia legale senza precedenti, aveva ottenuto il diritto di farsi ibernare post-portem. Ora riposa in una struttura in Michigan: ecco le prime immagini del Cryonics Institute.
DJI Mavic, drone compatto concentrato di tecnologia
Nei giorni scorsi GoPro, nel presentare le sue due nuove action camera Hero 5 (GoPro presenta le action camera Hero 5 Black e Session) aveva tolto il velo anche da Karma, un drone "ripiegabile" su se stesso che promette di realizzare riprese aeree mo...
Crioconservazione, un aiuto anche per le api – OggiScienza
AMBIENTE – Se non siamo nuovi all’idea di una fecondazione in vitro per salvare le specie minacciate (come i rinoceronti), anche la crioconservazione degli embrioni d’ape non sembra nulla di particolarmente strano. Eppure, per quanto ne sappiamo, è l’unica specie domestica che non ha una sua banca del seme o del plasma germinale. A spiegarlo […]
Dandelion il laboratorio Google X e la geotermia Webnews
Dandelion è un progetto dalla natura sperimentale, nato all'interno del laboratorio X, ma che opererà in modo indipendente dal gruppo di Mountain View.
Cina prevede Prima CRISPR Gene Editing Trattamento del mondo nei tumori uma
Chinese scientists are preparing to set a world's first by treating lung cancer patients with cells modified using the CRISPR–Cas9 gene editing technique.
Dal movimento dei batteri arriverà l'energia per gli smartphone
Da caotico è stato reso ordinato e potrebbe essere sfruttato per assemblare e alimentare mini-macchine simili ad alcuni componenti degli smartphone, cos…
Choc negli USA, creati i primi embrioni umani geneticamente modificati. Son
Grazie alla tecnica CRISPR-CAS9 ricercatori americani hanno creato il primo embrione umano geneticamente modificato, privo dei difetti riscontrati negli esperimenti condotti in Cina. È un passo storico nella lotta alle malattie genetiche.
Nasce la rete Internet dello spazio
La Nasa ha attivato il primo nodo dell'Internet dello spazio, capace in futuro di fornire una copertura su gran parte del Sistema Solare, fornendo un fondamentale supporto alle missioni spaziali.
Che cosa sono le mutazioni - Biologia. La scienza della vita
Tutti i processi che abbiamo descritto producono proteine capaci di svolgere la loro funzione soltanto se la loro sequenza amminoacidica è quella corretta; in caso contrario si possono generare disfunzioni cellulari. Le principali fonti di errore nella sequenza degli amminoacidi sono i cambiamenti del DNA, cioè le mutazioni. Nei capitoli precedenti abbiamo descritto le mutazioni come cambiamenti ereditari del patrimonio genetico e abbiamo visto che i nuovi alleli da esse prodotti possono dare origine a fenotipi alterati (per esempio, drosofile a occhi bianchi anziché rossi). Ora che abbiamo imparato la natura chimica dei geni e il modo in cui si esprimono nel fenotipo, torneremo sul concetto di mutazione per una definizione più specifica.
Nanotubi per raccogliere acqua dall'aria - Repubblica.it
Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un materiale che è capace di raccogliere l'acqua e rilasciarla in modo molto efficiente. Potrebbe risultar…
Appendice infestata dai vermi la scoperta di un’équipe medica
Un semplice intervento per appendicite ha imposto ai medici britannici del Royal Cornwall Hospital un'attenzione in più: aspirare via tutti i vermi prima che potessero prolificare altrove.
Meno di 3 ore per una villa ''stampata 3D'' - Zeus News
Costruita da un'azienda cinese, costa meno di una tradizionale ed è garantita per 150 anni. (ZEUS News)
L’insolita natura del cromosoma X Zanichelli Aula di scienze
Una nuova ricerca spiega perché il cromosoma X ha perso nel corso dell’evoluzione gran parte dei geni maggiormente espressi.
Memristori polimerici per computer del futuro - Le Scienze
Una collaborazione di ricerca italo-russa ha collegato in una rete neurale una serie di memristori, dispositivi simili ai resistori ma in grado di trattenere una memoria della corrente passata al loro interno, costruiti in un materiale plastico conduttore. Questa architettura ha dimostrato di poter svolgere alcune operazioni logiche fondamentali per il calcolo automatico e rappresenta un primo passo fondamentale verso una nuova generazione di computer di potenza elevata
Hiv, un nuovo anticorpo attacca il 99% dei ceppi del virus - Wired
Un team di ricercatori americano è riuscito a sviluppare un anticorpo in grado di attaccare quasi la totalità dei ceppi dell'Hiv. Per ora nei primati, ma nel 2018 cominceranno i test per gli esseri umani
Memoria infinita una moneta di quarzo può contenere 360 terabyte per 14
Una nuova memoria sviluppata dalla Southampton University può contenere 360TB di dati per oltre 14 miliardi di anni. Merito delle proprietà del quarzo e di una tecnologia di scrittura laser a tre dimensioni.
Le persone con gli occhi azzurri hanno un unico antenato comune
Una nuova ricerca, tutta danese, dimostra che le persone con gli occhi azzurri hanno un unico antenato in comune. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Copenhagen ha rintracciato una mutazione genetica che ha avuto luogo tra i 6000 e i 10000 anni fa ed è la causa del colore degli occhi di tutti gli esseri …
http scienze.fanpage.it dal-polpo-la-pelle-per-i-robot-del-futuro
Sensibile, super-elastica e in grado di emettere luce: per migliorare sempre più l'interazione tra uomo e macchina.