1 Imperia note

20 bookmarks
Custom sorting
Alessandro Natta
Alessandro Natta
23 maggio 2001. Muore l'ultimo segretario del PCI. Alessandro Natta ha annunciato il suo ritiro dalla politica, comunicandolo a Nilde Lotti, presidente della Camera. Sebbene la sua lettera non sia stata discussa in aula come previsto, Natta, parlamentare dal 1948, intende procedere. Ha espresso disillusione verso la politica attuale, dichiarando di non essere d'accordo su nulla e di non avere più voglia di impegnarsi. Dopo essere stato segretario del Pci e aver affrontato diverse sconfitte politiche, Natta si dedica ora alla famiglia, alla lettura e alla scrittura. "Aspetto di vedere come si evolverà la situazione. Per adesso, sono un privato cittadino, non mi parrebbe corretto né di buon gusto intervenire. Preferisco tacere". la lettera con la quale annuncia il suo ritiro dalle scene politiche. "Avrebbe dovuto essere letta in aula e discussa il 6 maggio ma è slittata al 15 - spiega Giovanni Rainisio, segretario provinciale del Pds - la prassi prevede che vengano respinte, ma Natta, uno tra i dieci parlamentari presenti ininterrottamente a Montecitorio dal lontano 1948, è intenzionato a riproporle e ad andare, quindi, sino in fondo. "Ha confidato agli amici più stretti che vuole proprio chiudere questa esperienza", puntualizza Rainisio. L'ex segretario che prese il posto di Berlinguer è già tornato a vivere nella sua Oneglia, in un alloggio all'inizio del versante imperiese di Capo Berta. "Si può far politica anche senza abitare a Roma, anche se ormai posso dire di non essere più d'accordo su niente. Oggi siamo alle cialtronate. E' per questo che non ho più voglia di far politica". Queste le crude dichiarazioni che Natta, appena un mese fa, ha affidato a Cossiga. 📚 Le ore di Yalta (Roma, Editori Riuniti, 1970) Le radici della nostra libertà. Il patrimonio della Resistenza e lo sviluppo della democrazia (discorso, 1985) Togliatti in Parlamento (Roma, Editori Riuniti, 1988) I tre tempi del presente. Intervista di Alceste Santini (Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1989) L'altra Resistenza. I militari italiani internati in Germania (Torino, Einaudi, 1997) Anch'io in Arcadia (Imperia, Centro Editoriale Imperiese, 1998) Serrati. Vita e lettere di un rivoluzionario (Roma, Editori Riuniti, 2001) Discorsi parlamentari (1948-1988), 2 volumi (Roma, Camera dei Deputati, 2011) Frane Barbieri, Caro Gorbaciov, caro Natta, La Stampa, 1987 Luciano Cavalli (a cura di), Per una biografia politica di Alessandro Natta L’ultimo segretario. Vita e carriera di A. N. (Padova, 1996) – con appendice di scritti e interventi di Natta dal 1945 al 1990 e attività parlamentare A. N.: il semplice frate (opera giornalistica che valorizza la vita e la carriera di Natta).
Alessandro Natta
Villa Grock - 13 FEBBRAIO 1985
Villa Grock - 13 FEBBRAIO 1985
Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi
Villa Grock - 13 FEBBRAIO 1985