Imperia note

Imperia note

856 bookmarks
Newest
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
20250803 . BlackRock, il maggiore gestore patrimoniale mondiale, ha investito 3 miliardi di dollari in combustibili fossili attraverso fondi etichettati come sostenibili, contraddicendo le sue dichiarazioni sulla sostenibilità. Negli anni, il CEO Larry Fink ha cambiato posizione sulle questioni ESG, affermando che il termine è diventato indefinito. Nonostante le promesse di escludere le major fossili, molti fondi investono in aziende come Shell e TotalEnergies. Le politiche di BlackRock hanno suscitato preoccupazioni di greenwashing, con fondi che si dichiarano verdi mentre investono nel settore fossile. Client Earth ha denunciato BlackRock per etichettatura fuorviante, sostenendo che tali pratiche violano le normative europee. La mancanza di trasparenza e chiarezza potrebbe ingannare gli investitori meno esperti.
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
Aida di Verdi rivisitata dal Gomalan Brass Quintet
Aida di Verdi rivisitata dal Gomalan Brass Quintet
3 agosto, alle 21, si svolgerà al Monte Calvario il secondo appuntamento di "Imperia in Armonia". Il Gomalan Brass Quintet eseguirà una reinterpretazione comica dell'opera "Aida" di Giuseppe Verdi. Per raggiungere il Santuario, si può percorrere la Via Crucis da Borgo Foce o utilizzare le navette gratuite A/R da Piazza Ricci e dal parcheggio di via Littardi, di fronte al Campo Sportivo.
Aida di Verdi rivisitata dal Gomalan Brass Quintet
Comprare la seconda casa in Liguria
Comprare la seconda casa in Liguria
7 luglio 2025 . La Riviera di Ponente, che si estende da Genova a Ventimiglia, è una meta ambita per chi desidera acquistare una seconda casa. I motivi sono vari, principalmente legati al desiderio di un rifugio per rilassarsi. È cruciale valutare attentamente le proprie esigenze e il budget, considerando anche le spese aggiuntive come utenze e tasse. Prima di acquistare, è importante definire obiettivi chiari, influenzando scelta della posizione e tipologia di immobile. Si può optare per case nuove, ristrutturate o da ristrutturare, a seconda delle disponibilità economiche. La ricerca dell'immobile richiede pazienza e attenzione ai dettagli. Una volta trovato, si può procedere con la proposta d'acquisto e iniziare a godere della nuova casa.
Comprare la seconda casa in Liguria
Un Palamito per tutti
Un Palamito per tutti
2 agosto 2025 . L’Associazione pesca-sportiva Stella Maris ha organizzato la manifestazione "Un palamito per tutti" per promuovere la tradizione della pesca con palamito tra i giovani. Il presidente Guido Ascheri ha sottolineato l'importanza di tutelare questa pratica, recentemente criticata per il suo impatto ambientale. La Federazione italiana pesca sportiva ha mobilitato le sue risorse per sostenere la causa, evidenziando come recenti decreti abbiano limitato l'uso del palamito. L'evento mira a sensibilizzare le nuove generazioni e a preservare una parte fondamentale della cultura marinara.
Un Palamito per tutti
L'intesa Ue-Usa sui dazi è più caos che altro
L'intesa Ue-Usa sui dazi è più caos che altro
20250730 . L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea presenta ambiguità e divergenze interpretative. La Commissione europea sottolinea che l'intesa non è giuridicamente vincolante e richiede ulteriori negoziati, mentre la Casa Bianca suggerisce che il negoziato sia concluso. Il settore agroalimentare evidenzia differenze, con gli USA che ottengono accesso per carne di maiale e latticini, mentre l'UE parla di limitato accesso per prodotti ittici. Anche nell'ambito della difesa, gli USA affermano che l'UE acquisterà equipaggiamenti militari, mentre la Commissione tace, affermando che spetta agli Stati membri. Infine, ci sono discrepanze sugli investimenti europei negli USA e sull'e-commerce, con l'UE che mantiene il diritto di regolamentare autonomamente il proprio spazio digitale.
L'intesa Ue-Usa sui dazi è più caos che altro
L'accordo Ue-Usa sui dazi è "irrealizzabile" sull'energia
L'accordo Ue-Usa sui dazi è "irrealizzabile" sull'energia
20250730 . L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea presenta ambiguità e divergenze di interpretazione. La Commissione europea sottolinea che l'intesa del 27 luglio 2025 non è giuridicamente vincolante e che continueranno i negoziati, mentre la Casa Bianca comunica che il negoziato è concluso. Le differenze si evidenziano nei settori agroalimentare e difesa, con gli Stati Uniti che ottengono accesso per prodotti come carne di maiale, mentre l'UE tace su acquisti militari. Inoltre, la Casa Bianca considera certi investimenti europei negli USA come già garantiti, mentre l'UE adotta un approccio più cauto. Infine, ci sono divergenze sulle normative relative al commercio digitale, con l'UE che mantiene la sua autonomia regolativa.
L'accordo Ue-Usa sui dazi è "irrealizzabile" sull'energia