Ai: una rivoluzione di valore contro il rischio ombra
L’intelligenza artificiale generativa è entrata nelle aziende con una rapidità incredibile e al tempo stesso con disordine. Di fronte al rischio di innovare al…
The age of generative AI is now upon us, and it’s developing at a speed that’s almost impossible to keep up with. Inevitably, this new technology has presented creatives with a new set of challenges when it comes to video production. In this article, we’ll break down what those challenges are, how we can make […]
Usa ChatGPT per il processo ma il chatbot si inventa le sentenze della Cassazione: l’imbarazzo per un avvocato fiorentino
È successo durante un procedimento civile. Il legale si è difeso additando le presunte colpe di una sua collaboratrice, mentre l'altra parte insisteva sulla «mala fede» delle invenzioni presentate ai giudici
L’intelligenza artificiale di Google non ha capito quale aereo è caduto: il problema con Air India
L’intelligenza artificiale di Google ha generato un riassunto sbagliato sull’incidente aereo in India, confondendo il modello dell’aereo coinvolto e diffondendo informazioni imprecise che potrebbero confondere gli utenti in cerca di notizie aggiornate.
L’AI “accelera” la matematica: una sinergia che cambia la ricerca
L'intelligenza artificiale e la matematica si influenzano reciprocamente. I matematici utilizzano l'AI per risolvere problemi che prima sembravano irrisolvibili, sfruttando modelli avanzati come LRM
Quando l’IA mente: il caso della scrittrice tradita da ChatGPT
ChatGPT non ha davvero letto i link che la scrittrice gli ha proposto. È andato a braccio perché il compito di un LLM è comunque quello di dare una risposta