Dimensioni più grandi e colori più brillanti nel il nuovo E-Ink a colori | SmartWorld
E Ink, società che produce la maggior parte dei pannelli per ebook reader, ha annunciato un nuovo display a colori: si chiama Kaleido Plus e potrebbe rappr
Jamie Conklin ha il dono di poter parlare con i morti, scoprendo da loro verità altrimenti ignote in vita. Questo dono è il fulcro emotivo di Later, il nuovo romanzo di Stephen King.
Le case abbandonate nella città più fredda d'Europa sono uno spettacolo - Wired
A Vorkuta, in Russia, migliaia di persone ogni anno abbandonano la città emigrando verso territori più temperati e prosperi. È così che interi palazzi rimangono deserti, vessati dalle intemperie del gelo artico
Lockdown, uno stimolo per nuovi hobby e competenze | CeoTech
Secondo una ricerca di YouGov e Red Hat, da marzo 2020 il 70% degli intervistati si è dedicato all’acquisizione di nuove competenze e ad oggi può affermare di aver imparato qualcosa di nuovo.
I suoni che permettono il nuoto sincronizzato dei delfini - Wired
Come fanno questi animali a essere così perfettamente coreografici? Si avvertono l'un l'altro con alcuni segnali, sostengono le ultime ricerche: ecco cosa sappiamo, in un video
Conçue par le commissaire invitée Fabien Danesi à l'invitation de la Galerie Imane Farès, la Quinzaine de la Vidéo se déroule du 10 au 20 mars 2021, au sein de la galerie. Intitulée « Chaque vertèbre est un soleil éteint » d'un vers d'Etel Adnan, écrit dans son poème épique Apocalypse Arabe (1980), la programmation est uniquement centrée sur des œuvres vidéos.The French curator Fabien Danesi was invited by the Galerie Imane Farès to conceive 'The Video Fortnight', a special programme dedicated to videos works, occuring from March 10 to 20, 2021.
Nuovi incentivi all’elettrico: stanziati 90 milioni di euro
Il Ministro della Transizione Ecologica annuncia che sono stati stanziati nuovi incentivi necessari a creare una vera e propria filiera nazionale dedicata alla sviluppo dell'infrastruttura elettrica. Attese nuove misure anche per l'idrogeno.
Zona rossa: recarsi dal gommista o all’autolavaggio è permesso?
Quasi tutta Italia è in zona rossa, quali spostamenti con la propria auto sono consentiti? Gommista, meccanico e centro revisioni sono permessi? Scopriamolo insieme.
In occasione dell’Awkward Moments Day, ovvero la Giornata dedicata alle situazioni di puro disagio (ebbene sì, esiste e si celebra il 18 marzo), abbiamo deciso di ricordare alcune delle scene più scomode e “cringe” del piccolo schermo
I “false friends” della sostenibilità ambientale | CeoTech
Refurbed fa luce su alcune scelte che possono sembrare “green”, ma non lo sono. Nessun dubbio sul riuso: dare nuova vita agli oggetti non ha rischi, solo vantaggi
Nella nuova miniserie a fumetti The United States of Capitan America compare un nuovo personaggio omosessuale, Aaron Fischer, che si ispira all’eroe a stelle e strisce e agli attivisti della comunità Lgbt+
Esercito, da droni a robot: via ai test di nuove tecnologie - Wired
Da sciami di droni connessi in 5G a sistemi robotici guidati dall'intelligenza artificiale: uno studio individua le tecnologie da sperimentare da qui al 2035
Tecnologia e società: perché dobbiamo essere interdisciplinari
Il futuro dell’umanità fra sfide ambientali e opportunità fornite dalla tecnologia, in un’intervento del presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Albert Camus, Il mito di Sisifo – IL CLUB DEL SAPERE FILOSOFICO
«L’assurdo nasce dal confronto fra il richiamo umano e il silenzio irragionevole del mondo. È questo che non bisogna dimenticare; è a questo che bisogna aggrapparsi, poiché possono nascerne l…
Il Garante privacy sanziona il Ministero dello sviluppo economico
Sanzione da 75000 euro per il Ministero dello Sviluppo Economico da parte del Garante Privacy per non aver nominato il Responsabile della protezione dati
Ecco perché sentire un odore ti risveglia un ricordo lontano | DDay.it
Perdere l’olfatto, anche come sintomo o conseguenza della COVID-19, può causare effetti negativi sulla qualità della vita. Ricercatori americani hanno scoperto che l'olfatto ha una connessione diretta con la nostra memoria come nessun altro senso.