Crescita Personale

Crescita Personale

4393 bookmarks
Newest
Siti per fare riassunti | Salvatore Aranzulla
Siti per fare riassunti | Salvatore Aranzulla
Ti ritrovi spesso a dover fare dei riassunti per studio o lavoro e vorresti sapere se in Rete esiste qualche soluzione in grado di semplificarti il compito? Direi allora che sei capitato sul tutorial giusto, in un momento che non poteva essere migliore.
·aranzulla.it·
Siti per fare riassunti | Salvatore Aranzulla
Gli Esseni: il popolo dei guaritori ha qualcosa da insegnarci? - Eticamente.net
Gli Esseni: il popolo dei guaritori ha qualcosa da insegnarci? - Eticamente.net
C’è un popolo, una comunità che ancora oggi è motivo di studio, di querelle e di discussioni riguardo chi fossero e quale sia stata la loro origine e provenienza, di certo solo si sa che si trattava di un popolo di guaritori, schivi e restii al resto del mondo di cui rifiutavano l’ipocrisia e la […]
·eticamente.net·
Gli Esseni: il popolo dei guaritori ha qualcosa da insegnarci? - Eticamente.net
La manipolazione sociale: c’è un rischio di venir manipolati nelle proprie scelte? - La voce del Trentino
La manipolazione sociale: c’è un rischio di venir manipolati nelle proprie scelte? - La voce del Trentino
PubblicitàPubblicitàAi tempi del coronavirus la manipolazione sociale è diventato un aspetto inquietante della vita, perché il rischio di un controllo generalizzato si è manifestato nella sua più evidente espressione di possibile realtà. Secondo il grande studioso americano Noam Chomsky: “ la massa non sa cosa sta succedendo nel mondo. E non sa neanche di non […]
·lavocedeltrentino.it·
La manipolazione sociale: c’è un rischio di venir manipolati nelle proprie scelte? - La voce del Trentino
UNA FORTE INDIVIDUALITÀ | Soka Gakkai
UNA FORTE INDIVIDUALITÀ | Soka Gakkai
California University, Los Angeles, 1° aprile 1974 è per me un grande piacere avere l'opportunità di parlare all'Università della California di Los Angeles, ateneo che vanta una fra le più eccellenti tradizioni di insegnamento superiore. Per questo privilegio, desidero ringraziare il rettore Charles E. Young, il vicerettore Norman Miller, la facoltà e gli studenti, uomini
·sgi-italia.org·
UNA FORTE INDIVIDUALITÀ | Soka Gakkai
L’educazione alla complessità per una cittadinanza inclusiva (Prima parte) | Filosofia in movimento
L’educazione alla complessità per una cittadinanza inclusiva (Prima parte) | Filosofia in movimento
La tecnologia è entrata a far parte della sintesi di nuovi valori e di nuovi criteri di giudizio, rendendo ancor più evidente la centralità e la funzione strategica di un’evoluzione che è culturale e che va ad affiancare quella biologica, condizionandola profondamente e  determinando dinamiche e processi di retroazione (si pensi ai progressi tecnologici legati a intelligenza artificiale, robotica, informatica, nanotecnologie, genomica etc.).
·filosofiainmovimento.it·
L’educazione alla complessità per una cittadinanza inclusiva (Prima parte) | Filosofia in movimento
Fine dell'internet libero: il 29 giugno può diventare legge il blocco del porno automatico sulle reti italiane | DDay.it
Fine dell'internet libero: il 29 giugno può diventare legge il blocco del porno automatico sulle reti italiane | DDay.it
Entro il 29 giugno dovrà essere approvata dalla Camera la nuova legge sulle intercettazioni, nella quale è contenuto un articolo che, stando al testo, introdurrà un parental control automatico su tutti i contratti di connettività.
·dday.it·
Fine dell'internet libero: il 29 giugno può diventare legge il blocco del porno automatico sulle reti italiane | DDay.it
Risposta di Francesco J. Galvani a Un autore a me molto caro suggerisce che è sempre opportuno sembrare meno 'svegli' di quanto non lo siamo realmente. Ritieni che sia una strategia efficace? - Quora
Risposta di Francesco J. Galvani a Un autore a me molto caro suggerisce che è sempre opportuno sembrare meno 'svegli' di quanto non lo siamo realmente. Ritieni che sia una strategia efficace? - Quora
Risposta di Francesco J. Galvani Quella che il tuo autore suggerisce è una tecnica di "mindfucking" piuttosto comune e che qualsiasi studente di Comunicazione (scienze delle merendine, la mia laurea quinquennale) apprende il primo anno di studio nell'analisi delle tecniche di persuasione più elem...
·it.quora.com·
Risposta di Francesco J. Galvani a Un autore a me molto caro suggerisce che è sempre opportuno sembrare meno 'svegli' di quanto non lo siamo realmente. Ritieni che sia una strategia efficace? - Quora
5 motivi per cui insegnare è il lavoro più difficile al mondo | Bigodino
5 motivi per cui insegnare è il lavoro più difficile al mondo | Bigodino
Oggi è la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Istituita dall’Unesco nel 1994, questa giornata è nata con lo scopo di sottolineare quanto siano importanti la scuola e gli insegnanti. L’insegnamento comporta un impegno e una pressione mentale che non viene riconosciuta, vittima anche di un’ignoranza di base che porta gli insegnanti ad essere accusati quotidianamente […]
·bigodino.it·
5 motivi per cui insegnare è il lavoro più difficile al mondo | Bigodino