Religiosità: le correlazioni con etnia, vita sessuale e identità sessuale
La religiosità influenza atteggiamenti e credenze sul romanticismo e la sessualità, ma quali sono i valori e i comportamenti relazionali più implicati?
Affrontare la rabbia con i principi buddisti - La Mente è Meravigliosa
I buddisti pensano che affrontare la rabbia richieda un preciso allenamento. Per farlo correttamente, bisogna adottare determinati atteggiamenti e virtù...
Il ruolo paterno è notevolmente mutato negli anni. Ciò comporta nuove modalità di relazionarsi tra figli e padri che influenzeranno la crescita di entrambi.
L'Anima e l'Energia Elettro-Fotonica | | Crescita Spirituale
Ha una moglie e una figlia che sono dottoresse a San Pietroburgo; è sempre in giro per il mondo ed è un simpatico signore Russo dagli occhi vispi. Sto parlando di Konstantin Korotkof, scienziato, fisico quantistico, ricercatore e inventore di numerosi brevetti, conosciuto in tutto il mondo per i suoi singolari esperimenti e per i
Mi annoio subito di tutto, ecco la spiegazione psicologica - Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Il periodo di isolamento, che sta stravolgendo il nostro rapporto con il tempo, mette la maggioranza di noi di fronte alla riduzione drastica delle cose da fare o comunque di fronte ad una modalità diversa. Molte cose, poi, non le facciamo perché non ci sono altre persone che possano osservarle. Ci rendiamo conto quante cose
Pensiero desiderante durante l'isolamento: quando diventa disfunzionale
Attraverso il pensiero desiderante ogni favola si realizza, ma che succede se costruiamo nella nostra mente un cambiamento che è operativamente impossibile?
Psicoterapia psicodinamica: quali sono le caratteristiche dell'intervento
Si è osservato lo sviluppo di diversi orientamenti di psicoterapia favorendo l'accesso a quadri teorici differenti utili in base ai casi specifici specifici
Possiamo continuare senza legami in questo periodo? Possiamo stare isolati? Siamo fatti per stare senza il contatto umano? Riusciamo davvero a stare richiusi dentro quattro mura senza ciò di cui abbiamo più bisogno, ovvero la relazionalità?
Per una metafisica dell’umiliazione: la via della mortificazione del Sé nella mistica sufica – Emanuele Franz - EreticaMente
“E chi vede ancora se stesso come un essere libero e autonomo, decade allora dal grado di coloro che conoscono la Verità” (Abd al-Rahman Al-Sulami – “La scala di Luce”- Leone verde edizioni 2006 pg. 60) I miei lettori abituali noteranno che la mia ricerca e i miei interessi non si fermano a una
La potenza del Pensiero – Forza creatrice | | Crescita Spirituale
Il potere del pensiero e la sua capacità di creare la realtà è un tema affascinante e dibattuto da molti filosofi, scienziati e pensatori spirituali nel corso della storia. Secondo questa teoria, il pensiero ha un'influenza diretta sulle nostre azioni, le nostre emozioni e il nostro ambiente circostante. Le teorie sulla potenza del pensiero si
Il perdono libera e rende più forti | Crescita Spirituale
Il perdono è essenziale per una vita leggera. È qualcosa che richiede molto coraggio e che ha il potere di salvarci dal veleno della rabbia e del rancore.
In questi giorni siamo tutti davanti ai computer, affaticando così la nostra vista. Come possiamo salvaguardarla? Tecniche antiche e moderne per preservarla