La retromarcia di economisti e politici per non sbagliare di nuovo - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
Laurence Boone, capo economista dell’Ocse, in un’intervista al Financial Times lancia un appello ai governi: per non ricominciate con l’austerità, continuate a spendere. Da Internazionale.
Il silenzio sugli innocenti - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
Da Trieste a Bihac sono migliaia i profughi e i richiedenti asilo al freddo sulla rotta balcanica, fermati e ricacciati indietro da Croazia, Slovenia e Italia nel silenzio dell’Ue. Il nostro governo è coinvolto nei respingimenti illegali e il Parlamento fa finta di niente. Mettere fine a questa vergogna è una priorità.
Previsioni per il dopo pandemia, orizzonte 2025 - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
Nel 2025 è plausibile che l’economia sarà uscita dall’emergenza. Gli analisti tratteggiano scenari: uno sviluppo ancora più accelerato di tecnologie innovative, mutamenti climatici più devastanti, diseguaglianze accentuate, più intervento dello Stato, più precarizzazione del lavoro.
I tratti della personalità oscura sono legati ad atteggiamenti sessisti tra gli adolescenti
Adolescents with heightened "dark triad" personality traits -- psychopathy, narcissism, and Machiavellianism -- are more likely to have sexist attitudes, ...
Gli scienziati identificano un fenomeno psicologico che potrebbe rafforzare le camere di eco politiche
People are less willing to share information that contradicts their pre-existing political beliefs and attitudes, even if they believe the information to ...
Uno sguardo eterodosso sull’economia italiana - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
L’ultimo libro dell’economista Antonella Stirati, “Lavoro e salari. Un punto di vista alternativo sulla crisi”, fornisce una chiave di lettura eterodossa sui temi dell’attualità economica. Il testo sarà presentato il prossimo 22 gennaio in un evento online promosso dalla Rete Italiana Post-Keynesiana.
Monogamia, poligamia e poliamore | Frammenti di p…
Per quello che ne so, la gran parte degli studi antropologici ci dice che la monogamia, come struttura organizzativa fondamentale e storicamente prevalente dei legami tra maschi e femmine, sia stat…
Urbino, DaD a luci rosse: noto critico e curatore…
Didattica a distanza bollente: un noto critico e curatore, docente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, ha fatto inavvertitamente sesso di fronte a 20 studenti.
Uno studio di imaging cerebrale rivela una rispos…
A brain imaging study has found that inflicting pain on another person in compliance with an order is accompanied by reduced activation in parts of the ...
Quanto potenziale occorre per avere successo? - O…
Sappiamo che ogni essere umano ha un enorme potenziale a sua disposizione, ma se parliamo di raggiungere obiettivi o avere successo nella vita, quanto di questo potenziale ci serve?
Sii un po’ più egoista, renderà felici le persone…
Essere egoisti è un bene, poiché prendersi cura di sé stessi è l’unico modo per diventare felici ed essere felici è il modo migliore per aiutare gli altri
La nostra aggressività verso gli altri può assumere mille forme, è camaleontica, sinuosa, sgusciante, brava a mascherarsi. E’ tale che inganna perfino noi stessi, che diventiamo incapaci di vederla…
Crisi dell’istituto matrimoniale e ipotesi altern…
Con gli anni e l’esperienza sono arrivato alla conclusione che il matrimonio sia da sempre (praticamente da quando esiste sulla faccia della terra) un’istituzione debole, precaria, checché ne dican…
Italiano Inclusivo – Una lingua che non discrimin…
L’italiano inclusivo è una proposta di estensione della lingua italiana per superare le limitazioni di una lingua fortemente caratterizzata per… Continua a leggere
Che cos'è l'effetto alone? - La Mente è Meravigli…
L'effetto alone è un fenomeno di distorsione cognitiva tra i più comuni nell'ambito della psicologia, infatti lo possiamo osservare con una certa frequenza nella vita di tutti i giorni. Consiste...
Welcome to the PolitiScale, the online political test. You will be confronted to a series of affirmations and for each of them you will have to click on the button which corresponds the most to your opinion.
Perché in montagna ci si saluta? Perché sa di buo…
Di Alex Vigliani Ci si incontra. Non ci si è mai visti e ci si saluta. Si sorride. Si scambia qualche battuta. Un angolo di socialità difficilmente recuperabile nelle città che, invece, sopravvive come rito tra i sentieri di montagna. Almeno tra chi la montagna la vive, perché è così praticato, così usuale quel saluto, […]
Trump spinge sullo sviluppo dell'energia nucleare per lo Spazio | Hardware Upgrade
All'interno della Space Policy Directive-6 si fa un'ampia trattazione della roadmap per quanto riguarda l'utilizzo dell'energia nucleare dedicata alle missioni spaziali. Non solo RTG ma tutta una serie di soluzioni dedicate a Marte e Luna.
5 momenti delle serie che vi scalderanno il cuore - Wired
È il nostro regalo di Natale: le scene più emozionanti delle serie di ieri e di oggi, che non sono solo strappalacrime, ma anche portatrici del messaggio di umanità di cui abbiamo bisogno