Sii ottimista, perché il pessimismo causa sofferenza – Amma | Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
Non perdere mai il coraggio. Non perdere mai la fiducia nella vita. In qualunque situazione ti trovi, sii sempre ottimista. É molto importante essere ottimisti. Il pessimismo è una forma di tenebra, d’ignoranza, che impedisce alla luce di entrare nella tua vita. Il pessimismo è come una maledizione, una maledizione illusoria creata da una mente
Siamo sicuri che i desideri vadano esauditi? Il paradosso del desiderio e il mito di Tantalo - L'Anima fa Arte
I desideri sono malattie (l’illustrazione in copertina è di Gaetano Motisi, CLICCA QUI per vedere altre illustrations) Secondo Buddha il desiderio è una delle tre...
Siamo sicuri che i desideri vadano esauditi? Il paradosso del desiderio e il mito di Tantalo - L'Anima fa Arte
I desideri sono malattie (l’illustrazione in copertina è di Gaetano Motisi, CLICCA QUI per vedere altre illustrations) Secondo Buddha il desiderio è una delle tre...
La profezia di Celestino (romanzo di James Redfield): riassunto
Riassunto e analisi del romanzo La Profezia di Celestino, scritto dall'americano James Redfield nel 1993. I temi del libro hanno caratteristiche New Age.
Perché i bambini a volte sono spietati? - Nostrofiglio.it
Prendono gli 'amichetti' a calci, pugni e spintoni. Oppure dicono cose crudeli. Raccontano bugie inverosimili. Perché si comportano così?
La fine della comunicazione asimmetrica è davvero…
Ancora oggi esistono persone convinte che per essere davvero bravi in un certo ambito sia necessario avere le informazioni giuste, non è sbagliato ma in un’epoca dove tutti hanno accesso a tutte le informazioni questo paradigma è cambiato! Oggi non è chi ha tutte le informazioni ad essere realmente saggio ma chi le sa usare […]
Becoming a self-taught philosopher – Ask a Philosopher
Jason asked: How does one become a self-taught philosopher? In particular I am drawn to such models as Ken Wilber (Integral Theory), Ayn Rand (Objectivism, as an example not as a thought to contrib…
L’eredità degli antenati, trentanovesima parte – Fabio Calabrese - EreticaMente
C'è veramente di che rimanere stupiti. Gli ultimi giorni di agosto e la prima settimana di settembre, in un'estate già particolarmente “calda” dal nostro punto di vista, si sono rivelati “bollenti”, come avrete constatato leggendo la trentottesima parte, e la ciliegina sulla torta è stata rappresentata proprio dalla notizia data da una pubblicazione non certo
Secondo l'antropologia la bellezza è effettivamente il valore numero uno, non solo per la nostra società ma per l'evoluzione dell'uomo. Ecco perché, e cosa possiamo fare per convivere con quella che è una buona notizia solo da certi punti di vista.
Ursula von der Leyen al Web Summit: Europa e digi…
L'intervento del Presidente della Commissione Europea all'edizione 2020 dell'evento Web Summit suona come una dichiarazione d'intenti. #Europa #vonderLeyen #WebSummit