Conflitto lavoro-famiglia un equilibrio difficile da realizzare
Molte teorie spiegano come tra mille difficoltà si possa creare un equilibrio tra la sfera familiare e quella professionale e come queste si influenzino.
Perdita dell’Autostima e Depressione possono bloccare la vita
Perdita dell’autostima e depressione sono in strettissimo collegamento. La depressione è uno dei disturbi psicologici più frequenti e conosciuti . La perdita dell’autostima induce depressione e…
Quante emozioni esistono – La Mente è Meravigliosa
Se vi fermate un attimo a riflettere, vi renderete conto che le emozioni dominano gran parte della nostra vita. Eppure, vi siete mai domandati quante emozioni esistono in realtà? Sapreste...
I movimenti dei muscoli del viso rivelano le vere intenzioni di chi vuole manipolarci, poichè sono quasi sempre in sintonia con quel che si prova veramente, anche se diverso da quel che si sta dicendo
Quando ci si riferisce agli effetti dell'alcol sull'organismo di solito si pensa allo stato di ebbrezza o ai danni che può fare al fegato, pochi però...
Ognuno di noi viene al mondo con una strada da seguire, che l’Anima ha scelto prima di incarnarsi, per progredire nel processo di evoluzione. Entrando nel mondo, però, dimentichiamo il nostro progetto…
Terapia del dolore alternativa alla morfina con meno effetti collaterali
Un farmaco per la terapia del dolore, da usare in alternativa alla morfina o altri analgesici basati sugli oppioidi, risulta essere ugualmente efficace...
Università Milano-Bicocca - Il cervello “politicamente corretto” lotta tra
Comunicato stampa - L’empatia per chi soffre è più forte se chi prova dolore appartiene alla nostra stessa etnia: i ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca hanno scoperto che le reazioni del nostro cervello sono diverse se esprimiamo un giudizio politicamente corretto. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Neuroscience