In prima battuta occorre avere a disposizione energia proveniente da carboidrati, perché il cervello è in grado di consumare quasi esclusivamente glucosio che, se non disponibile, solo in un secondo momento può essere fornito dalla riserva lipidica e, in ultima battuta dalle proteine, con un processo chiamato gluconeogenesi. Quindi, prima di un allenamento o di una gara occorre avere un buon rifornimento di zuccheri (glucidi) dati dai carboidrati
Daniela Mattolini Valgiusti