Crescita Personale

Crescita Personale

4391 bookmarks
Custom sorting
Da burnout a coping e Fomo, l’Abc dei nuovi disturbi mentali
Da burnout a coping e Fomo, l’Abc dei nuovi disturbi mentali

Un tempo c’erano l’ansia, la depressione, lo stress a segnare il perimetro dei disturbi mentali più conosciuti dalla popolazione, anche solo per avere un parente o un amico che ne soffriva. Oggi, con l’avvento del web prima e dei social dopo, anche il linguaggio del ‘benessere mentale’ cambia e sono arrivati nuovi termini ad allargare questo perimetro sempre più elastico. O altri già conosciuti dagli addetti ai lavori hanno cominciato a circolare in modo più intenso rilanciati da chi su Twitter, Instagram o TikTok fa divulgazione sulla salute mentale. La Giornata mondiale della salute mentale è l’occasione per passarne in rassegna alcuni, soprattutto quelli nuovi. L’Adhd o sindrome da deficit di attenzione; burnout o sindrome da burn-out; coping; Fomo o ‘Fear of missing out’, la paura di essere esclusi; Mindfulness o consapevolezza; Trigger e il ‘trigger warning (Tw)’, la reazione stressante a immagini e storie traumatiche.

L’Adhd o sindrome da iperattività e deficit di attenzione. E’ conosciuta dai medici dall’inizio del ‘900, è “un disordine dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell’adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta generalmente prima dei 7 anni d’età”, come evidenzia l’Istituto superiore di sanità (Iss). Con l’avvento del web e dei social, questo disturbo è stato spesso associato all’abuso di internet o dei videogiochi, ricevendo grande attenzione dai genitori allarmati.

Burnout o sindrome da burn-out è stata annoverata anche dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) tra le nuove problematiche di salute mentale dei lavoratori ed è la diminuzione di efficienza lavorativa legata alla mancanza di energia, spossatezza, stress e stanchezza, che può influenzare lo stato di salute e benessere delle persone. Una sorta di ‘esaurimento da lavoro’ che colpisce in particolar modo alcune professioni, come i medici sottoposti a turni massacranti.

Coping. Il termine deriva dal verbo inglese ‘to cope’ o fronteggiare. Si far riferimento alle capacità di una persona di avere delle strategie mentali e comportamentali per gestire, o appunto fronteggiare, situazioni problematiche. Si parla di ‘coping’ quando un soggetto percepisce un evento tanto più stressante quanto più si valuterà scarsamente adeguato a fronteggiarlo. “La psicologia della salute si è molto occupata di coping, – riporta la Società italiana di psicologia clinica medica – soprattutto in riferimento alla maniera in cui le persone affrontano il dolore e la malattia. Si è potuto costatare che la maniera in cui una persona vive la propria malattia influenza significativamente il personale stato di benessere psicofisiologico”.

Fomo o ‘Fear of missing out’ è la paura di essere esclusi o ‘tagliati fuori’ dalla cerchia di amici o conoscenti. Persone con alti livelli di ‘Fomo’ utilizzano maggiormente i social così da restare sempre connessi con quanto stanno facendo gli altri. Con il boom dell”io digitale’ è diventata sempre più una parola in tendenza nelle ricerche sul web. Si associa anche a Fobo o ‘Fear of better options’ la paura di non prendere le decisioni migliori.

Mindfulness o fenomeno mindfulness. E’ un termine inglese che indica la consapevolezza e permette di passare da uno stato di sofferenza ad una percezione soggettiva di benessere, grazie alla conoscenza profonda degli stati mentali. “Come sempre accade, tanto più qualcosa è di moda tanto più rischia di essere equivocato, banalizzato e a volte addirittura capovolto rispetto al suo effettivo significato – sottolinea l’Ordine degli psicologi del Lazio sul proprio sito – Il grande potenziale della mindfulness tuttavia non è oscurato né compromesso dagli utilizzi riduttivi o incompetenti, e quando ben comprese le pratiche di consapevolezza rappresentano una delle linee di sviluppo e una delle frontiere più vive, ricche e ‘generative’ nel panorama contemporaneo di ricerca sulla natura della mente e di lavoro su disagio”.

Trigger e ‘trigger warning’. Nel mondo dei social, usato con Tw o ‘trigger warning’, è una sorta di avvertimento. L’origine arriva da ‘to trigger’ o innescare, ovvero quando uno stimolo richiama alla mente una precedente esperienza traumatica. I trigger warning sui social o sul web permettono di scegliere se continuare la lettura o la visione di un contenuto, valutando la tenuta del proprio equilibrio psicologico in quel momento e preparandosi a gestire al meglio le proprie reazioni.

·lavoce.hr·
Da burnout a coping e Fomo, l’Abc dei nuovi disturbi mentali
Il Re dei re
Il Re dei re
Il Re dei re Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non
·risvegliati.altervista.org·
Il Re dei re
COSA SONO I MIRACOLI
COSA SONO I MIRACOLI
COSA SONO I MIRACOLI? Sono secoli per non dire millenni che l'intera umanità si pone questa domanda, partendo da tutte le religioni del mondo, sino ad
·risvegliati.altervista.org·
COSA SONO I MIRACOLI
Chi sono io
Chi sono io
Chi sono io? Possediamo una concezione a dir poco bizzarra di noi stessi. Crediamo di essere un corpo e quindi di essere nati dal grembo di una madre,
·risvegliati.altervista.org·
Chi sono io
L’Illuminazione e’ Gratis La vita e' un fiore
L’Illuminazione e’ Gratis La vita e' un fiore
. L’ILLUMINAZIONE E’ GRATIS Non puoi raggiungere l’illuminazione. L’oceano non può raggiungere l’acqua. Le montagne non possono raggiungere le loro altezze; il Sole non può raggiungere la sua stess…
·cristinakhayblog.wordpress.com·
L’Illuminazione e’ Gratis La vita e' un fiore
Il segreto degli sciamani
Il segreto degli sciamani
Viaggio in Brasile tra i Fulni-ô, che hanno difeso le loro tradizioni per 500 anni. Grazie alle loro capacità e al senso del sacro possono aiutarci sul piano filosofico-spirituale e curativo
·karmanews.it·
Il segreto degli sciamani
LE TRAPPOLE DEL CAMMINO SPIRITUALE - I SENTIERI DELL' ESSERE ecospiritua
LE TRAPPOLE DEL CAMMINO SPIRITUALE - I SENTIERI DELL' ESSERE ecospiritua
Intervista a Mariana Caplan Cos'è “l'illuminazione”? Di cosa parliamo quando parliamo di maestri, maestre, guru o persone illuminate? Esiste quello stato che nella letteratura spirituale e filosofica viene chiamato “il risveglio” o “l'illuminazione”? Se fai una piccola inchiesta per la strada, la maggior parte delle persone si immagina una specie di Buddha, un santo o una santa, magari un pazzo che vive in miseria, in un altro mondo, mezzo addormentato (o del tutto) alle emozioni, alle sensazioni, cosa che comunemente si considera un autentico spreco dell'esperienza. Ma comunque, per definizione, si tratta di uno stato di “risveglio” dal sonno dell'ignoranza, d'illuminazione in una vita buia. Saggezza, luce e intensità. In cosa consiste l'illuminazione? È un temine che è stato utilizzato troppo e suppongo che per questo ha perso il suo senso. Molta gente si immagina qualcosa di trascendentale, separato o fuori dal mondo. Però, in realtà, le persone illuminate (e non sono molte quelle che ho potuto conoscere) son persone di grande compassione, dedizione, servizio, che utilizzano la propria vita per aiutare gli altri. Continua...
·fiorigialli.it·
LE TRAPPOLE DEL CAMMINO SPIRITUALE - I SENTIERI DELL' ESSERE ecospiritua
La vera religione
La vera religione
«La religione non ha nulla a che fare con il canto di litanie o le cerimonie, né con il culto di statue. La vera religione non è nei templi o nelle chiese. Religione è il senso di bontà, è quell’amore che vive e scorre come un fiume in eterno movimento»
·karmanews.it·
La vera religione
La lettura dell’aura - InfiniteMandala.com
La lettura dell’aura - InfiniteMandala.com
Poiché l’aura, il campo energetico che ci permea, contiene le informazioni di ciò che siamo, può essere decifrata. Essa è l’espressione di tutto ciò che c’è, il cosmo, il tutto già compiuto
·infinitemandala.com·
La lettura dell’aura - InfiniteMandala.com
La fisica della preghiera - InfiniteMandala.com
La fisica della preghiera - InfiniteMandala.com
Le scoperte della fisica quantistica confermano quanto le dottrine spirituali professano da migliaia di anni: esiste un Principio Primo dal quale tutto ha origine, si chiami Dio o Campo Quantistico
·infinitemandala.com·
La fisica della preghiera - InfiniteMandala.com
Il cammino dell’autoconoscenza
Il cammino dell’autoconoscenza
La comprensione intuitiva della natura della consapevolezza porta con sé nella vita d'ogni giorno una meravigliosa sensazione d'armonia, distensione e libertà
·karmanews.it·
Il cammino dell’autoconoscenza