A.C.D.

Crescita Personale
I migliori libri per imparare la matematica da grandi
ebook, Libri
I migliori libri sull'amicizia
ebook, Libri
La Noia, Fonte Nascosta di Creatività: Come Sfruttarla al Meglio
Chi l'avrebbe mai detto che la noia, spesso considerata un nemico da combattere, potesse essere un'alleata preziosa per la nostra creatività? Grandi scrittor
Slow Morning: Inizia la giornata con calma e benessere
Viviamo in un mondo frenetico, dove la produttività è spesso messa al primo posto. Ma cosa succede se rallentiamo il ritmo e dedichiamo più tempo a noi stess
Un idrogel ricavato dai batteri stimola la rigenerazione muscolare | Lega Nerd
I ricercatori dell'Università Tecnica della Danimarca hanno prodotto un idrogel, ricavato dai batteri e indicato con la sigla PAMA, in grado di stimolare la rigenerazione muscolare.
Micro-casa espandibile CMAX: da armadio a villa in 10 minuti!
Hai mai sognato una casa che potessi portare con te ovunque? La CMAX System è pronta a rivoluzionare il tuo modo di vivere! Questa incredibile micro-casa, picc
Sunshine Guilt: perché ci sentiamo in colpa quando c'è il sole?
Ti è mai capitato di sentirti in colpa per essere rimasto a casa a leggere un libro mentre fuori c'era una splendida giornata di sole? Questa sensazione, chia
Alzheimer, uno studio ha scoperto i fattori predittivi del declino cognitivo | Lega Nerd
Un recente studio pubblicato su PLOS ONE ha permesso ai ricercatori di scoprire quali fattori possono aiutare a prevenire il declino cognitivo legato all’Alzheimer.
I migliori libri di filosofia di sempre
ebook, Libri
EasyPeasy Method.
A completely free and open source method for quitting pornography easily and without willpower.
I migliori libri per la divulgazione scientifica
ebook, Libri
Lo spaziotempo: un concetto complicato… spiegato facile! - Passione Astronomia
Con la teoria della relatività di Einstein abbiamo capito che esiste una quarta dimensione, oltre a quelle spaziali: il tempo. Partiamo per un viaggio nello...
L’arte di narrare
Uno youtuber ha condotto un esperimento: ha trascorso giorni interi senza sedersi | Lega Nerd
Al centro di un esperimento uno youtuber che è rimasto in piedi per giorni. Ecco cos'è successo.
Alla scoperta di Brolo, il "Paese dei Gatti"
Il Lago d'Orta, circondato da dolci colline e borghi pittoreschi, nasconde una gemma rara e curiosa: Brolo, il "Paese dei Gatti". Questa piccola frazione, si
Per meditare non è necessario alcun rituale | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Name: Carlo Subject: dubbi Quesito Salve, sto seguendo un metodo d'iniziazione alla "Vecchia Religione" che prevede, come base, la meditazione. Il libro su cui sto leggendo dice che prima di meditare bisognerebbe farsi una doccia o un bagno o in alternativa rilassarsi per 15 minuti. (...) Chiedo se a parer vostro non sia necessario lavarsi
Centoquarantadue
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole
Il Bypass Spirituale: Quando la Ricerca Interiore Diventa una Fuga - dr. Enrico Gamba
Il bypass spirituale è un concetto interessante che indica uno dei classici errori di chi decide di intraprendere un percorso spirituale.
Cervelli diversi | Anita Romanello
“Professoressa ti ho sognata! Ho sognato che eri una ciambella!” Questa è la frase con cui E. mi saluta tutti i giorni. È un’affermazione che mi fa sorridere, ma che allo stesso tempo mi porta a interrogarmi. Perché mi vede come una ciambella? Ho iniziato a lavorare nell’ambito del sostegno più per necessità che per vocazione poiché, nel mondo della scuola, tocca adattarsi.
Come lavare le borracce in alluminio e togliere la puzza
Le borracce in alluminio sono particolarmente colpite dai cattivi odori, ciò si manifesta soprattutto quando...
Scienza e società. Marocchini: «La diversità? Fuga in avanti del cervello»
Sul dibattuto tema delle neurodivergenze parla la ricercatrice Eleonora Marocchini, autrice di un saggio nel quale analizza gli aspetti bio-psico-sociali delle apparenti devianze individuali
I migliori libri per predire il futuro
ebook, Libri
Iperplasia degli adipociti
Il grasso corporeo viene immagazzinato in tante piccole cellule adipose, chiamate adipociti. Il numero e la dimensione di queste cellule varia da individuo ad individuo.
Il grasso corporeo può aumentare come conseguenza di uno dei seguenti processi:
AUMENTO DELLE DIMENSIONI DELLE CELLULE ADIPOSE (ipertrofia).
AUMENTO DEL NUMERO DI CELLULE ADIPOSE (iperplasia)...
Moderate drinking is not linked to health benefits as previously found, says new study
Previous studies linking moderate alcohol consumption to improved health were of a low quality, say scientists.
Lo scorpione e la tartaruga: la favola di Esopo e la sua "morale".
Lo scorpione e la tartaruga. Una greca famosa, un'interpretazione strepitosa da non perdere! Entra per leggere l'articolo!
03/17/2009 by Alessio Farina Leave a Comment Scorpione e tartaruga: una favola da un significato inaspettato!
Spread the love
Lo scorpione e la tartaruga
“Lo scorpione e la tartaruga” è una fiaba spesso attribuita ad Esopo, di cui tuttavia esistono molte varianti. Essa probabilmente risale al Panchatantra una raccolta di favole di animali risalenti all’India del III secolo a.C. Per la sua immediatezza e capacità di destare stupore è ormai entrata nell’immaginario collettivo. A tal punto che gli 883 ci dedicarono una canzone.
La storia
Un giorno, camminando tranquillamente, uno scorpione giunse nei pressi di un piccolo fiumiciattolo.
Tutto preoccupato iniziò a pensare: “Come farò a passare sulla sponda opposta, sono uno scorpione, non so nuotare!”.
Proprio mentre stava pensando questa cosa si accorse che poco distante da lui vi era, tranquilla e pacioccosa, una piccola tartaruga.
Avvicinandosi lentamente, per non spaventarla, riuscì ad arrivare a pochi centimetri da lei ed a quel punto le disse: “Buon giorno giovane tartaruga. Non avere paura di me! Avrei bisogno che tu mi facessi un favore per cortesia”. La tartarughina, subito preoccupata alla vista dello scorpione, fece qualche passo all’indietro e nel frattempo rispose “Scorpione, che tipo di favore vorresti mai chiedermi?”.
!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?"http":"https";if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, "script", "twitter-wjs");
Lo scorpione allora le rispose: “Devo assolutamente passare dall’altra parte di questo fiume, ma come tu ben saprai, noi scorpioni non siamo capaci di nuotare e sicuramente morirei nell’impresa. Se invece tu fossi così gentile da farmi salire sopra di te potresti farmi attraversare questo fiume in pochi minuti e con il minimo sforzo!”. Sorpresa la tartaruga rispose:
“Non ti farò mai salire sopra di me, se per errore dovessi pungermi non avrei la minima possibilità di salvarmi da morte certa! Cerca un altro modo per attraversare il fiume se proprio devi attraversarlo!”.
Udite queste parole lo scorpione rispose: “Ma tartaruga, perché mai dovrei pungerti? Rifletti un momento, se ti pungessi mentre mi aiuti ad attraversare il fiume morirei di sicuro anche io in quanto non so nuotare e affogherei in pochi secondi!”. La tartaruga rifletté qualche momento e dopo aver ancora parlato un po’ con lo scorpione si convinse che anche lui aveva molto da perdere. Quindi accettò di aiutarlo ad attraversare il fiume. Così fece salire lo scorpione sulla sua schiena. Entrò in acqua ed incominciò a nuotare verso la sponda opposta. Arrivati a metà tragitto lo scorpione esclamò “Scusami!”.
Un attimo dopo la tartaruga sentì il pungiglione dello scorpione entrare dentro di lei. Capì che entro pochi istanti sarebbe morta. Racimolò le ultime forze e chiese: “Perché l’hai fatto?”. Con tono gelido lo scorpione le rispose: “perché è la mia Natura“.
Morale della favola
La favola di Esopo narra dello scorpione e della rana. Esiste però una variante ottocentesca, che preferisco,in cui si parla della tartaruga. Questo racconto ha certamente un significato immediato. La Tartaruga gioca la parte dell’altruismo, lo scorpione dell’egoismo e della malafede. I buoni restano buoni e i cattivi anche. Il finale appare inaspettato e alla domanda “perché”, la risposta pare stupire per la sua banalità: “E’ la mia natura”. Cu nasci tunnu un po’ moriri quatratu (“chi nasce tondo non può morire quadrato”) dice un vecchio proverbio siciliano. E questa pare la morale della favola.
!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?"http":"https";if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, "script", "twitter-wjs");
Metti un like se l’articolo t’è piaciuto
A me pare tuttavia che la storia racconti molto di più. Ci si dimentica infatti che il finale è tragico anche per lo scorpione. Questi non vedrà mai l’altra riva del fiume, quella per cui s’è tanto dato da fare. Quella per cui c’ha rimesso la vita. Si trascura, inoltre, il fatto che probabilmente l’argomento con il quale lo scorpione cerca di convincere la tartaruga, appare inoppugnabile anche allo stesso scorpione. Pare averlo detto prima a sé stesso e poi all’animale che ha di fronte: “Non posso pungerti”. “Posso farcela” avrà pensato. Il rammarico, lo smarrimento, la pena e il senso di colpa avranno assalito lo scorpione prima della dipartita.
Lo scorpione dal mio punto di vista non punge la tartaruga perché è cattiva.
La storia descriva la specifica condizione umana la cui natura è limitata. E’ quindi finita e indotta all’errore. In quest’ottica, l’aldilà rappresenta un desiderio di guadagnare lo spazio oltre il confine. Lo scorpione allora ricorda il “vizio” tutto umano di voler sfidare le proprie capacità se
La crisi dei Servizi per la salute mentale e la carenza di psichiatri
L’articolo discute la crisi dei servizi di salute mentale in Italia, mettendo in evidenza la grave carenza di psichiatri. I problemi principali includono una carenza generale di specialisti, difficoltà nell’ammissione alla specializzazione, pregiudizi sulla malattia mentale e condizioni di lavoro difficili nei servizi pubblici. I territori meno urbanizzati sono particolarmente colpiti. L’articolo suggerisce diverse iniziative per migliorare la situazione. Per maggiori dettagli, consulta l’articolo completo su Liberi Oltre le Illusioni.
Il doppiatore di SpongeBob rivela che il personaggio è "autistico" e che "questo è il suo superpotere"
Tom Kenny ha incontrato i fan a un evento a Detroit in occasione del 25° anniversario della serie animata.
Noemi Venturella
Schiavizzata dalla “Psiche propria & altrui S.p.a.” da quando ha memoria, creatrice-viaggiatrice-scrittrice di organi interni e disavventure croniche con un gusto retrò per la profondità e la p…
Fallacie Logiche
Le fallacie logiche sono errori nella formulazione di un ragionamento che rendono le argomentazioni non valide dal punto di vista logico: sono le frasi che impediscono a una discussione di progredi…