Woman robbed of right arm in accident gets brain-powered bionic arm
A team of engineers and surgeons from across Sweden, Australia, Italy and the US developed the prosthetic, which is surgically permanently attached to the bone.
Le macchine si creano da sole: La RoboFab apre una fabbrica in cui i robot vengono creati dagli stessi robot prodotti
E' la prima volta che una fabbrica che produce robot utilizzerà per la produzione gli stessi robot prodotti. Scopriamo questa interessante novità nel campo della robotica.
Sono stati creati nanorobot in grado di riprodursi. La singolarità tecnologica è a un passo
Degli scienziati sono riusciti a far replicare dei nanorobot fatto da filamenti di DNA, capace di auto riprodursi, avvicinandoci a scenari da fantascienza.
Valkyrie è pronto: il nuovo robot umanoide della Nasa ha superato anche gli ultimi test | Lega Nerd
Il nuovo robot umanoide progettato dalla NASA è stato ideato per operare in ambienti danneggiati dall'uomo, in aree colpite da disastri naturali e nello spazio
The Glass, la struttura pensata per ricreare le condizioni di vita terrestri sulla Luna e su Marte | DDay.it
I ricercatori dell’Università di Kyoto hanno svelato il progetto The Glass, un’enorme struttura pensata per ricreare le condizioni di vita terrestri, compresa l'interazione gravitazionale, sulla Luna e su Marte. L’obiettivo è creare “alberghi a cinque stelle” lunari e marziani
Una previsione straordinaria della teoria della relatività generale di Einstein è che i buchi neri rotanti possiedono un’enorme quantità di energia che potrebbe essere liberata. Come? Sfruttando le proprietà dell’ergosfera, attraverso un meccanismo – trovato da due astrofisici – che si basa su un processo di riconnessione delle linee di forza di un campo magnetico. Media Inaf ne ha parlato con Luca Comisso, primo autore dello studio pubblicato su Physical Review D
Macché Marte. Il futuro della colonizzazione spaziale è in un megasatellite in orbita intorno a Cerere
A dirlo è un astrofisico finlandese. La superficie di Marte non è adatta perché c’è troppa anidride carbonica. Meglio un mondo-disco in orbita intorno a Cerere con cilindri dotati di gravità, abitati da migliaia di persone e con piante e alberi. La luce arriva da due specchi. L’ossigeno, non si sa.
Ascensio: il progetto che vuole portarci nello spazio con un ascensore
Lo spazio è sempre stato una fonte di fascino e curiosità per l’umanità, ma anche una sfida tecnologica e logistica. Per raggiungere l’orbita terrestre e
L'era dello smartphone è alla fine? Ecco cosa useremo con l'IA - Agenda Digitale
Nuove tecnologie emergono con una velocità tale da farci dubitare della loro supremazia: gli occhiali intelligenti potrebbero liberarci dallo schermo tascabile, gli assistenti virtuali avanzati potrebbero rendere obsoleti i metodi di input come la tastiera o il touch screen. Il punto su prospettive e nodi etici
Un'azienda italiana ha calcolato l'anno in cui si arriverà alla singolarità dell'intelligenza artificiale: 2027 - la Repubblica
Translated, società che si occupa di traduzioni con il machine learning, ha analizzato 2 milioni di testi tradotti dalle macchine. E il progresso delle …
Tutti gli animali dichiarati estinti nel 2020 (e quelli che potrebbero sparire nel 2021)
A causa della distruzione degli habitat naturali, della caccia spietata, dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici catalizzati dalle attività umane, la nostra specie ha dato vita alla sesta estinzione di massa, che sta portando alla scomparsa di moltissime piante e animali. Ogni anno la lista della biodiversità annientata dall'uomo si arricchisce di nuove specie, e molte altre stanno per seguirle. Ecco un elenco di animali dichiarati estinti nel 2020 e altri che potrebbero seguirli nel 2021. Durante l'anno che sta per concludersi l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha inserito nell'elenco delle specie estinte diversi animali, e altri potrebbero raggiungerli.
Il capitalismo immateriale e l’intelligenza artificiale sono i protagonisti del nostro futuro
“È il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che è il fattore dominante nella società di oggi. Nessuna decisione sensata può più essere presa senza prendere in considerazione non solo il mondo così com’è, ma il mondo come sarà”. La citazione di Isaac Asimov è perfetta per il mondo che stiamo vivendo, dove i […]
Verso l’era “post-umana” degli agenti autonomi? C…
Dal progetto della città di Smallville all'immortalità virtuale di "Live Forever", si moltiplicano le dimostrazioni delle potenzialità di sviluppo degli "agenti autonomi", che forse un giorno potrebbero elaborare strategie estremamente sofisticate, equivalenti o persino superiori a quelle degli esseri umani.