Ci sono 15 segnali misteriosi che arrivano dallo spazio | Tecnocino

Transumanesimo
4 fenomeni più veloci della luce - Focus.it
Come stabilito dalla Teoria della Relatività di Einstein, la velocità della luce è la massima possibile nel nostro universo. Ci sono però alcuni fenomeni che sembrano non rispettare la regola: possiamo farci ispirare per viaggiare tra le stelle?
WASP 121b, il pianeta con l'atmosfera di metallo
Voyager rileva shock interstellari di origine solare
A più di 40 anni dal lancio, le due sonde Voyager hanno rilevato raffiche di elettroni di alta energia, che hanno viaggiato quasi alla velocità della luce, circa 670 volte più veloci delle onde d’urto che li hanno allontanati dal Sole. Dalle osservazioni, gli scienziati sono stati in grado di costruire un modello che descrive l'interazione delle onde d’urto di origine solare con il plasma interstellare. Tutti i dettagli su Astronomical Journal
Via Lattea, ricostruito “albero genealogico” delle sue fusioni con altre galassie
Gli scienziati sanno già da tempo che gli ammassi globulari, ammassi composti da molte stelle, a volte anche milioni, che ruotano intorno alle galassie, possono essere considerati come dei "fossili" di galassie più piccole fusesi con la galassia più grande che li contiene.Nostra galassia si
Scoperti nuovi dettagli sul pianeta più estremo di tutto l'Universo: WASP-189b
Gli scienziati hanno studiato uno dei pianeti più estremi dell'interno Universo fino ad oggi conosciuto: WASP-189b.
Le sonde Voyager individuano un fenomeno sconosciuto nello spazio interstellare
La Terra è molto più vicina a un buco nero di quanto pensassimo - Wired
Siamo più vicini di 2mila anni luce al buco nero supermassiccio della Via Lattea. Ma niente panico: non vuol dire che corriamo il rischio di finire inghiottiti, ma solamente che abbiamo dati più accurati di dove ci troviamo
C’è di meglio della Terra: i pianeti superabitabili
Da un recente studio della Washington State University, sembrerebbe che ci siano pianeti migliori per sviluppare e sostenere la vita, rispetto alla Terra. Si chiamano pianeti superabitabili e i ricercatori ne hanno identificate due dozzine, tutti a più di 100 anni luce di distanza dalla Terra. Tutti i dettagli sulla rivista Astrobiology
L'Europa sta lanciando un artiglio gigante per afferrare spazzatura spaziale
The European Space Agency is planning to launch a massive claw designed to clean up larger pieces of space junk.
I fisici dicono che l'universo è pieno di sostanza misteriosa chiamata "quintessenza"
A team of cosmologists claim they have found evidence that the expansion of the universe is caused by "quintessence," a form of dark energy.
ET? potrebbe osservarci da lontano
ESA: ecco la mappa più completa della Via Lattea grazie a Gaia | Hardware Upgrade
Grazie al progetto Gaia dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) abbiamo ora la mappa tridimensionale più precisa della Via Lattea, la nostra galassia. Tante le implicazioni e gli studi che potranno essere fatti con questi dati.
Elon Musk: la prima città di Marte inizierà con cupole di vetro
The first city on Mars will start with glass domes, according to Elon Musk. Find out more about what life on Mars could look like.
È stato individuato il primo segnale radio da un esopianeta lontano
Un team di scienziati della Cornell University sembra aver scoperto un segnale radio, il primo in assoluto, da un esopianeta lontano.
Cosa vedremmo in cielo se tutti i pianeti fossero vicini alla Terra come la Luna: l’animazione è bellissima
Insider tells the global tech, finance, markets, media, healthcare, and strategy stories you want to know.
Vaonis teases upcoming feature for its Stellina smart telescope with 546MP panorama: Digital Photography Review
Last year, Vaonis unveiled the Stellina smart telescope camera device. This smart device allows anyone to easily capture beautiful images of the night sky. Vaonis is developing a new feature, Automatic Mosaic-ing, that leverages the Stellina's ability to automatically stack and stitch images. Vaonis has demonstrated this new feature with a massive 546MP panorama image.
Potrebbe esistere vita nei nuclei stellari? | Reccom Magazine
L'altra faccia di Plutone | Reccom Magazine
Gli astronomi non possono spiegare da dove provenga la metà della luce dell'universo
Filter out every star, galaxy, and other source of brightness we know about, and half of the light in the universe will still remain.
Cosa si intende per Spazio-Tempo - video | Reccom Magazine
How earth moves animated gif
Watch and create more animated gifs at gifs.com
#CountdownToMars, come seguire la partenza del rover Perseverance per Marte - Galileo
Dopo diversi posticipi il rover Perseverance della Nasa è pronto a partire. Ecco come seguire l'evento del nuovo cacciatore di vita marziana
Astronave Enterprise: la NASA verso i viaggi interstellari?
L'astronave Enterprise di Star Trek non è più solo fantascienza! Un team di scienziati della NASA, guidato dal fisico Harold White, sta lavorando a un proget
I raccoglitori di tè del Kenya distruggono le macchine sostituendole | Semafor
Kenyan tea pickers are destroying machines brought in to replace them during violent protests that highlight the challenge faced by workers as companies increasingly rely on automation to cut costs.
Cospirazionisti che odiano i transumanisti - Motherboard
C'è chi li definisce come il "Nuovo Medioevo."
Folla inferocita distrugge auto a guida autonoma
Viaggiaresmart
La Cina stupisce tutti: è sua la rete internet più veloce al mondo
La Cina ha lanciato la rete internet più veloce al mondo, capace di trasferir 150 film in alta definizione in un solos econdo.
Orientare i giovani verso l'Automazione: le iniziative di Anipla per gli studenti nel 2024 - Innovation Post
Anipla organizza per il 2024 una serie di incontri tra aziende dell'Automazione e studenti delle università e degli istituti di formazione tecnica
Russia debuts the largest ever nuclear icebreaker
Russian cargo ships understandably have to wade through a lot of ice, and the country plans to deal with that frozen water in style. It recently floated out the Arktika, which it bills as the "largest and most powerful" nuclear-powered icebreaker in the world. At nearly 569 feet long and 112 feet wide, the twin-reactor boat can carve a gigantic path through some of the sea's toughest obstacles -- it can cut through ice roughly 10 feet thick. It can haul about 36,000 short tons, and there's a helicopter to scout for any upcoming floes.