Arriva nuova versione di Windows 11 che fa preoccupare tutti: funziona da sola - Mr. Informatico
Windows 11 tra non molto cambierà ancora? La nuova versione potrebbe essere fin troppo servizievole e lavorare addirittura da sola. Hai presente quelle Windows 11 tra non molto cambierà ancora? La nuova versione potrebbe essere fin troppo servizievole e lavorare addirittura da sola
La Cina sta costruendo una gigantesca batteria gravitazionale
Non ha bisogno di terre rare e non ha una data di scadenza La società svizzera Energy Vault ha iniziato a costruire una batteria a gravità a Shanghai, in
Mille miliardi di transistor in un singolo chip entro il 2030 secondo TSMC
Alla IEDM, TSMC ha mostrato una slide in cui delinea il futuro dei semiconduttori: secondo la società nel 2030 vedremo soluzioni multichiplet capaci di integrare mille miliardi di transistor, ma anche proposte monolitiche da 200 miliardi.
Una struttura semantica comune a tutte le lingue del mondo - Le Scienze
I significati delle parole sono organizzati secondo una struttura che è comune a tutte le lingue del mondo ed è indipendente dalla storia culturale, dalla localizzazione geografica e dal tipo di ambiente. Questa struttura rifletterebbe proprietà fondamentali della cognizione umana
I misteriosi organismi che prosperano senza luce e ossigeno - Le Scienze
Per ricavare l'energia necessaria a vivere, gli Hadesarchaea - microrganismi scoperti solo di recente che vivono nel sottosuolo anche a enormi profondità - sfruttano processi biochimici diversi da quelli di ogni altro tipo di organismo
Scientists successfully grow peas, tomatoes, radishes, and more in simulate
We are one step closer to being able to live sustainably on Mars thanks to some exciting work by researchers at the Wageningen University & Research Centre in the Netherlands, who were able to grow ten different crop species in a simulated martian soil.
Secondo diverse testate online un gruppo di ricercatori è riuscito a spiegare il mistero del triangolo delle Bermuda. Le statistiche lo spiegarono tempo fa: non esiste.
Un'equazione probabilistica per l'origine della vita - Le Scienze
Proposta un'equazione per ottenere una stima della probabilità che su un pianeta esistano forme di vita a partire da alcuni parametri fondamentali come il numero di "mattoni elementari" necessari. La formula rappresenta uno strumento utile per gli esobiologi perché costringe a pensare il problema in termini quantitativi, mettendo ordine nell'enorme mole di fattori che influiscono sull'origine della vita
Luce solare e gocce di pioggia: sono questi i semplici ingredienti che danno vita all'arcobaleno. Eppure questo spettacolo cromatico che ci affascina fin da piccoli può presentarsi in diverse forme e colori, in funzione della tipo di luce e delle dimensioni delle gocce. E può essere ricreato in laboratorio, come dimostrano recenti studi