
Transumanesimo
Il prompt engineering e la capacità di formulazione dei problemi che differiscono per focus, compiti principali e abilità sottostanti.
Prompt engineering, una tendenza destinata ad esaurirsi?
Il World Economic Forum ha definito, senza mezzi termini, il prompt engineering il “lavoro del futuro” perché permette di massimizzare le funzionalità rivoluzionarie dei modelli di IA Generativa, migliorando in modo significativo la qualità delle risposte generate e apportando un significativo valore aggiunto.
Ma quello del prompt engineering, e delle competenze ad esso connesse, potrebbe essere una tendenza destinata ad esaurirsi nel breve periodo.
Il motivo? Prima di tutto le future generazioni di sistemi di intelligenza artificiale diventeranno sempre più intuitive e abili nella comprensione del linguaggio naturale, riducendo, in maniera significativa, la necessità di istruzioni molto dettagliate. In secondo luogo, i nuovi modelli di linguaggio AI come GPT4 mostrano già grandi passi avanti nella creazione di prompt. Inoltre, l’efficacia dei prompt dipende dall’algoritmo specifico, limitandone l’utilità su diversi modelli e versioni di intelligenza artificiale.
È lo stesso, naturale, processo evolutivo dell’intelligenza artificiale che può rendere obsoleto il prompt engineering nel medio periodo.