Crescita Personale

Crescita Personale

4382 bookmarks
Newest
Scopri il Potere della Meditazione e della Consapevolezza per un Mondo Migliore – Chogyam Trungpa Rinpoche | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Scopri il Potere della Meditazione e della Consapevolezza per un Mondo Migliore – Chogyam Trungpa Rinpoche | Meditare.it (Meditazione nel Web)
In un’epoca di caos e incertezza, Chogyam Trungpa Rinpoche ci invita a guardare oltre la routine quotidiana, spingendoci a riflettere sul nostro ruolo nel mondo. Non si tratta d'imporre idee o soluzioni, ma di scoprire ciò che di autentico e innato possiamo offrire. Attraverso la meditazione e l’introspezione, possiamo coltivare una società altruistica e illuminata,
·meditare.it·
Scopri il Potere della Meditazione e della Consapevolezza per un Mondo Migliore – Chogyam Trungpa Rinpoche | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Quali sono i benefici della solitudine? Rende le persone più forti?
Quali sono i benefici della solitudine? Rende le persone più forti?
La solitudine dipende da come la percepiamo e da cosa ne facciamo. Se siamo soli e usiamo questo tempo per evolverci, per riflettere e per capire la vita più a fondo, allora può essere molto benefica. In questa condizione, non siamo vincolati da obblighi esterni. Siamo liberi di strutturare la nostra vita come meglio crediamo […]
·laitman.it·
Quali sono i benefici della solitudine? Rende le persone più forti?
Elementi di magia popolare nel mondo contadino del Salento e della Puglia. (Parte prima)
Elementi di magia popolare nel mondo contadino del Salento e della Puglia. (Parte prima)
di Gianfranco Mele Introduzione Nel mondo contadino salentino e pugliese sono sopravvissuti una serie di elementi di tipo magico che hanno una diretta derivazione da antiche pratiche pagane. Deposi…
·culturasalentina.wordpress.com·
Elementi di magia popolare nel mondo contadino del Salento e della Puglia. (Parte prima)
Il cucchiaio giapponese che “inganna” la lingua: anche con poco sale il cibo è molto gustoso. Come funziona
Il cucchiaio giapponese che “inganna” la lingua: anche con poco sale il cibo è molto gustoso. Come funziona
In questo modo si può usare meno sale per condire il piatto. Si chiama Electric Salt, è prodotto dalla giapponese Kirin ed è stato mostrato per la prima volta fuori dal Giappone al CES 2025
·dday.it·
Il cucchiaio giapponese che “inganna” la lingua: anche con poco sale il cibo è molto gustoso. Come funziona
Sottomissione non significa essere debole o passivo (Shams-i-Tabriz) | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Sottomissione non significa essere debole o passivo (Shams-i-Tabriz) | Meditare.it (Meditazione nel Web)
Questa breve ma efficace affermazione di Shams-i-Tabriz, evinta da "Le Quaranta Regole dell'Amore", ribalta radicalmente la concezione tradizionale della sottomissione. L'autore ci invita a riflettere sul vero significato di questo concetto, spesso frainteso come sinonimo di debolezza o passività. Sottomissione non significa essere debole o passivo. Non porta né al fatalismo né alla resa. Proprio
·meditare.it·
Sottomissione non significa essere debole o passivo (Shams-i-Tabriz) | Meditare.it (Meditazione nel Web)
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes

L’articolo parla di uno studio interessante che ha scoperto come il cervello delle persone con insonnia si comporti in modi diversi a seconda del tipo di insonnia che hanno. Gli scienziati hanno identificato due sottotipi principali: uno legato all’ansia e l’altro alla depressione.

Nel caso dell’insonnia di tipo ansioso, il cervello mostra una connessione più attiva tra aree che gestiscono l’emozione e l’attenzione. Questo significa che le persone che si sentono ansiose tendono a pensare di più ai loro problemi e a rimanere sveglie, perché il loro cervello è in uno stato di allerta. D’altra parte, per chi ha insonnia legata alla depressione, la connessione tra le aree del cervello responsabili della motivazione e delle emozioni è più debole. Questo può far sentire le persone più apatiche e meno motivate, portandole a dormire male.

Lo studio è importante perché aiuta i medici a capire meglio come trattare l’insonnia, adattando le terapie a seconda del tipo di insonnia che una persona ha. In questo modo, si può lavorare meglio sulla causa del problema e non solo sui sintomi, aiutando le persone a dormire meglio e a sentirsi più a loro agio.

Se vuoi saperne di più, puoi leggere l’articolo completo .

·psypost.org·
New study reveals distinct brain connectivity in insomnia subtypes