Il corpo negato degli adolescenti e il futuro della scuola - Franco Lorenzoni
Intervenire sui trasporti e su tutti i sistemi per poter riaprire le scuole in sicurezza doveva essere un’urgenza. Ma il mondo adulto non ha dato grandi prove di attenzione nei confronti di ragazze e ragazzi. Leggi
Ecco perché gli studenti non rileggono quello che scrivono (e cosa fare per motivarli a farlo)
Non rivedere i compiti è causa di errori e ripetizioni. L’atteggiamento nasce dalla fretta e dalla consuetudine con le piattaforme online, dove si privilegia la velocità. Cinque consigli per gli insegnanti
Svegliarsi presto la mattina fa davvero bene? Cosa succede a mente e corpo
LOLNEWS.IT - Benché non sia sempre facile alzarsi dal letto al sorgere del sole, è risaputo che iniziare la giornata di prima mattina fa bene alla salute, o almeno così ci...
Ipovedente, nera e albina: sfida i pregiudizi e arriva prima al corso di psicologia dell’Università
Questa ragazza ha sfidato tutti i pregiudizi e mostrato il suo reale valore riuscendo ad entrare da "prima" al corso di Psicologia dell'Università di San Paolo (USP)
Questo monaco ortodosso visse la sua vita sul monte Athos. Ed è un santo canonizzato per la Chiesa greco-ortodossa. Morì nel 1994 e la sua fama fu tale che 11 anni dopo la sua morte …
È incredibile come il cervello possa eliminare le sostanze tossiche se si svolge in maniera adeguata ques ...
La cura del proprio stato di salute e del proprio benessere molto spesso passa da piccole e semplici azioni quotidiane. Allenare, potenziare e stimolare
In pochi lo sanno ma in Italia abbiamo un deserto proprio come quello che abbiamo visto nei film western
In questi giorni di fine maggio molti di noi sono alla ricerca di mete da sogno per trascorrere le vacanze o un weekend di relax. Probabilmente anche se
Cosa si è sviluppato prima, il sonno o il cervello? Scienziati trovano risposta
Negli esseri viventi si è sviluppato prima il cervello o il sonno? Per rispondere a questa interessante domanda un team di ricercatori della Facoltà di Arti e Scienze dell'Università Kyushu ha analizzato l'Hydra vulgaris, un piccolo cnidario marino con un'autonomia semplicissima.Ebbene i ricerc
Camminare ogni giorno produce un ulteriore e straordinario effetto inaspettato secondo la scienza
Un recente studio di una università austriaca ha portato una importante evidenza circa la correlazione tra la camminata e i processi creativi della mente.
Catherine Chalier spiega l’amore secondo la tradizione rabbinica dialogando, sulle orme di Lévinas, con l’intera storia del pensiero cristiano. Scalzando non pochi stereotipi