La ricerca moderna conferma che la personalità è malleabile.
La buona notizia è che le tecniche cognitivo-comportamentali sono relativamente semplici e non richiedono necessariamente l'aiuto di un terapeuta. Il primo componente consiste nel cambiare i tuoi schemi di pensiero (questo è il pezzo "cognitivo"). Devi diventare consapevole dei tuoi pensieri per determinare se ti stanno tenendo bloccato agendo in linea con un particolare tratto. Ad esempio, se ti ritrovi a pensare che "le persone si stanno solo prendendo cura di se stesse", è probabile che ti comporti in modo difensivo con gli altri. La componente comportamentale consiste nel prendere coscienza delle tue attuali tendenze di azione e testare nuove risposte. Se sei sulla difensiva con altre persone, probabilmente risponderanno negativamente a te (ad esempio, ritirandoti, scattandoti su di te), confermando la tua convinzione che non puoi fidarti degli altri. Al contrario, se provi a comportarti più apertamente (forse condividendo che stai lottando con un compito con un collega), hai l'opportunità di vedere se questo cambia il modo in cui gli altri agiscono nei tuoi confronti. Facendo piccoli passi gestibili (cioè cambiando il tuo comportamento) e cambiando il modo in cui pensi di te stesso (cioè cambiando i tuoi pensieri), puoi iniziare una traiettoria verso l'alto che termina con un cambiamento duraturo della personalità.
Il primo passo è identificare una relazione significativa, una carriera o un obiettivo di vita personale. Ad esempio, spero un giorno di essere in un ruolo di leadership nella mia università. Quindi, pensa ai tratti o alle caratteristiche che rendono più probabile il successo in questo settore. I leader universitari sono spesso diplomatici e misurati, mentre tendo a portare il cuore sulla manica e faccio fatica a mantenere le mie opinioni per me nelle riunioni. Qual è un piccolo cambiamento comportamentale che potresti fare che sarebbe più in linea con il tratto desiderato, qualcosa che ti porterebbe un po' fuori dalla tua zona di comfort, ma ti sembra ancora gestibile? Per il mio obiettivo, potrei provare a tenere la lingua durante le riunioni di facoltà fino a quando almeno tre persone non hanno espresso le loro opinioni. Potrei imparare da quell'esperienza che altre persone possono avere le stesse preoccupazioni e non devo sempre essere io ad uscire su un arto. Questo è un esempio di piccoli cambiamenti al mio comportamento e ai miei pensieri che, se mantenuti nel tempo, possono essere il primo passo nel viaggio del cambiamento di personalità.