Nel mondo post-Covid l'Europa dovrà fare i conti con l'immigrazione di ritorno - Wired
Molti stanno tornando a casa, soprattutto nell'Europa dell'Est, invertendo una tendenza decennale: l'Unione Europea è pronta a una piccola deglobalizzazione in atto su scala continentale?
Kurzweil: La tecnologia è un processo esponenzial…
E’ tempo di “rompere gli schemi” con cui si è abituati a processare la nostra realtà. La realtà cambia e cambierà sempre più velocemente. Ray Kurzweil si fa portavoce del nuovo progresso che il genere umano si troverà a vivere: quello della sua integrazione con le proprie tecnologie.
Il futuro dell’assicurazione. Opportunità e minacce delle tecnologie digitali nell’assicurazione del futuro – FUTURI
Per l’assicurazione l’incertezza del futuro non è solo un problema che si cerca di addomesticare con la statistica e il calcolo della probabilità, ma una risorsa senza la quale non ci sarebbe opportunità di profitto. Nella sua forma più estrema, l’utilizzo di tecniche algoritmiche per ridurre l’ince
Come la tecnologia cambierà la nostra vita: le otto trasformazioni di quest'anno
Werner Vogels, Vice President e CTO di Amazon, ha condiviso otto previsioni su come la tecnologia avrà un impatto sulle nostre vite a partire dal nuovo anno
Conversione alla carne sintetica, sogno di un filantropo miliardario o futuro inevitabile? - Wired
Il consumo di carne non è più sostenibile per il pianeta (oltre a essere nocivo per la nostra salute) e così Bill Gates chiede ai paesi ricchi di guardare all'alternativa prodotta in laboratorio, che costa tanto e le cui scorte, al momento, sono minime
Conversione alla carne sintetica, sogno di un filantropo miliardario o futuro inevitabile? - Wired
Il consumo di carne non è più sostenibile per il pianeta (oltre a essere nocivo per la nostra salute) e così Bill Gates chiede ai paesi ricchi di guardare all'alternativa prodotta in laboratorio, che costa tanto e le cui scorte, al momento, sono minime
Bill Gates: tra 10 anni le auto elettriche domineranno il mercato
Bill Gates racconta la sua visione della sostenibilità ambientale puntando sulla mobilità elettrica e considerandola un esempio da seguire. Le auto elettriche domineranno il mercato.
Reimagine, un cortometraggio su una storia di ricerca farmaceutica - Wired
Lo short movie rientra in un programma di science literacy promosso da Novartis. La premiere digitale è accessibile sul sito di Wired nel giorno di lancio del corto, interpretato da Brenno Placido
Samsung svela il nuovo sensore fotografico da 50 MP: prestazioni migliorate per autofocus e modalità notturna (foto) | AndroidWorld
Sappiamo bene che Samsung è attiva in diversi settori del segmento di mercato relativo agli smartphone, oltre alla produzione di dispositivi. Tra questi tr
Multicloud, le nozioni di base di una tecnologia in grande crescita
La tecnologia è alla base dello sviluppo delle organizzazioni, e il multicloud è una delle più diffuse e promettenti, grazie alla flessibilità e non solo
La scienza dello sviluppo delle radici, in un video in timelapse - Wired
Una pubblicazione scientifica che ci porta un palmo sotto terra, a scoprire le forme – talvolta strampalate – disegnate dalle parti nascoste delle piante
Gli auricolari per la traduzione simultanea in 40 lingue - Wired
Con una velocità di traduzione che spazia da 0,5 a 3 secondi e una accuratezza che tocca il 95%, gli WT2 Edge di Timekettle consentono di dialogare in maniera naturale
Ericsson, il software cognitivo per l’ottimizzazione delle reti
Con il 5G che continua a essere implementato in tutto il mondo, migliorare l’esperienza degli utenti e affrontare le complessità della rete è sempre più importante per gli operatori
Windows 10 andrà sulla nuvola: spunta in un documento sul sito ufficiale Microsoft un primo riferimento concreto al progetto Cloud PC. #Microsoft #CloudPC #Windows10 #Azure
Il MIT ha sviluppato la tecnologia di base per il “GPS sottomarino” e sembra funzionare | DDay.it
Si chiama UBL, sfrutta la già nota riflessione acustica, ma usa sensori piezoelettrici che non hanno bisogno di essere alimentati perché ottengono le cariche elettriche dalle vibrazioni dell’acqua. Una tecnologia che potrebbe mappare tutti i fondali oceanici della Terra.
Google presenterà gli audiolibri che si generano da soli grazie alla sintesi vocale
Google Libri potrebbe presto lanciare gli audiolibri di tutti i testi pubblicati: saranno generati in automatico grazie all'utilizzo della sintesi vocale.